Il pioniere del coaching digitale ha selezionato una rosa di coach di primissimo livello per offrire a manager e dirigenti d’azienda un servizio di coaching ancora più efficace.
Milano, 21 febbraio 2023 – CoachHub, la più grande realtà d’Europa specializzata nel coaching digitale, annuncia il programma CoachHub Executive, che prevede una selezione di primissimo livello di executive coach. I coach di CoachHub Executive rappresentano più di 35 Paesi, parlano più di 40 lingue e hanno una lunga esperienza nell’executive coaching in alcune delle aziende più rinomate al mondo.
“Il coaching di manager e dirigenti di alto livello è un compito unico e specifico”, afferma Matti Niebelschuetz, cofondatore di CoachHub. “Gli executive devono prendere decisioni complesse che hanno un impatto sul lavoro dei propri dipendenti. Hanno bisogno di un feedback imparziale e indipendente, che solo un executive coach esperto, che ha già vissuto questa esperienza, può fornire. Il successo nel business dipende sempre più da competenze come il pensiero strategico, l’innovazione e l’intelligenza emotiva. La nuova rosa di coach di CoachHub Executive dispone dell’esperienza necessaria per promuovere la crescita personale e professionale dei profili di alto livello”.
Ogni coach di CoachHub Executive viene formato seguendo l’esclusivo metodo scientifico di CoachHub e possiede uno spiccato business acumen, eccellenti capacità comunicative e un quoziente emotivo eccezionale.
I requisiti per diventare un coach di CoachHub Executive
- Almeno 10 anni di esperienza in posizioni di leadership in qualità di senior leader di un’azienda multinazionale
- Un background nel settore dell’executive coaching con comprovate referenze di almeno tre clienti executive presenti nel Fortune 1000
- La certificazione da parte di una tra le principali associazioni di coaching con un minimo di 500 ore di formazione (generalmente più di 1.500 ore)
- Un’esperienza comprovata da certificazioni riconosciute, come ad esempio Hogan HDS o EQi2.0.
Grazie al coaching digitale, le aziende possono ottenere numerosi benefici, tra cui un maggiore coinvolgimento dei dipendenti, livelli più elevati di produttività, migliori prestazioni lavorative e una maggiore fidelizzazione. Il potere trasformativo del coaching fornisce agli executive gli strumenti utili per valorizzare il potenziale della propria azienda e avere un impatto duraturo su di essa.
“Siamo fermamente convinti che le aziende a prova di futuro abbiano leader capaci di ispirare e responsabilizzare e consapevoli che la conoscenza più profonda non riguarda loro stessi, ma le persone che li circondano”, dichiara Claus Keller, General Manager HR People e Innovation di Toyota Germania. “CoachHub Executive permette ai nostri leader di accrescere la propria capacità di autovalutazione, cambiare prospettiva e gestire i feedback, competenze che consideriamo essenziali per svolgere al meglio i ruoli che ricoprono”.
Maggiori informazioni su CoachHub Executive su coachhub.com/it/coaching-esecutivo
CoachHub
CoachHub è la piattaforma leader globale per lo sviluppo dei talenti che permette alle organizzazioni di creare un programma di coaching personalizzato, misurabile e scalabile per l’intera forza lavoro, indipendentemente dal reparto e dal livello di anzianità. Così facendo, le organizzazioni sono in grado di beneficiare di una moltitudine di vantaggi, tra cui maggiore coinvolgimento dei dipendenti, aumento dei livelli di produttività, miglioramento delle performance lavorative e fidelizzazione.
Il pool globale di coach di CoachHub include oltre 3.500 business coach certificati in 90 paesi in sei continenti, con sessioni di coaching disponibili in più di 60 lingue, per oltre 500 clienti. I programmi di CoachHub sono basati sulla ricerca e sullo sviluppo avanzati del nostro Coaching Lab, guidato dal Prof. Jonathan Passmore, e dal nostro Comitato Scientifico. CoachHub vanta il sostegno di importanti investitori del settore tecnologico, inclusi Sofina, SoftBank Vision Fund 2, Molten Ventures, Speedinvest, HV Capital, Partech e Silicon Valley Bank/SVB Capital. A settembre 2021, CoachHub ha acquisito MoovOne, pioniere francese del coaching digitale, con l’obiettivo di creare un’unica realtà dedicata alla democratizzazione del coaching. CoachHub lavora per creare un futuro più sostenibile e dal 2022 è un’azienda certificata carbon neutral.
Lascia un commento