Impostazioni della password, acquisti online e sistemi di sicurezza avanzati: come navigare liberamente in sicurezza
Milano, 23 dicembre 2020 – Netgear, azienda leader nell’innovazione e nel connettere le persone a internet, è da sempre impegnata non solo nello sviluppo di soluzioni hardware per la connessione WiFi ma anche nel potenziamento di servizi software che rendano la navigazione online sicura e protetta: una feature diventata ormai necessaria alla luce anche dei dati emersi dalla prima edizione dell’Osservatorio Cyber realizzato da CRIF. Complice anche il tempo che si passa di più online utilizzando la rete domestica:
- i furti online sono aumentati del 26% neiprimi sei mesi del 2020
- il 73,2% dei furti tra gennaio e dicembre 2020 è su siti di intrattenimento soprattutto giochi online e streaming mentre il 18,7% è su siti dedicati a servizi finanziari.
Proprio con l’obiettivo di proteggere la navigazione online, Netgear ha integrato nei principali prodotti Armor by Bitdefender: un sistema di sicurezza informatica avanzata che si installa direttamente sul router e che protegge la rete e tutti i dispositivi smart connessi al WiFi come smart TV, termostati, console, smartphone etc. Armor blocca le minacce informatiche, come phishing, URL dannosi e attacchi alla privacy prima che questi colpiscano i device. Armor esegue regolarmente la scansione di tutti i dispositivi connessi a Internet e verifica la presenza di vulnerabilità: se si utilizzano password forti, se si utilizza l’ultima versione del firmware del dispositivo in utilizzo e altre potenziali debolezze. Non appena viene rilevata o bloccata una minaccia, Armor avviserà immediatamente, l’utente consentendogli di agire in tempo reale.
Per beneficiare solo di quello che di sicuro offre la rete, Netgear ricorda alcuni semplici accorgimenti da seguire per “proteggersi” quando ci si trova ad affrontare determinate situazioni.
Quando si imposta la password della rete WiFi
- Assicurarsi una lunghezza di password di almeno 12 caratteri, contenente una combinazione di maiuscole e minuscole casuali, simboli e numeri. Perché 12 caratteri? Secondo BetterBuys, un hacker ci mette circa 5 ore per decifrare una password di 8 caratteri mentre 200 anni per una di 12 caratteri.
- Non utilizzare il proprio nome o il giorno del proprio compleanno a meno che si voglia essere facilmente hackerati! Meglio una combinazione di lettere e numeri. Cambiare la lettera E in una parola con il numero 3 o aggiungere un paio di numeri alla fine di una parola, non è una soluzione “safe”, dal momento che è utilizzata molto frequentemente.
- Non usare “123456” e “Password”. Sia nel 2017 sia nel 2018 sono state le password più comuni e le più hackerate.
Quando si compra online
- Acquistare su siti che si conosce o dove si è già acquistato. Per la prima volta, meglio leggere feedback online o consultarsi con amici e stare attenti alle app di shopping false.
- Assicurarsi che il sito dove si acquista sia sicuro. Lo si può capire vedendo, ad esempio, un lucchetto chiuso nella barra degli indirizzi o un URL che inizia con https: // anziché http: //.
- Fare attenzione a truffe di phishing tramite email, messaggi di testo o post e mai fare clic su link. Se l’affare è troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.
- Eseguire gli aggiornamenti del software, sia che si tratti dei dispositivi, browser web e software antivirus. Questo contribuirà a ridurre il rischio di infezione da malware.
Prezzi e disponibilità
NETGEAR Armor™ è disponibile su tutti i sistemi WiFi Mesh Orbi e Nighthawk, i router Nighthawk con WiFi 6 e il router 4G LTE Orbi.
Protezione avanzata con un unico abbonamento per un numero illimitato* di dispositivi connessi alla rete domestica a soli € 69.99 all’anno, dopo il periodo di prova gratuito di 30 giorni.
—
Informazioni su NETGEAR, Inc.
NETGEAR (NASDAQ: NTGR) è una società di networking globale che offre prodotti tecnologici innovativi per le case, le aziende e i service provider in tutto il mondo. Dal 1996, Netgear guida il mercato con una varietà di prodotti pluripremiati e pensati per migliorare e semplificare la vita delle persone. Permettendo alle persone di connettersi alle informazioni e all’intrattenimento, Netgear si dedica allo sviluppo di soluzioni per la connessione innovative a avanzate che vanno da prodotti mobile e servizi cloud a prodotti per lo smart networking, sistemi Pro AV e soluzioni WiFi semplici e altamente performanti per il gaming.
La sede centrale della società è a San Jose, in California, con uffici in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili su NETGEAR Investor Page or chiamando (408) 907-8000.
©2020 NETGEAR, Inc. NETGEAR, il logo NETGEAR, Nighthawk, Nighthawk Pro Gaming e il logo Nighthawk Pro Gaming sono marchi commerciali e/o marchi registrati di proprietà di NETGEAR, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altri nomi di brand e di prodotto sono a scopo esclusivamente identificativo e possono essere marchi commerciali o registrati dei rispettivi proprietari. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. NETGEAR non è responsabile di errori tecnici, editoriali o di omissioni di contenuti nel presente documento. Tutti i diritti riservati.
*Il throughput dei dati, la potenza del segnale e la copertura wireless per metri quadrati non sono garantiti e possono variare a causa di differenze negli ambienti operativi delle reti wireless inclusi, ad esempio, i materiali utilizzati e le interferenze wireless. NETGEAR non rilascia dichiarazioni o garanzie esplicite o implicite sulla compatibilità di questo prodotto con eventuali standard futuri.
Disposizioni di limitazione della responsabilità ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 per NETGEAR, Inc.: Questo comunicato stampa contiene previsioni pubblicate ai sensi dell’U.S. Private Securities LitigationReformAct del 1995. Nello specifico, le dichiarazioni riguardanti l’attività di NETGEAR e le aspettative su caratteristiche prestazionali, specifiche, affidabilità, accettazione da parte del mercato, crescita del mercato, uso specifico, feedback degli utenti e posizionamento sul mercato dei prodotti e della tecnologia NETGEAR costituiscono previsioni rese secondo l’accezione di limitazione di responsabilità contemplata dalle suddette disposizioni. Tali dichiarazioni si basano sulle attuali aspettative della direzione e sono soggette a rischi e incertezze che contemplano, a titolo puramente esemplificativo, i seguenti aspetti: il prezzo, le prestazioni e la semplicità d’uso effettivi dei prodotti NETGEAR potrebbero non corrispondere ai livelli di prezzo, prestazioni e semplicità d’uso richiesti dai clienti; le prestazioni dei prodotti potrebbero risentire negativamente delle condizioni di esercizio reali; in determinate circostanze, un problema a livello dei prodotti potrebbe comportare la perdita definitiva dei dati degli utenti finali; nuovi virus o minacce Internet potrebbero mettere a dura prova l’efficacia delle funzionalità di sicurezza dei prodotti NETGEAR; la capacità di NETGEAR di commercializzare e vendere i propri prodotti e tecnologia; l’impatto e il prezzo dei prodotti concorrenti e l’introduzione di soluzioni tecnologiche alternative. Ulteriori informazioni sui potenziali fattori di rischio che potrebbero interessare NETGEAR e le sue attività sono dettagliate nella documentazione societaria depositata periodicamente presso la Securities and Exchange Commission. NETGEAR non si impegna a pubblicare l’eventuale revisione delle affermazioni previsionali qui contenute al fine di rivelare eventi imprevisti ovvero eventuali fatti o circostanze intervenuti dopo la data del presente.
Segui NETGEAR su
Twitter – twitter.com/NETGEARItalia
Facebook – facebook.com/NETGEAR.italia.
Lascia un commento