Hanno diritto alle agevolazioni le imprese e i lavoratori autonomi piemontesi che nel bimestre marzo-aprile 2020 hanno registrato un calo del fatturato almeno del 30% rispetto all’anno precedente
La Regione Piemonte stanzia una nuova tranche di contributi per le imprese e i lavoratori autonomi che hanno ottenuto un finanziamento per esigenze di liquidità a seguito dell’Emergenza Covid19 nel periodo compreso tra il 17 marzo 2020 e il 31 dicembre 2020.
BENEFICIARI
- Le micro, le piccole e medie Imprese con sede operativa in Piemonte
- I lavoratori autonomi con sede operativa fissa in Piemonte
OBIETTIVI
Favorire l’accesso al credito delle MPMI e dei lavoratori autonomi piemontesi, consentendo di far fronte agli oneri che i soggetti beneficiari sostengono per ottenere finanziamenti concessi dal 17 marzo 2020 e fino al 31 dicembre 2020 a fronte di esigenze di liquidità legate all’emergenza Covid 19.
CONDIZIONI
I soggetti devono dimostrare un calo del fatturato, nel bimestre marzo/aprile 2020, pari o superiore al 30% rispetto allo stesso bimestre del 2019. Per le imprese o i lavoratori autonomi attivi dall’1 Gennaio 2019 non è necessaria la dimostrazione del calo del fatturato.
IMPORTO AGEVOLAZIONE
Il contributo a fondo perduto è pari al 5% del finanziamento concesso quindi:
- euro 2.500 di contributo massimo erogabile per singola impresa o lavoratore autonomo, a supporto di finanziamenti di importo inferiore a 50.000 euro;
- euro 5.000 di contributo massimo erogabile per singola impresa o lavoratore autonomo, a supporto di finanziamenti di importo compreso tra 50.000 e 100.000 euro;
- euro 7.500 di contributo massimo erogabile per singola impresa (esclusi quindi i lavoratori autonomi), a supporto di finanziamenti di importo superiore a 100.000 euro e fino a 500.000 euro.
Non risultano ammissibili a beneficiare del contributo finanziamenti ricevuti di importo superiore a euro 100.000 per i lavoratori autonomi e a euro 500.000 per le MPMI.
E’ possibile presentare più di una domanda nei limiti di importo sopra indicati.
TEMPISTICHE
Le domande dovranno essere presentate in via telematica a partire dal 19 gennaio 2021 e fino al 31 marzo 2021 salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento fondi.
DOCUMENTI NECESSARI
Per la presentazione della domanda sono necessari i seguenti documenti:
- marca da bollo da 16 Euro
- carta di identità e visura camerale
- dato di fatturato bimestri marzo-aprile 2019 e marzo-aprile 2020
- Iban banca di riferimento
- contratto di finanziamento con dati dell’operazione (importo concesso, causale, tipologia dell’operazione, durata)
- modulo di delega (in favore di Confartigianato) conferente il potere di firma per la presentazione della domanda.
Fonte Confartigianato Imprese Piemonte Orientale
Lascia un commento