EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 1

EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende

Lo switch EnGenius FITSwitch Managed Layer 2+, EWS2910P-FIT, offre una soluzione conveniente con 8 porte Gigabit PoE, 2 porte uplink Gigabit SFP. Supporta il ZeroTouch Provisioning, la gestione centralizzata del cloud e offre opzioni di gestione EnGenius FitXpress, FitController on-premise o standalone. Con funzionalità di sicurezza avanzate e Voice-VLAN, è ottimizzato per l’efficienza della rete ed è ideale per le PMI.

Caratteristiche principali

Cambia classeLivello 2+
Porte Gigabit8
Porte Multi-G
Porte SFP2
Porte SFP+
Porta console RJ45
Porta compatibile con PoEPorte 1-8
Power-over-Ethernet802.3af
Alimentazione PoE 55W
Fattore di formaDesktop
Capacità di commutazione20 Gbps
Dimensione tabella indirizzi MAC8K
Dimensioni240mm x 105mm x 27mm
Modalità gestita dal cloudFitXpress
Gestito on-premiseFitController
Modalità standaloneSi

Nella confezione troviamo, lo switch a 8 porte, l’alimentatore, il cavo, tasselli per il montaggio a parete, adesivi e la product card.

EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 2

L’azienda nel dubbio ad una prima accensione, nel caso si avessero problemi, consiglia di ripristinare le impostazioni predefinite, basta tenere premuto il pulsante per 10 secondi; tutti i led di spegneranno e si riaccenderanno.

Come si presenta

EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 6
EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 7
EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 8
EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 9
EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 10

Installazione

Dal punto di vista hardware è tutto molto semplice, basta collegare l’alimentatore al retro dello Switch, quindi inserire il cavo di alimentazione nella presa di corrente.

Gestione dello switch

Engenius offre più possibilità:

  • gestione locale

Se si desidera gestire il dispositivo in locale, è necessaria una stazione di gestione che esegue FitController, situata in loco e connessa allo stesso livello 2.
FitController è un’appliance personalizzata con software di gestione della rete ottimizzato installato per facilitare l’implementazione in loco senza configurazioni manuali del server.

  • in cloud

La gestione in cloud monitora e gestisce il dispositivo attraverso la piattaforma FitXpress, utilizzabile tramite il sito apposito o scaricando l’app (disponibile sia per iOS che per Android).

  • configurazione autonoma

È possibile individuare il computer, connettersi alla stessa rete (sottorete) dello switch e utilizzare il browser Web per accedere alla pagina GUI Web locale del dispositivo per le configurazioni, ogni volta che il dispositivo è in modalità autonoma.

Gestione in cloud

Per prima cosa, colleghiamo lo switch ad un router in cui è abilitata la funzione DHCP, poi registriamo il dispositivo su FitExpress (una volta scaricata l’app, registriamoci, poi aperta scansioniamo il QRcode sul retro del dispositivo. A questo punto completiamo la procedura, inserindo varie info come paese, fuso orario e nome rete, poi il gioco è fatto!)

ATTENZIONE! Il fornitore ci avvisa che dopo la prima accensione e il collegamento alla piattaforma, verrà effettuato un controllo automatico del firmware, qualora ce ne fosse uno più nuovo online, verrà aggiornato (tempo impiegato, fino a 10 minuti).

Configurazione e gestione in locale

È possibile individuare il computer, connettersi alla stessa rete (sottorete) dello switch e utilizzare il browser Web per accedere alla pagina GUI Web locale del dispositivo per le configurazioni ogni volta che il dispositivo è in modalità autonoma.

Ecco come fare:

  1. Collegare il computer allo switch e assicurarsi che il suo indirizzo IP si trovi nella stessa subnet.
  2. 2. Avviare il browser Web e immettere l’URL: http://192.168.0.239 per accedere alla GUI Web locale dello switch.
  3. Utilizzare le credenziali di accesso predefinite (ID/PWD: admin/password) per accedere alla pagina Web locale dello switch.

Dopo aver effettuato l’accesso alla pagina Web locale del dispositivo, accedere al menu a sinistra per configurare e gestire lo switch di conseguenza.

ATTENZIONE: I dispositivi EnGenius Fit supportano metodi di gestione della rete versatili, ma il dispositivo può essere gestito solo in un’unica modalità di gestione, FitXpress, FitController o Standalone. Pertanto, è necessario ripristinare il dispositivo prima di passare a una modalità di gestione diversa, seguita dalle istruzioni QSG per l’onboarding del dispositivo.

Gestione locale con FitController

FitController è destinato ai responsabili IT o agli amministratori delle piccole imprese che hanno bisogno di gestire access point e switch in modo rapido e semplice, l’interfaccia intuitiva di FitController e la semplice integrazione plug-and-play in modo sicuro forniscono una gestione efficiente dei dispositivi, accessibilità cloud che consente la gestione remota di più reti da un unico portale senza richiedere un server dedicato.

Questa configurazione è molto particolare:

EnGenius FitSwitch 8 PoE EWS2910P-FIT lo switch professionale per tutte le aziende 15

Una volta collegati i dispositivi, da browser, accediamo alla pagina dedicata di FitController e accediamo con le nostre credenziali, poi registriamo il dispositivo e assegniamolo alla rete.

1.Vai alla pagina System > Inventory e fai clic su “Registra dispositivo (+).

2.FitController elencherà tutti i dispositivi EnGenius Fit rilevati dalla stessa rete L2 nella sezione In attesa di approvazione. Seleziona il dispositivo e fai clic su “Registrati” per aggiungerlo all’inventario.

3.Dalla pagina Inventario, seleziona il dispositivo appena aggiunto e fai clic su “Assegna alla rete” per aggiungere il dispositivo alla tua rete personalizzata.

A questo punto bisogna associare il dispositivo:

1 Vai a elenco dispositivi

2. Seleziona il dispositivo appena aggiunto e fai clic su “Pairing” per adottare il punto di accesso per creare una connessione crittografata tra il dispositivo e FitController.

Per gestire il dispositivo con FitController, passa al menu del sito a sinistra per configurare e gestire la rete e visualizzare le statistiche di rete utilizzando l’interfaccia di gestione FitController.

Per maggiori info, qui trovi il manuale online: https://docs.engenius.ai/fitcontroller-user-manual/.

Dall’app possiamo controllare e gestire la nostra rete in maniera semplice ed intuitiva, come vedete è tutto sotto controllo:

In sintesi possiamo dire che questa azienda produce dispositivi professionali e complessi con software di configurazione e di controllo veramente facili e pieni di funzioni, consigliatissima!

Per maggiori info, ti consigliamo la pagina dedicata del produttore.

This will close in 20 seconds

Translate »