In calo cryptominer e malware Android, secondo la telemetria ESET salgono le minacce via web nel primo trimestre 2020. Il periodo dominato dal COVID-19.
Milano, 30 aprile 2020 – ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Report sulle minacce del primo trimestre 2020. Con il contenimento imposto dalla pandemia Covid-19, i criminali informatici hanno modificato le proprie strategie trovando nuovi sbocchi per trarre profitto dal cambiamento delle abitudini nella vita delle persone e dalle interruzioni delle attività nelle aziende. Durante il lockdown, i ricercatori ESET, gli ingegneri e gli esperti di sicurezza hanno potenziato gli sforzi per contrastare gli attacchi malware e rendere internet sicuro.
Il Report sulle minacce ESET relativo al primo trimestre 2020 riassume l’impegno, i progressi e risultati ottenuti dalla multinazionale.
Nel mese di marzo, ESET ha rilevato un incremento di truffe e di malware che hanno utilizzato la pandemia come esca. “È evidente che i criminali informatici hanno iniziato a capitalizzare le paure e la necessità di informazioni delle persone”, ha commentato Roman Kováč, Chief Research Officer di ESET.
È stato rilevato un sostanzioso incremento di alcune minacce, in particolare provenienti dal web, possibile effetto collaterale del lockdown dovuto al Coronavirus. Il primo trimestre ha evidenziato anche la continua crescita di stalkerware. Mentre, al contrario, alcuni tipi di minacce, come cryptominer e malware Android sono diminuiti rispetto al trimestre precedente.
ESET Research prosegue inoltre nel monitoraggio di minacce e vulnerabilità correlate alla pandemia. Il Report del primo trimestre mostra una panoramica dei progetti di ricerca più importanti: la rilevazione di nuove operazioni dei famigerati Winnti Group e Turla; la scoperta di Kràk, una nuova vulnerabilità che riguarda la crittografia in oltre un miliardo di dispositivi Wi-Fi; l’identificazione della modalità di azione del nuovo modulo di cryptomining di Stantinko.
Il report completo è disponibile a questo link. Seguite su Twitter @ESETresearch per restare aggiornati sulle ultime notizie sulla ricerca ESET.
Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende
A proposito di ESET
Da 30 anni, ESET® sviluppa software e servizi di sicurezza IT leader del settore, per aziende e utenti finali in tutto il mondo. Con soluzioni che spaziano dalla sicurezza di endpoint e dispositivi mobili, alla crittografia e all’autenticazione a due fattori, i prodotti ESET offrono prestazioni elevate e sono facili da usare, assicurando alle imprese la tranquillità di poter sfruttare appieno il potenziale della loro tecnologia. ESET protegge e monitora 24/7 i propri clienti, aggiornando le difese in tempo reale per mantenere gli utenti al sicuro ed evitare interruzioni alle attività aziendali. Grazie a centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, ESET è diventata la prima azienda di sicurezza IT a vincere 100 premi Virus Bulletin VB100, identificando ogni singolo malware “in-the-wild” senza interruzioni dal 2003. Per ulteriori informazioni, visitate www.eset.com o seguite ESET sui nuovi canali italiani di LinkedIn, Facebook e Instagram.
Lascia un commento