Hisense porta RaiPlay nei telecomandi dei nuovi TV 1

Hisense porta RaiPlay nei telecomandi dei nuovi TV

I TV Hisense del 2020 fanno un ulteriore passo avanti sul fronte della user experience semplificando l’accesso al servizio gratuito di streaming che comprende i canali Rai e un ampio catalogo di contenuti on-demand

Con un TV Hisense del 2020, accedere a RaiPlay diventa facile come premere un tasto. Non c’è più bisogno di entrare nella sezione smart del TV, cercare l’app e cliccarla, poiché Hisense, per prima, ha dedicato alla piattaforma di streaming della Rai un tasto specifico del telecomando.

In questo modo, l’azienda dimostra ancora una volta quanto sia centrale la user experience dei suoi TV. Il tasto dedicato a RaiPlay permette a chiunque di accedere alla piattaforma Rai in modalità one-click, a prescindere dall’attività in corso: che si stia guardando un film sul digitale terrestre, una serie TV su Netflix o un documentario via satellite, basta premere un pulsante per accedere alla programmazione, live e on-demand, della piattaforma Rai.

Sempre in ottica di user experience, il pulsante RaiPlay si aggiunge ad altre funzionalità e servizi pensati per rendere completo il TV e semplificarne l’uso: per esempio, i tasti dedicati ad altri servizi di streaming come Netflix e YouTube, l’interfaccia smart intuitiva e ricca di funzionalità, l’ottima dotazione di app, i controlli semplificati e le molte connessioni in ingresso, oltre all’immancabile supporto per il digitale terreste DVB-T2 e per il collegamento satellitare.

RaiPlay è la piattaforma digitale della Rai: un’offerta imperdibile di contenuti dedicati al pubblico digitale, come VivaRaiplay! lo show esclusivo di Fiorello, un catalogo di titoli in modalità on-demand e le dirette dei 14 canali Rai. Su RaiPlay è sempre disponibile un catalogo infinito di fiction, film, programmi TV, serie, cartoni animati, documentari, spettacoli teatrali, concerti e gli indimenticabili contenuti Rai che hanno fatto la storia della televisione, da guardare dove e quando vuoi su TV, Smartphone, Tablet e PC.

Sono disponibili immagini in alta definizione nella cartella “Hisense – TV” sul Dropbox di Naper Multimedia. Password di accesso: naperpress.

Hisense Group

Fondata in Cina nel 1969, è oggi una grande azienda multinazionale composta da 5 brand: Hisense, Kelon, Ronshen, Toshiba e Gorenje e si distingue per tecnologia e qualità, con 50 anni di successi in costante crescita. Hisense Group opera nei seguenti settori: elettronica, elettrodomestici, telecomunicazioni, tecnologie dell’informazione e mercato immobiliare, con numerose filiali in tutti i mercati. Quattordici sono gli stabilimenti produttivi e dodici i centri R&D in tutto il mondo, di cui l’ultimo vanta la dimensione di 202.300 m.q., ed è ad oggi il più grande al mondo. Con una capacità produttiva di 16.7 milioni di frigoriferi, 25 milioni di TV, 20.6 milioni di condizionatori, 6.5 milioni di cellulari e 2.2 milioni di elettrodomestici per la cucina, Hisense chiude il 2018 con un fatturato globale di 19.13 miliardi di dollari.

Hisense Italia S.r.l. (www.hisenseitalia.it) – Il potenziamento commerciale in Italia si basa su quattro punti cardine: l’offerta di un’ampia gamma di prodotti innovativi e affidabili; l’ampliamento delle reti vendita rivolte sia al canale professionale termoidraulico (climatizzazione) che al canale consumer (bianco e bruno); l’ottimizzazione della logistica con consegna rapida su tutto il territorio nazionale e infine il rafforzamento della rete dei Centri Assistenza tecnica per un servizio ancora più capillare e puntuale.

Massimo Uccelli
Fondatore e admin. Appassionato di comunicazione e brand reputation. Con Consulenze Leali mi occupo dei piccoli e grandi problemi quotidiani delle PMI.

This will close in 20 seconds

Translate »