Le abitudini di acquisto degli italiani dal Black Friday a Natale 1
Christmas online shopping background. Mobile and tablet screen with copy space top view on white wood, credit card and santa hat. Internet commerce on winter holidays concept

Le abitudini di acquisto degli italiani dal Black Friday a Natale

Corsa al regalo natalizio last minute? Il 54% degli italiani acquista i regali con un anticipo fino a 3 mesi

Milano, 29 novembre 2019 – Il Black Friday segna l’inizio del periodo di vendite in vista delle imminenti festività natalizie e Waze, l’app di navigazione gratuita presente in più di 185 nazioni con una community di oltre 130 milioni di utenti attivi a livello globale, svela le abitudini di acquisto degli italiani per le feste.

Waze è l’unico media digitale in-car che si rivolge, in sicurezza, suggerendo agli utenti in cerca di ispirazione idee regalo affinché possano impostare la navigazione verso un centro commerciale, un negozio d’abbigliamento o di elettronica.

Secondo alcuni recenti studi, nel 2019, con un aumento di 5 punti percentuali rispetto all’anno precedente, il 30% degli italiani ha pianificato di acquistare durante il Black Friday ed il 40% afferma che utilizzerà l’auto per comprare i regali anche in vista del Natale, incoronando così l’auto come il mezzo di trasporto numero uno in assoluto*.

Rispetto ad un classico venerdì, i dati di Waze riguardanti il 2018, hanno evidenziato come l’app abbia aumentato di oltre 20mila unità i propri utenti durante il Black Friday, generando più di 30mila navigazioni uniche.

L’incremento di utilizzo di Waze si evince anche dal tempo di utilizzo e dallo spazio attraversato con ben 100mila minuti passati in più in auto e +300mila chilometri percorsi.

Grazie ai dati forniti da Waze, si possono delineare le abitudini di acquisto degli italiani che, nel 2019, giocheranno d’anticipo pianificando gli acquisti natalizi: il 20% si è attivato già da settembre, ben 114 giorni prima di Natale, il 34% tra novembre e dicembre ovvero nelle sette settimane precedenti all’inizio delle festività. Il 33% degli italiani, invece, prevedere di acquistare i regali nei giorni appena prima di Natale, mentre la corsa all’ultimo regalo il giorno della Vigilia o addirittura il giorno di Natale accomuna ben il 13% degli italiani.

Le abitudini di acquisto degli italiani dal Black Friday a Natale 2
wazeinfo

In un periodo così competitivo, è evidente come i negozi saranno presi d’assalto dai consumatori a partire dal Black Friday e per tutto il periodo natalizio, pertanto è importante attuare delle strategie efficaci che trasformino il negozio da location a destinazione e proprio in questo contesto, Waze è in grado di guidare un consumatore verso un negozio ogni due secondi.

Source: Google Consumer Survey, 2019 e Waze Internal Data, 2018

*Al secondo posto con il 23% chi acquista spostandosi a piedi e al terzo con il 16% chi utilizza dai mezzi pubblici.

About Waze

Waze è l’incontro tra le persone e la tecnologia per risolvere le sfide della mobilità. È una piattaforma che consente alla community di contribuire ai dati stradali ed editare le mappe per migliorare il modo in cui ci spostiamo nel mondo. Grazie ai Wazers, Waze è in grado di istituire partnership con municipalità ed enti di trasporto per ridurre il traffico e la congestione stradale – implementando le odierne infrastrutture e allo stesso tempo impattando sulla pianificazione delle città. Waze lavora anche a stretto contatto con brand tech e automotive per reinventare la mobilità di oggi.

Un mondo con trasporti migliori non deve per forza essere in un lontano futuro. Sfruttando la forza della comunità di invertire le tendenze negative nei trasporti, Waze potrà creare un mondo in cui il traffico resterà storia.

Per maggiori informazioni sulla privacy policy di Waze, visita https://www.waze.com/legal/privacy

Per scaricare gratuitamente l’app di Waze per iOS e Android, visita http://www.waze.com

Massimo Uccelli
Fondatore e admin. Appassionato di comunicazione e brand reputation. Con Consulenze Leali mi occupo dei piccoli e grandi problemi quotidiani delle PMI.

This will close in 20 seconds

Translate »