Presentato a Roma presso la sede dell’Agenzia Nazionale Turismo il Rapporto di Sociometrica che attraverso l’intelligenza artificiale misura la percezione delle destinazioni italiane.
Sociometrica annuncia oggi il lancio del “Rapporto sulla percezione dell’Italia turistica”, realizzato con la collaborazione di Expert System, che analizza le recensioni dei viaggiatori fornite da TripAdvisor per misurare il grado di soddisfazione dei visitatori stranieri verso le principali destinazioni turistiche italiane.
Il Rapporto, presentato oggi da Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretaria al Turismo; Giorgio Palmucci, Presidente ENIT; Antonio Preiti, Sociometrica e Valentina Quattro, TripAdvisor, ha analizzato 135mila recensioni in lingua inglese postate sul principale sito di viaggi e vacanze al mondo TripAdvisor – per hotel, ristoranti e attrazioni delle 35 maggiori destinazioni turistiche italiane nel periodo tra gennaio e novembre 2019. Per ciascuna destinazione sono state estratte con l’aiuto dell’intelligenza artificiale di Expert System le emozioni e le valutazioni espresse dai turisti in relazione alla loro esperienza di soggiorno.
Per ogni destinazione è stata calcolata la media del sentiment, su una scala da 0 a 100, a partite dalle emozioni identificate su ogni aspetto del soggiorno.
“Il Rapporto basato sulle recensioni da parte dei turisti che visitano il nostro Paese e provenienti da ogni parte del mondo è uno strumento molto interessante che permetterà ad Enit di integrare tali informazioni nei piani di marketing e promozione per l’anno appena iniziato e per gli anni a venire” ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente di ENIT.
“È stato un lavoro importante che ci permette di vedere il nostro Paese con gli occhi dei turisti, attraverso le loro testimonianze dirette e spontanee – ha spiegato Antonio Preiti di Sociometrica – Il turismo italiano deve imparare da ciò che rende felici le persone che scelgono l’Italia. Chi capisce le emozioni, ha il prodotto perfetto”.
“Siamo felici di aver fornito le recensioni dei viaggiatori analizzate da Expert System per questo Rapporto. Le conclusioni forniscono una fotografia interessante e approfondita della percezione dell’Italia da parte dei turisti” ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor in Italia.
“L’importanza e l’utilità delle recensioni di viaggio non possono essere sottostimate nella valutazione dei punti di forza e di debolezza dell’offerta turistica italiana, non solo da parte delle singole strutture ma anche per quanto riguarda le destinazioni”.
“Per leggere, comprendere e sintetizzare informazioni utili da decine di migliaia di testi in tempi ragionevoli il lavoro umano non basta. È qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale”, ha affermato Filippo Nardelli, Business Development & Senior Consultant di Expert System. “Siamo lieti di aver supportato con la nostra tecnologia questa interessante indagine di Sociometrica per far emergere non solo giudizi e opinioni ma anche sentiment ed emozioni: dall’esaltazione alle paure, dalle descrizioni più piacevoli e seduttive alle arrabbiature”.
LE DESTINAZIONI DELLA ROMAGNA LE PIÙ AMATE DAI TURISTI STRANIERI
Delle 35 maggiori destinazioni turistiche italiane, analizzate secondo il grado di emozione e di soddisfazione che hanno offerto ai turisti stranieri, ben 5 sulle prime 8 sono della Romagna: Riccione, Bellaria, Ravenna, Rimini e Cesenatico. In generale vince la Romagna, l’unica area turistica, insieme alla Val Gardena, in cui i turisti hanno la sensazione di vivere nella stessa grande destinazione turistica, pur cambiando il singolo comune del soggiorno. Fra le città d’arte, ottimo il piazzamento anche di Firenze che arriva al quinto posto, mentre è seguita ex-aequo da Torino, Milano, Bologna, Verona e Venezia. Le destinazioni più apprezzate del sud sono Sorrento e Ischia, entrambe nelle prime dieci posizioni.
IL MEGLIO DELL’ITALIA È IL CIBO
Secondo i visitatori stranieri l’elemento dell’offerta turistica italiana che riserva le migliori emozioni è il cibo: al primo posto ci sono i ristoranti e al terzo i bar. Molto bene anche lo shopping e le spiagge. Bene anche alta velocità, alberghi e aeroporti, ma il resto della logistica presenta vari aspetti critici. La condizione delle strade è quella ritenuta più critica, così come il complessivo servizio dei taxi. Sui ristoranti, in particolare, vince Roma, subito seguita da Firenze, Sorrento e Milano. Subito dopo Napoli e Bologna. Sui bar vince Venezia, seguita da Roma, Milano e Napoli. Per lo shopping nettamente in testa Milano.
IL MIX VINCENTE: AFFIDABILITÀ E FATTORE UMANO
Le destinazioni che hanno regalato le maggiori emozioni, e perciò le valutazioni più alte, devono questo risultato alla loro capacità di offrire servizi affidabili, in piena sicurezza e con un tratto distintivo nella capacità di entrare in relazione con gli ospiti.
LE TABELLE PIÙ SIGNIFICATIVE DEL RAPPORTO
Ranking delle destinazioni turistiche italiane
Fonte: semantica Expert System, elaborazione Sociometrica delle recensioni TripAdvisor, 2019 Sentimento verso gli elementi principali dell’offerta
Fonte: semantica Expert System, elaborazione Sociometrica delle recensioni TripAdvisor, 2019 Il Rapporto completo può essere scaricato al seguente link: WWW.SOCIOMETRICA.IT.


Il Rapporto presenta un’analisi condotta da Sociometrica su 135.000 recensioni in lingua inglese postate su TripAdvisor per hotel, ristoranti e attrazioni di 35 destinazioni turistiche italiane (i principali comuni in cui si è registrato il maggior numero di arrivi turistici secondo le statistiche Istat) nel periodo tra gennaio e novembre 2019. Da ogni recensione, attraverso l’intelligenza artificiale di Expert System, vengono estratti gli elementi di cui si parla (hotel, ristoranti, attrazioni) e per ogni item (elemento) citato si analizza se c’è una o più parole, frasi, espressioni di tipo emotivo valutativo. Queste frasi vengono analizzate dal punto di vista semantico e viene loro attribuito uno dei 90 sentimenti pre-impostati dalla tecnologia semantica di Expert System. Così per ogni destinazione abbiamo una lista di item citati (hotel, ristoranti, spiagge, ecc.) con a fianco, per ciascuno di essi, uno o più sentimenti. Su questa base per ogni destinazione turistica si sommano gli argomenti e i loro sentimenti collegati e se ne calcola la media per item e poi la media complessiva di tutti gli item relativi a ogni singola destinazione. Per rendere confrontabile la gamma di sentimenti di una destinazione con la gamma di sentimenti di un’altra, si fa poi un’ulteriore operazione: ogni sentimento viene valutato secondo il grado di soddisfazione del visitatore (ad esempio, il sentiment di felicità ha un valore massimo e quello di paura un valore minimo) ed è tradotto in termini numerici che vanno da 0 a 100. La media di tutti i sentimenti relativi a una destinazione stabilisce il ranking della destinazione stessa.
Tutti i riferimenti a indici, classifiche o punteggi delle destinazioni si riferiscono specificatamente all’analisi semantica condotta da Sociometrica e non a classifiche o punteggi forniti da o mostrati su TripAdvisor. L’analisi del sentiment in questo Rapporto non è affiliata, sponsorizzata o promossa da TripAdvisor.
A proposito di Sociometrica
Sociometrica offre consulenza strategica fondata sulla ricerca. Utilizza una gamma di strumenti molto ampia che va dalla ricerca demoscopica tradizionale a strumenti particolarmente innovativi come l’intelligenza artificiale applicata all’analisi economica e sociale. Creiamo strategie di successo nel campo sociale, politico e aziendale. La società è diretta e fondata da Antonio Preiti.
A proposito di TripAdvisor
TripAdvisor® è la piattaforma di viaggi più grande del mondo, che aiuta circa 460 milioni di viaggiatori ogni mese* a rendere ogni viaggio il loro miglior viaggio. I viaggiatori di tutto il mondo utilizzano il sito e l’app di TripAdvisor per consultare oltre 830 milioni di recensioni e opinioni relative a 8.6 milioni di alloggi, ristoranti, esperienze, compagnie aeree e crociere. Durante l’organizzazione del viaggio o durante il viaggio stesso, i viaggiatori visitano TripAdvisor per comparare le tariffe convenienti di hotel, voli e crociere, prenotare attrazioni e tour popolari e riservare un tavolo in ottimi ristoranti. TripAdvisor, il miglior compagno di viaggio, è disponibile in 49 mercati e in 28 lingue. Le sussidiarie e affiliate di TripAdvisor, Inc. (NASDAQ:TRIP) possiedono e gestiscono un portfolio di siti web e business che include i seguenti media brand di viaggio: www.airfarewatchdog.com, www.bokun.io, www.bookingbuddy.com, www.cruisecritic.com, www.familyvacationcritic.com, www.flipkey.com, www.holidaylettings.co.uk, www.holidaywatchdog.com, www.housetrip.com, www.jetsetter.com, www.niumba.com, www.onetime.com, www.oyster.com, www.seatguru.com, www.smartertravel.com, www.thefork.com (inclusi www.lafourchette.com, www.eltenedor.com e www.restorando.com), www.tingo.com, www.vacationhomerentals.com e www.viator.com.
*Fonte: Jumpshot per i siti TripAdvisor, dati mondiali, giugno 2019
**Fonte: TripAdvisor internal log files, media dei visitatori unici al mese nel terzo trimestre 2019
A proposito di Expert System
Expert System offre le più innovative soluzioni di intelligenza artificiale per l’automazione dei processi e la gestione delle informazioni. Attraverso la tecnologia Cogito®, basata sulla combinazione di comprensione semantica e machine learning, assicuriamo a partner e clienti l’acquisizione delle conoscenze strategiche per accelerare i processi decisionali e massimizzare il ROI: dal customer care alla compliance, dalla gestione dei profili di rischio alla security e all’intelligence. La società è quotata sul mercato AIM di Borsa Italiana dal 2014 (EXSY:MIL). https://expertsystem.com/it/
Lascia un commento