McLaren Racing utilizza l'IA di Darktrace per proteggere i dati delle vetture da corsa da attacchi email avanzati 1

McLaren Racing utilizza l’IA di Darktrace per proteggere i dati delle vetture da corsa da attacchi email avanzati

Darktrace, la principale azienda di cyber AI al mondo, ha annunciato che McLaren Racing ha scelto di adottare la soluzione Antigena Email per proteggersi dalle email di phishing sempre più avanzate e mirate.

A causa dell’aumento del numero di attacchi scagliati tramite email che sfruttano la pandemia Covid, McLaren ha deciso di estendere il proprio sistema di sicurezza informatico basato sull’IA per proteggere gli utenti Microsoft Office 365 e salvaguardare tutti i suoi dipendenti, compresi i piloti della scuderia, dalle email dannose.

La soluzione Antigena Email di Darktrace è fondamentale per la tutela dei dati altamente sensibili, comprese le informazioni sui miglioramenti apportati alle vetture da corsa, che potrebbero essere trafugate a causa degli attacchi di phishing.

Alimentata dalla Cyber AI, Antigena Email è ad oggi il businessdi Darktrace in più rapida crescita, in virtù della sua capacità unica di prevenire il rischio che nuove tipologie di email dannose altamente mirate arrivino nelle mani dell’utente.

Antigena Email agisce attraverso una comprensione in continua evoluzione della “normale attività” svolta da ogni singolo utente quando utilizza la posta elettronica o agisce nell’ambiente IT nel suo complesso, grazie alla capacità di rivelare tutti quei sottili indicatori di cambiamento che gli approcci tradizionali non sono in grado di cogliere. L’annuncio di oggi rappresenta un’espansione della partnership con Darktrace, annunciata a febbraio, quando McLaren ha scelto di adottare la tecnologia di Cyber AI di Darktrace per proteggere alcune parte della sua infrastruttura digitale, compresi i sensori IoT su ogni vettura, i servizi cloud e i data center.

“Come in ogni organizzazione, i nostri dipendenti, impegnati a svolgere il proprio lavoro, si trovano troppo spesso a dover affrontare attacchi email di social engineering molto efficaci, in cui spesso il mittente finge di essere qualcuno che non è”, ha dichiarato Karen McElhatton, Chief Information Officer di McLaren. “Mentre gli strumenti tradizionali di email security adottano un approccio binario per distinguere le email dannose da quelle legittime, l’Intelligenza Artificiale di Darktrace ha una visione molto più profonda ed è in grado di bloccare le email sospette ancora prima che arrivino nella posta elettronica dell’utente”.

A proposito di Darktrace

Darktrace è l’azienda leader mondiale nell’IA per la cyber defense, che ha creato la tecnologia di Risposta Autonoma.

La sua tecnologia di IA auto-apprendente è modellata sul sistema immunitario umano ed è utilizzata da oltre 4.000 aziende per proteggersi dalle minacce informatiche contro il cloud, la posta elettronica, l’IoT, le reti e i sistemi industriali.

Darktrace conta oltre 1.300 dipendenti in 44 uffici, tra cui Milano e Roma, con doppia sede a San Francisco e Cambridge, nel Regno Unito. Ogni 3 secondi, l’IA di Darktrace risponde a una minaccia informatica, impedendole di causare danni alle organizzazioni.

A proposito di McLaren Racing

La McLaren Racing è stata fondata dal pilota neozelandese Bruce McLaren nel 1963. La scuderia ha partecipato alla sua prima gara di Formula 1 nel 1966. Da allora la McLaren ha vinto 20 Campionati mondiali di Formula 1, più di 180 Gran Premi di Formula 1, la 24 Ore di Le Mans al suo primo tentativo e la 500 Miglia di Indianapolis per tre volte.

McLaren Racing gareggia nel Campionato mondiale di Formula 1 2020 organizzato dalla FIA con i piloti Carlos Sainz e Lando Norris, e nella IndyCar Series degli Stati Uniti con Oliver Askew e Pato O’Ward.

This will close in 20 seconds

Translate »