La situazione attuale ha portato numerose persone a lavorare da casa. Gli smart worker stanno stressando ancora di più la rete domestica per trasferire file, fare riunioni online o videochiamate con colleghi o amici: tutte attività che stanno facendo aumentare in modo impressionante il traffico internet.
Il MIX, Milan Internet eXchange, ha annunciato di aver superato il picco di 1,1 Tb nella giornata dell’11 marzo e la maggior parte dei service provider ha dichiarato di aver notato aumenti di traffico mai registrati in un periodo così breve. Sulle linee fisse il traffico dati è aumentato in media del 20% con picchi che arrivano al 50%.
Se in ufficio si poteva contare sulla rete aziendale, più performante e sicura, adesso che la maggior parte delle persone lavora da casa, la rete domestica è quella più “stressata”. Al traffico internet generato dall’attività lavorativa di una o due persone si somma quella degli altri componenti della famiglia che, contemporaneamente, desiderano passare il tempo guardando film in streaming e giocando online. Tutto questo, se non si è in presenza di una connessione internet adeguata, può creare per gli smart worker un importante rallentamento delle attività come ad esempio, ritardi audio nelle call, impossibilità di attivare video o lavoro su file condivisi rallentato.
Netgear, azienda leader nell’innovazione e nel connettere le persone a internet, ha identificato i tre “mai più senza” per uno smart working davvero produttivo:
- segnale stabile: probabilmente, mai come in questi giorni, ci si è accorti di quanto sia importante avere una linea internet stabile anche a casa. Video call, numerosi dispositivi connessi come PC o tablet per le lezioni online dei propri figli mettono a dura prova le performance della rete che, fino a qualche giorno fa, serviva quasi esclusivamente per il tempo libero;
- massima copertura: la maggior parte delle persone non ha nel proprio appartamento una postazione ufficio; ecco perché, ogni smart worker sta cercando di trovarla in qualche angolo della casa. Diventa quindi fondamentale avere la stessa copertura in tutta la casa. Se prima ci si arrangiava con qualche soluzione intermedia, adesso la qualità e copertura in tutta la casa non possono più essere un compromesso;
- rete sicura: si tende a preoccuparsi sempre troppo poco della sicurezza della rete domestica e nella maggior parte dei casi si scelgono password di rete troppo deboli. Una rete aziendale è, ovviamente, costruita con alti livelli di protezione che devono essere mantenuti anche quando si lavora connettendosi alla rete domestica, considerando il fatto che si accede a server e documenti aziendali.
Netgear, da azienda esperta del WiFi, offre soluzioni che combinano tutte queste esigenze: affidabilità di rete, copertura e, soprattutto, sicurezza.
Tra questo i sistemi WiFi Orbi di Netgear, che offrono una copertura del segnale WiFi in tutta la casa senza eguali. Inoltre, l’ultimo standard WiFi 6 disponibile su Orbi (RBK852) e i router Nighthawk AX permetteranno di creare una rete di livello superiore in grado di gestire oltre 40 dispositivi contemporaneamente senza compromettere velocità e stabilità del segnale. Anche la produttività migliorerà.
Questi dispositivi sono dotati dell’esclusivo Netgear Armor by Bitdefender: un sistema avanzato di sicurezza che blocca spyware e malware e tiene al sicuro tutte le informazioni sensibili e tutti i dispositivi indipendentemente dal fatto che siano connessi o no alla rete domestica.
La particolarità che contraddistingue questo sistema di sicurezza e che lo differenzia da altre soluzioni è che la protezione viene installata direttamente sulla rete domestica. Questo significa che tutti i dispositivi connessi alla rete saranno protetti e potrete navigare e lavorare in totale sicurezza.
“Siamo consapevoli che mai come oggi internet e il progresso tecnologico stanno ricoprendo un ruolo importante” – ha dichiarato Ivan Tonon, Country Manager Netgear Italia. “Come azienda che fornisce prodotti innovativi per connettere le persone a internet, vogliamo essere al fianco delle persone per permettere loro di continuare lavorare in sicurezza e senza noie anche lontano dall’ufficio. Crediamo che, soprattutto in momento come questo, la tecnologia debba rendere più facile la vita delle persone.” – aggiunge Tonon.
—
Informazioni su NETGEAR, Inc.
NETGEAR (NASDAQ: NTGR) è una società di networking globale che offre prodotti tecnologici innovativi per le case, le aziende e i service provider in tutto il mondo. Dal 1996, Netgear guida il mercato con una varietà di prodotti pluripremiati e pensati per migliorare e semplificare la vita delle persone. Permettendo alle persone di connettersi alle informazioni e all’intrattenimento, Netgear si dedica allo sviluppo di soluzioni per la connessione innovative a avanzate che vanno da prodotti mobile e servizi cloud a prodotti per lo smart networking, sistemi Pro AV e soluzioni WiFi semplici e altamente performanti per il gaming.
La sede centrale della società è a San Jose, in California, con uffici in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili su NETGEAR Investor Page or chiamando (408) 907-8000.
©2020 NETGEAR, Inc. NETGEAR, il logo NETGEAR, Nighthawk, Nighthawk Pro Gaming e il logo Nighthawk Pro Gaming sono marchi commerciali e/o marchi registrati di proprietà di NETGEAR, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altri nomi di brand e di prodotto sono a scopo esclusivamente identificativo e possono essere marchi commerciali o registrati dei rispettivi proprietari. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. NETGEAR non è responsabile di errori tecnici, editoriali o di omissioni di contenuti nel presente documento. Tutti i diritti riservati.
*Il throughput dei dati, la potenza del segnale e la copertura wireless per metri quadrati non sono garantiti e possono variare a causa di differenze negli ambienti operativi delle reti wireless inclusi, ad esempio, i materiali utilizzati e le interferenze wireless. NETGEAR non rilascia dichiarazioni o garanzie esplicite o implicite sulla compatibilità di questo prodotto con eventuali standard futuri.
Disposizioni di limitazione della responsabilità ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 per NETGEAR, Inc.: Questo comunicato stampa contiene previsioni pubblicate ai sensi dell’U.S. Private Securities LitigationReformAct del 1995. Nello specifico, le dichiarazioni riguardanti l’attività di NETGEAR e le aspettative su caratteristiche prestazionali, specifiche, affidabilità, accettazione da parte del mercato, crescita del mercato, uso specifico, feedback degli utenti e posizionamento sul mercato dei prodotti e della tecnologia NETGEAR costituiscono previsioni rese secondo l’accezione di limitazione di responsabilità contemplata dalle suddette disposizioni. Tali dichiarazioni si basano sulle attuali aspettative della direzione e sono soggette a rischi e incertezze che contemplano, a titolo puramente esemplificativo, i seguenti aspetti: il prezzo, le prestazioni e la semplicità d’uso effettivi dei prodotti NETGEAR potrebbero non corrispondere ai livelli di prezzo, prestazioni e semplicità d’uso richiesti dai clienti; le prestazioni dei prodotti potrebbero risentire negativamente delle condizioni di esercizio reali; in determinate circostanze, un problema a livello dei prodotti potrebbe comportare la perdita definitiva dei dati degli utenti finali; nuovi virus o minacce Internet potrebbero mettere a dura prova l’efficacia delle funzionalità di sicurezza dei prodotti NETGEAR; la capacità di NETGEAR di commercializzare e vendere i propri prodotti e tecnologia; l’impatto e il prezzo dei prodotti concorrenti e l’introduzione di soluzioni tecnologiche alternative. Ulteriori informazioni sui potenziali fattori di rischio che potrebbero interessare NETGEAR e le sue attività sono dettagliate nella documentazione societaria depositata periodicamente presso la Securities and Exchange Commission. NETGEAR non si impegna a pubblicare l’eventuale revisione delle affermazioni previsionali qui contenute al fine di rivelare eventi imprevisti ovvero eventuali fatti o circostanze intervenuti dopo la data del presente.
Lascia un commento