Per chi non conoscesse Acronis, si tratta di una delle più grandi società di protezione informatica, con sede in varie parti del mondo e noi di SocialandTech abbiamo potuto osservare più da vicino quelli che sono stati i loro risultati quando siamo stati invitati a partecipare al Gran Premio di Monza con uno dei loro clienti, ossia la scuderia Williams di Formula 1.
Oggi vogliamo parlarvi di uno dei suoi nuovi prodotti , proprio per la protezione informatica personale, ossia Acronis True Image 2020. Le novità sono parecchie e confermano la voce di essere il software di backup numero uno al mondo.
Il software è disponibile sia per Windows, Linux che macOS, compre quelle mobili (sufficiente acquistare una sola licenza per consentire a tutti i componenti di un’intera famiglia la protezione dei propri dati, ognuno dal proprio dispositivo o pc) e tra le tante novità scopriamo quella di replicare automaticamente i backup locali nel cloud, mediante una strategia definita da Acronis la regola del 3-2-1.
Tale regola fa si che si mantenga delle copie di backup sia in locale che in cloud, aumentando la protezione dei dati in casi di eventi imprevisti o di situazioni di emergenza. Verranno create tre copie dei dati, una originaria e due backup dell’immagine completa; conserva i backup su almeno due tipi di supporto di storage: unità USB, disco rigido esterno, NAS, ecc.. ed invia il backup dell’immagine completa nel cloud, così da disporre di una copia fuori sede che rimane isolata dal backup originale e da quello in locale
Eccovi le sue funzionalità:
-Backup completo e ripristino rapido
Ripristino rapido di file o dell’intero sistemo in qualsiasi momento
-Clonazione del disco e backup dell’immagine completa semplificati
Sono sufficienti due clic per avviare un backup dell’immagine completa
-Backup nel cloud, in locale o ibrido
Backup nel cloud, in locale o in entrambe le posizioni. Sei tu a decidere
-Protezione attiva dal ransomware
La tecnologia basata sull’intelligenza artificiale impedisce e blocca il ransomware
Proprio perché i file che riceviamo nei nostri dispositivi sono anche documenti personali e non solo, è opportuno scegliere di optare per una soluzione di livello per proteggere tali dati sensibili che potrebbero finire in mani sbagliate.
Con il nuovo True Image 2020, Acronis ha alzato l’asticella rinnovando un prodotto già di livello per garantire una protezione digitale personale totale.
Solo nel 2018, Acronics True Image è riuscito a contrastare circa 200.000 attacchi informatici ransomware contro 150000 clienti, permettendo di risparmiare 104 milioni di dollari di danni (richiesta media di riscatto è di 522 dollari per ogni attacco).
Proprio com riferisce l’azienda, la release è la più recente soluzione dell’azienda a dare vita alla sua visione di protezione informatica e fonde protezione dati tradizionale e sicurezza informatica in un’unica soluzione. Grazie all’approccio adottato, Acronis True Image 2020 è l’unica soluzione personale a rispondere a tutti i cinque vettori della sicurezza informatica, garantendo così la salvaguardia, accessibilità, privacy, autenticità e sicurezza dei dati (SAPAS).
Per questo 2020 la parola d’ordine è backup legato al Cloud, dando modo di accedere ai propri dati personali in modo semplice oltre che immediato e sicuro. Gli utenti Acronis potranno recuperare qualsiasi file o cartella di cui hanno bisogno direttamente dal backup eseguito da Acronis Cloud Storage, utilizzando il PC ma anche uno smartphone.
Ecco i quattro pilastri del nuovo True Image 2020:
Dual Protection automatica: significa avere l’esecuzione del backup locale con una replica simultanea nel cloud. Questo permette di disporre nell’immediato e per sempre di una copia di ripristino sicura “off-site”.
Gestione personalizzata della batteria: il sistema evita l’esaurimento eccessivo della batteria gestendo i backup dei laptop. Imposta il livello di carica minimo o bloccare il backup quando il laptop è alimentato a batteria.
Centro notifiche sul desktop: ora è possibile ricevere i messaggi sulla barra delle notifiche per monitorare lo stato del backup, rispondere tempestivamente ai problemi e ricevere suggerimenti su come migliorare la protezione.
Backup su reti Wi-Fi selezionate: è ora possibile scegliere la posizione dei backup. Possibile evitare le connessioni a consumo o le reti pubbliche che mettono a rischio i dati.
I continui progressi di Acronis l’hanno portata ad essere la prima azienda a fornire backup dell’immagine completa ai privati e garantire il primo backup capace di clonare un disco di sistema quando esso è in uso.
In tutto questo rimane ancora l’unica soluzione di backup personale ad includere difesa anti-malware integrata alimentata dall’intelligenza artificiale, oltre alla certificazione e alla verifica dell’autenticità dei dati basata su blockchain.
Acronis True Image 2020 facilita agli utenti la protezione dei dati, delle applicazioni come anche dei sistemi. La release 2020 si prepara a introdurre un nuovo formato di backup che assicura migliori prestazioni complessive, tra cui velocità di backup e ripristino ancora più rapide. Consente inoltre agli utenti di sfogliare i file nei backup del cloud ancora più rapidamente.
Il nuovissimo Tray Notifications Center è un nuovo metodo per fornire agli utenti aggiornamenti sullo stato dei backup; utilissimo per visualizzazione dei messaggi e risolvere eventuali problemi nell’immediato. Gli utenti possono ricevere le ultime notizie sulla protezione informatica permettendo di avere una migliore visione di insieme.
Acronis True Image: installazione e configurazione
L’installazione e configurazione di Acronis True Image 2020 avviene molto semplicemente, acquistato il software dal sito (c’è anche una versione di prova) si passa al download del file .exe e successivamente all’installazione.
Al termine dell’installazione si aprirà una pagina sul browser predefinito sul vostro PC o Mac, con guida introduttiva, con 11 slide sull’utilizzo di True Image 2020.
Prima di passare all’ultimo passaggio ed eseguire il programma, ci viene consigliato di conservare i vari backup più importanti nel Cloud per garantire un livello di protezione maggiore ed accedere in qualsiasi momento anche da smartphone ai dati.
Modalità di utilizzo
Delle tante funzionalità che abbiamo citato prima, sicuramente la più importante è quella Backup, dove è possibile impostare dove memorizzare , di cosa vogliamo il backup e quando realizzarlo.
Possiamo scegliere dove memorizzare l’insieme di dati, se su una cartella locale o di rete oppure sul Cloud; specifichiamo cosa si vuole memorizzare e se si ha intenzione di realizzare il backup completo del disco intero, di più dischi o magari anche di una singola directory o ancora di singoli file.
Successivamente a dove memorizzare e che cosa, sarà avviato il processo di backup, con cadenza specifica in base ai gusti dell’utente.
Grazie alla tecnologia AES a 256 bit di crittografia sarà possibile nascondere e rendere invisibili ad occhi indiscreti tutti i vari file, con aggiunta di password di protezione.
I file salvati tramite tale crittografia sono all’interno di un Archivio, altra nuova funzionalità, che Acronis pone nel suo software per garantire di spostare eventuali file, documenti o che non viene usato da tempo o che risulta di elevate dimensioni, sul cloud o disco esterno.
Altra menzione per l’ottimo Strumenti in cui sono presenti diversi tool pronti, troviamo:
Clona Disco: permette di eseguire una vera e propria copia del disco presente sul PC o Mac nella sua totalità. Una funzione utile nel caso in cui si abbia la necessità magari di sostituire il disco perché non del tutto funzionante o di dimensioni maggiori.
Rescue Media Builder: l’utente con questo tool ha la possibilità di creare un vero e proprio disco di avvio.
Acronis Universal Restore: crea un’immagine del sistema così come appare al software.
Parallels Access: è il tool che permette di accedere al sistema dai dispositivi mobile.
Pulizia del sistema: gli utenti potranno facilmente rimuovere file o anche programmi dal sistema senza alcuna preoccupazione di creare problematiche.
Acronis Secure Zone: uno strumento che crea una partizione, protetta e cifrata, dove poter archiviare i vari backup.
Acronis DriveCleanser: capace di far pulizia del disco eliminando qualsiasi tipo di dato.
Prima delle parti conclusive del menu si trova l’Active Protection, il sistema di protezione attuato da Acronis per difendere gli utenti da attacchi malware, ransomware e qualsiasi altro. Avremo tutte le informazioni che permetteranno all’utente di avere un quadro completo della difesa create da Acronis True Image 2020.
Per ultimi troviamo il riferimento all’account dove è possibile osservare tutte le caratteristiche del proprio piano dell’abbonamento e lo spazio disponibile sul Cloud. Infine le impostazioni dove è possibile modificare la lingua, impostare la rete Wi-Fi per il funzionamento e modificare il percorso del backup mobile.
Acronis True Image 2020: prezzi e disponibilità
Abbiamo tre soluzioni in questo caso:
· Standard: è una licenza perpetua progettata per i clienti che memorizzano i propri dati solo su unità locali. Non sono incluse funzioni di archiviazione o basate su cloud. Include il backup locale di un numero illimitato di dispositivi mobili. La tariffa base è di 49,99 € per un computer.
· Advanced: (l’opzione più popolare) è un abbonamento di un anno che include 250 GB di Acronis Cloud Storage e l’accesso a tutte le funzionalità cloud, compresi i backup locali e cloud di un numero illimitato di dispositivi mobili. La tariffa base è di 49,99 € all’anno per un computer.
· Premium: è un abbonamento di un anno che include funzionalità di certificazione dei dati e firma elettronica basate su blockchain e 1 TB di Acronis Cloud Storage. La tariffa base è di 99,99 € all’anno per un computer.
Tutte le versioni includono Acronis Active Protection, la difesa anti-malware alimentata da intelligenza artificiale, e coprono un numero illimitato di dispositivi mobili. I clienti abbonati possono acquistare uno storage cloud.
Lascia un commento