Amazon non finisce di innovare e se era riuscito a portare Alexa anche nelle nostre macchine, oggi lo fa con la sua seconda generazione del suo Echo Auto; un cambio non solo nel design.
Per chi non sapesse cosa sia un Echo Auto, fa si che i poteri di Amazon Alexa nella nostra auto grazie ad una combinazione microfono/altoparlante alimentandolo dal nostro accendisigari o una porta USB (un’alimentazione da 12 V)
Il nuovo Amazon Echo Auto di seconda generazione si presenta come un prodotto del tutto ridisegnato, questo volta più piccolo e più bello a livello di design del precedente modello portando la potenza di Alexa nella tua auto.

Questa volta è presente un rivestimento in tessuto ed un LED sulla parte superiore, il tutto con una forma rettangolare. Nella parte anteriore sono presenti i classici pulsanti per attivare il dispositivo e disattivare i microfoni, in quella posteriore è presente un magnete per agganciarlo al supporto. Costruito in plastica resistente e disponibile solo in colorazione nera; questo nuovo prodotto risulta in stile Echo e sicuramente più elegante.
Nella confezione troviamo:
Echo Auto con microfono integrato e altoparlanti
Caricabatterie Quick Charge 3.0 da 12 V (può alimentare Echo Auto e un altro dispositivo)
Cavo audio da 3,5 mm
Supporto adesivo per auto
Adesivo di ricambio
Panno di pulizia
(In aggiunta abbiamo avuto anche il supporto per la bocchetta d’aria, da acquistare a parte a 9,99€)

Dimensioni:
Microfono: 52 x 23,2 x 15,3 mm
Altoparlante: 57 x 35 x 14 mm
Peso
61 grammi.
Presente sia una presa USB che il jack audio.

A differenza del modello precedente questo possiede non più 8 microfoni ma 5 ma nonostante questo porta con se un gran miglioramento in termini di qualità e prestazioni, con interazione fluide e senza disturbi. Grazie i microfoni presenti sarà possibile parlare con Alexa anche nel caso in cui stessimo ascoltando la musica o comunque con rumore circostante.
Il dispositivo è compatibile con la maggior parte delle macchine presenti sul mercato, in quanto potrete utilizzare il bluetooth oppure la presa AUX (con il cavo presente in confezione), collegandosi ai nostri smartphone tramite l’applicazione Amazon Alexa.

Quindi dovremo scaricare l’applicazione Alexa ed accedere con il proprio account Amazon. Abbiniamo Echo Auto allo smartphone tramite Bluetooth e poi tramite Bluetooth o cavo AUX alla nostra auto. L’installazione è semplicissima ma altrettanto lo sarà la configurazione con l’applicazione.
Dovremo settare alcune categorie dovendo indicare ad esempio qualche player musica vogliamo quando chiediamo ad Alexa di ridurre della musica, oppure scegliere le fonti preferite di notizie o podcast, i calendari basati sul Web, le tue squadre sportive preferite e tanto altro.

Una volta che tutto è stato configurato, Echo Auto fa un ottimo lavoro portando tutte le funzionalità di Alexa sulla nostra auto. Avremo quindi la stessa Alexa che conosciamo nella nostra casa, qualora abbiate i vari Echo disparsi per casa, nella nostra auto; possiamo gestire anche i comandi inerenti i prodotti smart presenti a casa.
Altra caratteristica sarà quella di effettuare chiamate ai contatti, in questo caso Alexa diventa l’assistente intelligente del nostro dispositivo. Potremo avere indicazioni stradali, insomma avremo tutta la potenza di Alexa anche nella nostra macchina grazie ad Echo Auto.

Possiamo attivare la modalità auto direttamente sull’app Alexa per trasformare il proprio smartphone in un display intelligente ottimizzato per la guida.
Conclusione
L’Echo Auto è un ottimo prodotto, porta con se un nuovo design più piccolo ma anche elegante in stile Echo.
Per chi non possiede un auto con Android Auto o CarPlay (nessuno vieta di avere anche Alexa), l’Echo Auto è una soluzione davvero interessante e solida potendo contare su l’assistente di Amazon che è il migliore assistente in Italia, senza dover utilizzare lo smartphone.
Unica pecca, a mio giudizio, sta nella soluzione di design optata ossia l’aver sdoppiato il dispositivo in 2 parti, una per i microfoni ed una per l’altoparlante, collegando il tutto con cavi fissi (il precedente modello invece era un pezzo unico e con cavo micro-usb, con il cavo che poteva essere sostituito).
Echo Amazon (2°gen) è acquistabile direttamente su Amazon a 69,99€.
Lascia un commento