Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque 1

Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque

In questo periodo in cui molti di noi sono ancora a casa e chi come tanti studenti stanno facendo didattica a distanza, non c’è miglior modo di passare il tempo giocando con le nostre console siano esse PlayStastion, Nintendo o Xbox. Ma quello che queste console ci costringono è la mancanza di supporto al Bluetooth o wireless per cui ci porta a dover utilizzare cuffie con cavo e da qui il fastidio di cavi penzolanti.

A questa soluzione ha pensato l’azienda Creative, marchio noto di accessori dedicati all’audio, ed ha da poco aggiornato il proprio catalogo con il BT-W3, un comodo ed utile trasmettitore audio con Bluetooth 5.0 per Nintendo Switch, Playstation 4 e PC/Mac.

Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque 2

Nella confezione, piccola e semplice, troviamo:

  • Trasmettitore
  • Adattatore USB-C/USB-A
  • Microfono con presa jack da 3,5mm
  • Foglio illustrativo
Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque 3

Dal lato design non c’è molto da dire se non che sia davvero compatto e semplice da usare. Un corpo interamente in plastica di buona qualità con l’impressione di un prodotto comunque solido e ben fatto. Nella parte in basso troviamo il tasto per l’accoppiamento con altri dispositivi, fa un pochino di gioco ma non ho riscontrato problemi; nella parte frontale è presente un LED.

Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque 4

Aver ridotto le dimensioni di un trasmettitore bluetooth in queste piccole dimensioni è un ottimo risultato ma allo stesso tempo in alcuni casi risulta leggermente fastidioso, l’esempio più comune è rivolto all’uso con la Nintendo Switch in cui la presa USB-C sul suo lato inferiore fa si che il trasmettitore sporge ed impedire alcune passioni quando quando la si usa. Nel caso sempre di Nintendo altra pecca che se dovete caricarla non potrete usufruire del ricevitore, o l’una o l’altro.

Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque 5

A livello di specifiche il Creative BT-W3 possiede il Bluetooth 5.0, capace di disporre di ben 4 codec, selezionabili comodamente con la pressione del tasto, aptX LL, aptX HD, aptX e SBC. Ognuno ha caratteristiche diverse e noterete il LED che si colora in base al codec prestabilito, ma se possedete auricolari o cuffie che supportano Qualcomm aptX allora usando aptX Low Latency avrete una latenza di 30-40 millisecondi, ottima per le sessioni di gaming.

Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque 6

Quando collegate una cuffia con supporto al aptX Low Latency godrete di una esperienza di gioca davvero incredibile e noterete subito che la differenza tra questa soluzione ed una a cavo non esiste; nel campo ludico in cui video ed audio devo essere una cosa sola questa soluzione può darvi parecchie gioie.

Per quanto concerne la connessione al BT-W3, tutto risulta semplice vi basterà inserire il trasmettitore dell’entrata USB-C, premere il pulsante in modo tale che entri in accoppiamento. Successivamente stabilità la connessione cambierete il LED in base al codec che volete utilizzare.

Il microfono incluso invece si accoppia automaticamente al trasmettitore non appena si attacca ad una presa jack. Con questo pezzo saremo in grado di sfruttare la chat vocale in abbinato a cuffie Bluetooth prive di microfono integrato. Non proprio eccelsa la resa ma non si pretende una qualità al pari di microfoni pro o Headset Gaming. Su questa pagina troverete anche il firmware da scaricare per utilizzare sulla console.

Recensione Creative BT-W3: Bluetooth ovunque 7

Nelle nostre prove abbiamo notato delle differenze tra i vari codec, come era prevedibile; lo standard SBC non dà molta qualità generale con ritardi ed interruzioni, invece con i codec aptX load differenza si è avvertita subito, in cui nel gaming la resa migliore, come abbiamo accennato anche sopra, è fornita dal profilo aptX LL mentre per la musica si consiglia il profilo aptX HD sfruttando le cuffie compatibili Arcitc Cooling.

Conclusione

Creative BT-W3 è un dispositivo davvero molto utile per chi vuole giocare e fare a meno di cavi, ma mentre per alcune soluzioni come un computer il bluetooth è supportato in altri casi non è cosi.

In questo caso questo piccolo trasmettitore può collegarsi in un attimo e portare la stessa sensazione con cuffie a filo, anche con cugine wireless.

Un gadget interessante che non può mancare ad un amante di videogiochi o anche per un utente classico in cerca di una soluzione rapida ed utile.

Creative BT-W3 è disponibile al prezzo di 39,99€ direttamente sul sito del produttore oppure direttamente su Amazon al medesimo prezzo.

Creative BT-W3

39,99€
8.5

Design

8.5/10

Materiali

8.5/10

Resistenza

8.5/10

PRO

  • Codec per ogni esigenza
  • Bundle completo
  • Prezzo

CONTRO

  • Manca di entrata type-C
  • Tastino leggermente che gioca
Federico Grigolini
Giurista di professione ed amante Apple per passione. La tecnologia mi affascina ed anche nel mio lavoro non posso farne a meno, provare e recensire i prodotti è il mio toccasana.

This will close in 20 seconds

Translate »