Recensione Govee RGBIC LED Neon: un tubo di luci per la nostra casa 1

Recensione Govee RGBIC LED Neon: un tubo di luci per la nostra casa

Quando ci si avvicina al Natale le case si colorano di luci sia dentro che fuori, ma per chi vuole uno spettacolo di colori tutto l’anno allogarono poche le soluzioni che può adottare. Da questo unto di vista una soluzione interessante a quello delle classiche strisce LED ed oggi vogliamo presentarvi una soluzione davvero interessante e bella dell’azienda Govee (abbiamo già avuto modo di provare alcuni suoi prodotti), si tratta della RGBIC Neon LED Strip Light.

La luce Govee RGBIC Neon è abbastanza diversa dalle classiche strisce luminose a LED che siamo abituati a vedere, infatti invece di una sottile striscia con un design semplice ed anche la possibilità di essere tagliata, la luce Govee è decisamente più spessa, robusta e flessibile; come se fosse un tubo e non una striscia.

Cosi come le strisce anche questa di Govee risulta un prodotto che non va ad illuminare una stanza o uno spazio di lavoro, ma quanto più a creare un’illuminazione d’atmosfera ed il risultato è davvero bello.

La dicitura ”IC” nella parola “RGBIC” sta a significare “Independent Control”, rappresenta il modo dell’azienda Govee per dire che il tubo si può illuminare in più colori contemporaneamente; sarete in grado di avere più colori differenti su una singola luce e non come le comuni strisce in cui dovremo scegliere un unico colore su tutto il prodotto. Tutto questo sarà possibile grazie all’app Govee Home che darà modo di accedere a una selezione di effetti di luce che meglio si adatta alle proprie esigenze. 

Attaccato ad un’estremità del tubo è presente un cavo corto che si collega a un controller, che a sua volta si collega a un cavo più lungo con annesso alimentatore da parete. Insieme avremo un discreto margine di manovra in termini di collegamento della luce ad una presa di corrente. 

Govee afferma che la luce LED Neon soddisfa gli standard IP67 per una protezione completa da polvere e immersione in acqua fino a un metro; Govee mette in guardia dall’immergere effettivamente la luce della corda in una vasca da bagno, mentre dall’altra dichiara semplicemente che la luce “può essere utilizzata all’esterno”. 

Il Neon di Govee può essere sia appeso a muro grazie alle staffe (in plastica, avrei preferito magari in metallo) presenti in confezione e relative viti (oppure è presente anche l’adesivo su ciascun tassello) oppure nel caso non vogliate fare fori sui muri anche semplicemente drappeggiare qua e la alcuni mobili. Faccio presente che Govee LED Neon non può essere tagliata per adattarla, ciò danneggerebbe in modo permanente la luce della corda. 

Una volta che abbiamo posizionato il tubo luminoso utilizzerete l’app Govee per connetterla al Wi-Fi. Dopo aver effettuato l’accesso all’account Govee, dovremo cercare il prodotto corretto all’interno dell’app oppure verrà riconosciuto direttamente connettendolo tramite Blueooth, l’app poi ci guiderà attraverso il processo di aggiunta della luce della corda alla rete Wi-Fi domestica (si connette solo a reti wireless a 2,4 GHz).

L’app Govee è davvero ben fatta, semplice da usare e con un design molto colorato. Con essa saremo in grado di far fare al tubo luminoso un sacco di cose; sono disponibili ben 64 modalità di scena dinamiche, per cui è possibile scegliere una delle preferite in base al proprio stato d’animo e impostare un timer per l’accensione automatica/off in base alle proprie esigenze, creando un’illuminazione piacevole e un tempo di riposo.

Si aggiungano 11 modalità di musica reattiva (oppure anche semplicemente la voce) utilizzando il microfono del controller del tubo oppure il nostro dispositivo mobile, cosi da far cambiare la luminosità e il colore simultaneamente quando la musica cambia.

Avremo a disposizione 16 milioni di opzioni di colore su Govee Home APP, sarete in grado di scegliere il colore preferito tramite la ruota dei colori.

Govee LED Neon Light funziona sia con Alexa che con Google Assistant, permettendoti di controllare la luce con i comandi vocali o di aggiungerla alle routine di Alexa o dell’Assistant. Entrambi gli assistenti vocali possono controllare le scene di colore preimpostate e animate e le modalità musicali, ma non possono attivare nessuno dei colori personalizzati o modalità fai-da-te. HomeKit non è supportato, puoi creare scorciatoie Siri per il controllo vocale Siri limitato.

Conclusione

La luce al neon Govee RGBIC LED non è la classica luce intelligente che siamo abituati a vedere sul mercato, rappresenta un’alternativa di estrema qualità e robustezza oltre ad essere molto personalizzabile e divertente. 

Risulta facile da installare, come tutti i prodotti Govee, ed è supportata da un’app davvero ben fatta con parecchie personalizzazioni ed integrazioni grazie al supporto con Alexa e Google Assistant.

Si aggiunga che le ricche funzioni di illuminazione possono essere associate al microfono presente sul controller cosi da essere attivate con la musica o la voce, rendendo il tutto davvero divertente.

Govee Neon LED Strip Light può essere acquistata direttamente sul sito del produttore nelle misure da 3 m, 5m e 10 m rispettivamente a partire dal prezzo scontato, nel momento in cui stiamo scrivendo questa recensione, di €54,49; è possibile, sempre sul sito del produttore, acquistare separatamente 20 staffe.

Federico Grigolini
Giurista di professione ed amante Apple per passione. La tecnologia mi affascina ed anche nel mio lavoro non posso farne a meno, provare e recensire i prodotti è il mio toccasana.

This will close in 20 seconds

Translate »