Recensione Insta360 Link: la webcam con IA che rende lo smartworking più facile 1

Recensione Insta360 Link: la webcam con IA che rende lo smartworking più facile

L’azienda Insta360 ci ha sempre stupito in merito alle sue videocamere a 360, prodotti dall’ottima qualità e costruzione, in cui trova spazio anche una action camera modulare, la One RS (che abbiamo recensito).

Questa volta però Insta360 ha voluto aggiornare il proprio catalogo con un prodotto unico nel suo genere ed unica anche nel settore di mercato che rappresenta; si tratta della nuovissima Link una piccola webcam con gimbal motorizzato, ma anche tanta IA al suo servizio.

Recensione Insta360 Link: la webcam con IA che rende lo smartworking più facile 2

Nel periodo che abbiamo vissuto di pandemia sicuramente abbiamo apprezzato il significato di smartworking, ma allo sesso tempo alcuni di noi hanno dovuto attrezzare la propria casa di accessori che potessero aiutare a “continuare” l’attività lavorativa anche in un ambiente domestico. 

Se però da una parte il settore webcam non ha portato grandi novità e non è mai totalmente esploso, Insta360 invece l’ha voluto rivoluzionarlo con un prodotto dalla caratteristiche uniche; che vanno ben oltre alla considerazione di webcam che abbiamo, da anni, nel mercato.

Recensione Insta360 Link: la webcam con IA che rende lo smartworking più facile 5

Link risulta una piccola videocamera, che misura 63×35×45 mm per 106 grammi di peso (davvero compatta se pensiamo che porta con se anche un gimbal), su di un gimbal motorizzato a tre assi, che rappresenta una webcam totalmente diversa da quello che siamo abituati a vedere e troviamo sul mercato, con un clip integrata per il montaggio sullo schermo del PC oppure un punto di montaggio da 1/4″ per l’installazione su treppiede (è possibile acquistarla direttamente al treppiedi di Ista360 offerto in Kit insieme anche a 4x marker di riconoscimento, 1x cavo USB-C, 1x adattatore da USB-C ad A) in cui troviamo un doppio microfono con cancellazione del rumore, con risoluzione massima video 4K@30fps (formato codifica solo H.264) ed apertura lente F1.8, Zoom digitale fino a 4x, supporto HDR 1080p@24/25/30fps e 720p@24/25/30.

Alla fine del braccio gimbal motorizzato troviamo una base (in materiale plastico e robusto) a cui troviamo una aggancio a morsetto che permette un rapido abbinamento al nostro PC o Mac, sia esso desktop che portatile, e la filettatura nella parte inferire per un treppiedi. Nella parte posteriore della base troveremo la presa USB-C per collegarla direttamente al computer PC o Mac.

In confezione troveremo anche:

Cavo USB-C

Adattatore USB-C/USB-A

4x Marker di riconoscimento

Recensione Insta360 Link: la webcam con IA che rende lo smartworking più facile 10

Per la sua configurazione non dovremo far altro che collegare la webcam al computer ed il sistema in automatico riconsolerà il prodotto come classica webcam ed avremo modo di utilizzarla immediatamente. Per una gestione ottima ed avanzata dovremo scaricare il software Insta360 Link Controller.

Prima di parlarvi delle funzioni avanzate, la Link permette di utilizzare la classica modalità automatica di inseguimento della scena seguendo l’interlocutore. Nonostante sia davvero compatta ed abbia un piccolo gimbal, i movimenti risultato davvero fluidi e precisi oltre che veloci; avremo modo inoltre di poter settare la velocità di reazione della webcam nel seguire l’utente, avremo il livello slow (movimento lento e preciso e fluido), normal (un leggero cambiamento) e fast (parecchio veloce, anche troppo per certi versi dovendo in alcune occasioni aggiustare l’inquadratura). 

Recensione Insta360 Link: la webcam con IA che rende lo smartworking più facile 11

Altra impostazione che troverete è quella di poter scegliere la messa a fuoco automatica oppure manuale; in merito vi consiglio maggiormente la modalità automatica legato al software Insta360 che opzionerò la migliore soluzione, inoltre sarete in grado di sfruttare lo zoom AI (ossia su volto, mezzo busto e corpo).

Ottima la risoluzione fino a 4K anche se molte volte non riuscirete a gestirla sempre vista la limitazione software di varie piattaforme che fa si che si riduca la risoluzione per una miglior stabilità. Per quanto concerne la qualità dell’immagine è sicuramente molto buona pure in ambiente di penombra, anche in riferimento alla generalità delle webcam presenti sul mercato; nel caso è presente anche un pannello per la modifica dell’esposizione che aiuta sicuramente ma già in modalità automatica si comporta bene. La messa a fuoco è davvero molto reattiva, grazie alla Phase Detection Auto Focus (PDAF) e l’Auto Focus, e non ha problemi anche quando vi sono diversi oggetti e persone sulla scena.

Inoltre la modalità HDR bilancia perfettamente le luci e le ombre nell’immagine ed assicura che lo sfondo non sia sovraesposto a causa di una fonte di luce forte proveniente da una finestra.

Lato microfono mi sono trovato bene in merito al volume ma abbiamo qualche limite lato qualità in quanto risulta non molto corposa e quando girerete di poco il viso andrà a perdere qualche vostra parola. Meglio per una videocall che per una registrazione video, ma gli ultimi aggiornamenti hanno dato un miglioramento al tutto e sicuramente Insta360 vuole trovare la soluzione in merito.

Una feature davvero interessante è il riconoscimento dei gesti, infatti se mostrerete il palmo della mano aperto il sensore di Link vi seguirà mentre state parlando; se farete con le dita il segno della “V” passerete alla modalità lavagna; con il segno “L” effettuerete uno zoom in o out a seconda che alzerete o abbasserete la mano con tale gesto. Per avvisarci di aver riconosciuto il gesto il LED si colorerà di blu 

Oltre alla modalità tracciamento troviamo le modalità: 

Modalità Whiteboard: in questo caso saranno utili gli adesivi in confezione che dovranno essere apposti sugli angoli della lavagna che utilizzeremo. In questo modo, selezionata la modalità, la webcam posizionerà automaticamente l’inquadratura sulla lavagna e con un semplice pulsante si potrà passare dalla lavagna al nostro volto o viceversa in maniera veloce. 

Modalità Overhead: permette di ruotare verso il basso l’obiettivo e di riprendere in modo perpendicolare un determinato piano. Ottimare per fare un video unboxing. Possiamo regolare la messa a fuoco anche in modo del tutto manuale andando a muovere i comandi del gimbal. 

Modalità Deskview: una volta abilitata il sensore della videocamera andrà ad inquadrare la scrivania in modo da poter inquadrare qualcosa su di essa, come dei documenti ad esempio.

Conclusione

Link di Insta360 è una webcam che rivoluziona il mercato e cambia la nostra visione di quello a cui siamo abituati pensando ad una webcam.

Il comparto hardware è davvero eccellente, in primis è abbinata ad un gimbal a tre assi che la rende adatta ad un uso professionale. Le sue molte funzionalità danno modo di ampliare la versatilità ed utilizzare dei semplici gesti per attivarle è davvero incredibile; legato inoltre ad un software davvero potente.

Vedendo quello di cui è capace questa Link, risulta essere anche troppo per un pubblico medio che trova in una semplice webcam “stazionaria”, forse, una soluzione già completa. Altro aspetto è sicuramente il prezzo non certo economico, ma dobbiamo pensare che questa webcam è uno strumento professionale a cui si lega anche una IA avanzata; pertanto tutto questo la rende talmente unica che è risulta giustificato tale prezzo.

Insta360 Link è offerta direttamente sul sito del produttore al prezzo in sconto di €350,99.

Federico Grigolini
Giurista di professione ed amante Apple per passione. La tecnologia mi affascina ed anche nel mio lavoro non posso farne a meno, provare e recensire i prodotti è il mio toccasana.

This will close in 20 seconds

Translate »