Per molti utenti la scelta di una mouse e di una tastiera è molto semplice, basta che siano device funzionali e magari economici; mentre per molti altri la scelta di queste due periferiche è una scelta davvero ardua, dividendosi anche in settori come il gaming o il semplice ufficio.
Oggi vogliamo presentarvi un bundle davvero interessante dell’azienda Logitech, famosa per i suoi prodotti che vanno dall’ufficio-azienda fino anche ai tablet, dove scopriremo una vera e propria esplosione di colori che danno vita ai nuovi prodotti della serie POP, stiamo parlando della tastiera Key POP e Mouse POP.

Entrambi i prodotti si presentano con una scatola di cartone ci colore bianco con l’immagine del prodotto in evidenza, prodotti che come vedremo in seguito a questa recensione sono davvero molto colorati e presentano delle caratteristiche uniche.


Per prima valuteremo la tastiera POP Key, la quale nella confezione presenta:
2 batterie AAA (già installate)
Ricevitore USB Logi Bolt
4 tasti emoji extra
Documentazione per l’utente


Fin dal primo momento che avrete in mano il prodotto la sensazione è quella di un prodotto davvero unico, non solo per il design ma anche per le sue colazioni; Logitech POP Key è proposta in 3 colorazioni differenti, Daydream (verde menta, viola e giallo), Blast (nero, grigio e giallo) e Heartbreaker (lampone e corallo neon). Per la recensione di Logitech POP Keys il nostro modello è quello Blast.

POP Key rappresenta una tastiera meccanica, con attuatore meccanico lineare, che sicuramente troverà grande apprezzamento dai giovani (visto il look vintage in stile macchina da scrivere ma anche moderno) e darà un tocco di colore a tutta la scrivania.
Anche se tastiera meccanica non avvertire il classico rumore di tastiere di questo tipo, ma un suono più “silenzioso” e attenuato di plastica contro plastica.



Le sue dimensioni sono compatte, non presenta alcun tastierino numerico; possiamo dire un layout compatto al 65 %, che fa a meno di un blocco numerico così come del blocco centrale. Presenti sia i tasti freccia che quelli funzione ed una colonna a destra dedicata in cui troviamo delle emoji, questa è una caratteristica unica che andremo ad analizzare in seguito.
Un’altra caratteristica e particolarità di questa tastiera meccanica sono i copritasti rotondi, che sono minimamente concavi (cioè curvi verso l’interno). Alcuni tasti inoltre presentano una doppia assegnazione, come i tasti F, i tasti aggiuntivi attorno a Start o ALT, mentre i tasti da F1 a F3 consentono il passaggio rapido tra più dispositivi.


Nella parte laterale destra della tastiera troviamo l’interruttore on/off sotto forma di uno slider, mentre nella parte inferiore troviamo cinque piedini gommati tra cui un’elevazione nella zona posteriore e il coperchio per il vano batterie, dove eventualmente può essere posizionato il ricevitore USB (molto utile per portarlo sempre con noi e non perderlo).



Viste le dimensioni di 321,2 mm x 138,47 mm x 35,4 mm (larghezza x altezza x profondità) e un peso di 779 g, batterie incluse (due batterie AAA per una autonomia di 3 anni), la tastiera si presta perfettamente anche per essere portata in viaggio, comodamente troverà spazio in zaini o borse.
Ma veniamo ora alla parte pratica ossia al feeling con la tastiera, da una parte ci troviamo di fronte ad un livello più alto di scrittura non certo come le tastiere flat in stile Apple oppure ad altri modelli anche di Logitech, dall’altra abbiamo la novità di tasti tondi che richiederanno una maggior precisione ed un piccolo apprendimento (la distanza totale della corsa è di 4 mm); dato dal fatto che tra di loro ci sia un maggiore spazio e vi dovrete abitare. Inoltre non avremo modo di regolarla in altezza ed in inclinazione. Dai miei test mi sono trovato molto bene e ho trovato un ottimo feeling grazie anche alla piccola curvatura dei tasti.

La vera novità però sta nella fila a destra della tastiera con 5 tasti (4 tasti extra intercambiabili, 1 tasto menu emoji) rappresentati da emoji, una caratteristica che non abbiamo mai visto fino ad ora su una tastiera. Ad un primo sguardo è sicuramente un tocco di novità ed originalità ma dall’altra dovrete essere degli utenti che usano spesso le emoji altrimenti vi toccherà risettare i tasti attraverso il software Options di Logitech (ad esempio passare al desktop, acquisire uno screenshot o avviare un’applicazione).
La periferica si collega rapidamente e facilmente ed è riconosciuta dal computer tramite Bluetooth Low Energy oppure in modalità wireless con il ricevitore Logi Bolt. Tramite Bluetooth o dongle, la tastiera può essere utilizzata anche su smartphone, tablet, Mac o console di gioco. Grazie alla funzione Easy Switch è possibile accoppiare fino a tre dispositivi contemporaneamente alla tastiera; il passaggio da una piattaforma all’altra avviene con il semplice tocco di un pulsante sul tasto da F1 a F3.
Per quanto concerne la portata wireless della tastiera, si tratta di circa 10 metri in modalità Bluetooth mentre tramite il ricevitore USB è possibile anche una portata di circa 12 metri.
Il software Logitech Options+, che abbiamo avuto modo di provare anche con altri prodotti Logitech, rappresenta un valido software che da modo di sfruttare al massimo la nostra tastiera; con il quale è possibile personalizzare i tasti, associare l’emoji al tasto corrispondente e tanto altro.
Logi Options+ supporta Windows 10 o versioni successive oppure macOS 10.8 o versioni successive.
Logitech POP Mouse
Un fedele amico per una tastiera è sicuramente il mouse ed anche in questo Logitech non è rimasta certo a guardare, creando una valida accoppiata per le sue tastiere POP; ecco quindi il nuovo POP Mouse, anch’esso molto colorato proprio in abbinamento con le rispettive tastiere. Cosi come la tastiera anche per il mouse la colorazione è quella Blast (giallo, nero e grigio) cosi da avere il giusto abbinamento.
Essendo più piccolo rispetto alla tastiera, il mouse prende come colorazione principale quella più sgargiante e nel nostro caso si tratta del giallo.


Risulta piuttosto piccolo, infatti le dimensioni sono 104,8 mm x 59,4 mm x 35,2 mm (lunghezza x larghezza x profondità) con un peso di circa 82 grammi, con battera; sicuramente adatto come compagno mobile per i viaggi o per l’uso in viaggio. Alimentato con 1 batteria AA (inclusa), che dovrebbe garantire una durata di due anni. Il guscio si apre facilmente e si riallinea grazie a tre magneti.
Il mouse può essere collegato tramite Bluetooth Low Energy (5.1) o Logi Bolt. Rispetto alla tastiera il mouse presenta semplicemente due pulsanti principali ed un pulsante emoji dedicato sotto la rotella di scorrimento (anch’essa cliccabile).



Molto interessante infatti questo tasto presente sotto la rotella che da modo di usare il menu delle emoji per aggiungere emoji alle chat, oppure grazie al software Logi Options+ per associare il pulsante al una emoji preferita e inviarla con un solo tocco. Per chi non fosse interessato a tutto ciò sarete in grado di associare il pulsante ad altre scelte rapide, come ad esempio la disattivazione dell’audio del microfono o l’acquisizione di screenshot. Davvero molto funzionale e rapido. Attualmente il software e le emoji sono supportati solo su Windows e macOS.
La rotella di scorrimento è Smart-Wheel e ci consente di navigare in modo preciso o di scorrere rapidamente i documenti a seconda della velocità.
La frequenza di gamma da 1.000 DPI a 4.000 DPI è assolutamente sufficiente per l’uso in ufficio. Il sensore ottico integrato funziona sempre con precisione su varie superfici.
Per quanto concerne i due pulsanti principali si attivano quasi silenziosamente grazie alla tecnologia Silent Touch e grazie ad un tasto presente sulla base avremo modo di connettere fino ad un massimo di 3 dispositivi. Potremo anche grazie al Software Flow utilizzare tale tasto per trasferire testo, immagini e file tra dispositivi con un semplice copia e incolla; davvero utilissimo!!
Compatibile sia con Windows, macOS, Chrome OS, Android™ o iPadOS.
Conclusioni
I nuovi prodotti POP di Logitech sono davvero interessanti e direi davvero moderni anche se richiamano un po al vintage, parlo più che altro della tastiera. I loro colori accesi e l’abbinamento con il mouse rendono questa accoppiata sicuramente vincente e bella da vedere sulla scrivania.
La tastiera è davvero ben fatta e munirla di switch meccanici Brown è stata, a mio parere, un’ottima mossa. Risulta leggermente più silenziosa di una vera tastiera meccanica in stile gaming ma a chi piace il suono dei tasti senza dare troppo fastidio (penso ad esempio in ufficio) è un’ottima scelta.
Bisogna fare un pò di pratica con i tasti tondi e spaziati, in stile macchina da scrivere, ma vi troverete subito a vostro agio dopo poco tempo che la state utilizzando.
Per una ambiente classico da ufficio o di scrittura è sicuramente consigliata ed il software aiuta anche per personalizzare i tasti cosi da impostare comode scorciatoie; ma se lo scopo è quello di giocare allora Logitech offre altre valide alternative.
Uniche critiche possono essere i copritasti un po’ traballanti e la mancanza di retroilluminazione, ma se state cercando una tastiera wireless versatile, compatta e piacevole, Logitech POP Keys è una scelta eccellente.
L’accoppiata poi con il POP Mouse è d’obbligo per rendere la vostra scrivania unica ed avere comunque un mouse semplice ma con alcune Features davvero interessanti.
Trovate entrambi i prodotti sul sito Logitech rispettivamente a €119 la POP Keys e di €40,99 per il POP Mouse, oppure scontati direttamente su Amazon.
Lascia un commento