Oggi vogliamo presentarmi non una semplice telecamera a batteria da interno o da esterno, bensì una telecamera che grazie alla base station riesce a funzionare anche lontana dalla rete wifi; tutto questo come? Ebbene continuate a leggere e capirete come mai.
Stiamo parlando della nuova arrivata in casa Ezviz, la C3A, una telecamere senza fili, a batteria per uso interno che per esterno. Ad essa nel nostro test abbiamo anche la Base Station W2D, che permette di estendere la copertura WiFi delle telecamere e non solo.
Nella della C3A troveremo:
- Telecamera
- Piastra da muro semisferica
- Viti e tasselli
- Batteria 5500 mAh
- Guida
La costruzione è davvero buona, molto simile al design della Arlo Pro 2 che abbiamo recensito, con dimensioni compatte 56.08mm x 70.02mm x 92.09mm ed un peso di 215g.
Sulla parte superiore è presente il pulsante per la sincronizzazione e quello per aprire lo slot per la batteria e quello per la microSD (fino a 128GB).
Frontalmente la videocamera ha un sensore da 1/4″ da 2 MP con una diagonale visiva di 126 gradi, i video vengono girati in Full HD a 30 fps, microfono, LED di stato ed infrarossi per la visione notturna ed altoparlante.
Nel retro invece per inserire il supporto magnetico da muro, troviamo un incavo magnetico, mentre nella parte bassa un piccolo sportellino, protetto, per il connettore microUSB per la ricarica.
Sul fondo la vite per un eventuale collocazione su un treppiedi.
Per utilizzarla in maniera classica, in casa od in ufficio, avremo bisogno di accoppiarla alla nostra rete internet, in maniera semplicissima grazie all’app di Ezviz, disponibile per iOS e per Android.
Per avviarla dovremo collegare la batteria alla videocamera e successivamente aggiungerla nell’app, tramite QR code oppure manualmente.
Effettuata la configurazione saremo in grado di posizionarla dove vogliamo e utilizzarla per lo streaming delle immagini sul nostro dispositivo. La qualità è molto buona e l’immagine nitida.
Oltre alla modalità standalone avremo la possibilità, in aggiunta con la base W2D, di utilizzare le camere Ezviz in qualsiasi posto, che sfrutteremo legata alla rete 4G tramite una sim.
Infatti oltre ad estendere la copertura WiFi delle telecamere (supporta fino a 6 telecamere), la base possiede uno slot in cui andremo ad annettere una scheda sim oppure la sim può essere usata come Access Point, qualora dovesse servirci una rete (impostate una password, altrimenti risulterà una rete priva di password).
La base annette al suo interno una sirena da 100 db che si attiva in caso di rilevamento movimento dalla telecamere. L’autonomia non è pari a quelle delle telecamere, si parla di 2/3 mesi, ma di 2/3 ore senza usare alimentazione ed andrà ad aumentare pure la durata delle telecamere, fino a 9 mesi dice l’azienda. Con l’applicazione saremo in grado di attivare/disattivare la sirena.
Ezviz prevede un cloud tramite scheda MicroSD oppure un abbonamento cloud storage opzionale che permette di ottenere la cronologia video (opzione con 7 giorni di cronologia video a 4,99€ al mese o 49,99€ all’anno, oppure 30 giorni a 9,99€ al mese o 99,99€ all’anno, con prova gratuita di 30 gg).
Conclusioni
Ezviz C3A è un’ottima telecamera, con un bel design e costruzione resistente, oltre alla certificata IP65. L’uso può essere sia per interno che esterno e risulta facilissima da montare grazie al magnete presente nella parte posteriore. L’app è ben fatta e facile da usare, potremo optare per la registrazione cloud, sd o entrambe.
L’accoppiata con la base W2D le da quel quid in più che la rendono unica nel suo genere; basta annettere una scheda sim alla base e avrete la telecamera attiva in ogni luogo vogliate.
Oltre a questo aumenta sia la portata della telecamera stessa, sia aggiunge una sirena, che ci avvisa alla notifica di rilevamento movimento.
Il prezzo della Ezviz C3A è di 99,98€ mentre della base W2D di 103,99€ , direttamente su Amazon. Nel caso potete acquistare insieme il tutto con i kit da due e tre telecamere insieme ad un prezzo di partenza di 349,01€.
Lascia un commento