Se da una parte Apple ha creato le nuove AirPods Pro allora non poteva mancare una versione Pro anche per l’ottimo AirFly marchiato Twelve South: ecco AirFly in versione Pro, Duo e USB-C.
Non so se vi ricordate il primo modello di AirFly, un accessorio della nota Twelve South, azienda americana ormai consolidata per i suoi prodotti dall’ottimo design e materiali premium, fatti ad hoc per i prodotti Apple.

Il primo modello di AirFly era compatto ed utile per associare non solo le AirPods ma anche qualsiasi cuffia Bluetooth a qualsiasi sorgente audio con jack per cuffie da 3,5 mm.
Dimensioni: 57 x 25.5 x 11mm
L’apprezzamento per questo marchio viene testimoniato da Apple stessa offrendo negli Apple Store i prodotti di tale marchio, tale a significare che si tratta di prodotti molto apprezzati per i suoi materiali e design, che per certi versa si avvicina ad Apple stessa come filosofia.

In ogni caso la ragione cardine del perché venga offerto AirFly negli Apple Store, sta nel connubio tra questo accessorio e le AirPods di casa Apple.
Se primae sistema il modello AirPods di prima e seconda generazione, ora troviamo anche il modello Pro, molto apprezzato per gli estimatori che desideravano la soppressione del rumore negli auricolari e un modello in-ear che soddisfa qualsiasi tipo di orecchio.

Twelve South non poteva evitare di rinnovare la prima versione del suo prodotto, cosi ha aggiunto una versione Pro, Duo e USB-C che funzionerà con qualsiasi cuffia Bluetooth, oltre che con AirPods Pro.
Infatti AirFly Pro supporta la condivisione audio (non solo con i dispositivi Apple) e funziona al contrario, quindi puoi trasformare qualsiasi sistema audio analogico in un dispositivo abilitato Bluetooth (come i tuoi altoparlanti stereo).

Una delle cose sicuramente più interessanti sta nella possibilità di poter condividere l’audio, in modo da poter collegare due paia di cuffie contemporaneamente; simile alla funzionalità di condivisione audio nativa che Apple ha introdotto per la propria linea AirPod con gli ultimi aggiornamenti iOS, ma adesso grazie ad AirFly potrete usare qualsiasi sorgente audio e qualsiasi cuffia Bluetooth. Ottimo per quando viaggi con un partner.
La differenza che intercorre tra i tre modelli si evince dai diversi attacchi che possiedono: Le Pro e Duo utilizzano il famoso jack 3,5 mm mentre la versione USB-C è ovvia la presenza della nuova porta.

La ricarica per tutti e tre i modelli avviene tramite caricatore USB-C, in confezione è fornito il cavo da USB-A ad USB-C.
Non potendo viaggiare in questi mesi non ho avuto la possibilità di testali su un aereo ma una interessante uso che ho fatto è stato quello di usarli con la mia Nintendo Switch e questo è stato assolutamente impagabile. Ho potuto eliminare i fastidiosi cavi AUX penzolanti.

Una preoccupazione che ho avuto è stata quella della qualità del suono, con la pretendete versione di AirFly non avevo avuto problemi però il rischio mi è venuto in mente, visto che il suono deve comunque passare attraverso un trasmettere per cui peggiorare; preoccupazione tolta anche questo caso visto che sono stato piacevolmente sorpreso che la qualità del suono non ha sofferto attraverso la connessione AirFly.
AirFly viene fornito con una guida per l’utente piuttosto approfondita, utile per aiutare a collegarsi per la prima volta. Ricordo che per utilizzarlo bisogna caricarlo, in quanto non riceve energia dall’essere collegato ad una porta da 3,5 mm. Sfortunatamente, non ha un indicatore della batteria, quindi non c’è modo di sapere esattamente quando si scaricherà completamente; l’indicatore presente lampeggerà di colore ambra 3 volte per avvisare che dovrà essere caricato molto presto, ma non c’è un indicatore di quanto tempo ci rimane a disposizione. Accensione e spegnimento devono avvenire manualmente.

Oltre ai due AirFly, Duo e USB-C, Twelve South ha anche introdotto il modello Pro; la differenza è che nessuno di questi offre la modalità di ingresso audio wireless (chiamata RX mode), per inviare l’audio dal telefono all’aux-in di un’auto o di un altoparlante, ma per ottenere tale compromesso la versione Duo e USB-C ottengono fino a quattro ore in più di durata della batteria, 20 contro 16 del modello Pro.
Cunclusione
AirFly è un ottimo accessorio da aggiungere alla propria collezione anche se non si ha occasione di viaggiare spesso in aereo. È un prodotto utilissimo per i viaggi, in palestra e per collegarsi all’autoradio quando non si dispone di un veicolo accessibile tramite Bluetooth.
Rispetto ad altri dispositivi sul mercato, quali i ricevitori Bluetooth, AirFly costa molto di più e la versione Pro pure un prezzo leggermente superiore, ma dal momento che trasmette e riceve, penso che il costo del premio sia giustificato.
Trovate AirFly sul sito ufficiale al costo di 49.99$, 54.99$ e 64.99$ rispettivamente per la versione Duo, Pro e USB-C. Su Amazon invece li troverete a 54,90€ la versione Pro, 61,01€ per la versione Duo e 75,22€ per quella USB-C.
Buongiorno, ma con questo accessorio posso collegare le AirPods anche alla tv l, o meglio al subwoofer/barra visto che l’audio esce da lì ?
Nella barra sono presenti sia jack audio in che usb.
Grazie
P.S. Io ho provato a collegare una cuffietta classica al jack della barra ma non sento nulla …
Salve Paolo,
mi scuso del ritardo nel risponderle.
Come ha potuto modo di leggere questo dispositivo si comporta come un trasmettitore bluetooth per cui ogni uscita audio può andare bene.
Nel suo caso però mi fa strano che unendo con l’uscita AUX del suo dispositivo una cuffia a cavo lei non sente nulla.
Per il prodotto in questione AirFly le riporto proprio la descrizione dal sito Apple (che sicuramente è affidabile) in cui come si evince ogni dispositivo anche quelli più datati:“Con AirFly Pro di Twelve South puoi usare gli AirPods o le cuffie Beats wireless con i sistemi di intrattenimento in volo, nelle palestre o in qualsiasi altro ambiente in cui hai a disposizione solo un jack e nessuna connessione Bluetooth. Collega AirFly Pro al jack del display, indossa i tuoi AirPods e goditi il tuo film in aereo. O inseriscilo nel jack del tapis roulant e ascolta la TV in palestra con i Powerbeats Pro.
Puoi abbinare due set di AirPods o cuffie Beats wireless a AirFly Pro per ascoltare in due lo stesso film, podcast o videogame. AirFly Pro è uno splitter per cuffie wireless. Grazie all’interruttore sul dispositivo, puoi anche trasferire la musica o le indicazioni del navigatore dall’iPhone all’ingresso AUX della macchina. Oppure collegare AirFly Pro al jack delle cuffie di un altoparlante meno recente e usarlo per diffondere la tua musica preferita. Sempre in wireless.”
In questo caso si parla di AirFly Pro che svolge la stessa funzione dei suoi fratelli AirFly ma in aggiunta permette di trasferire la musica anche nei dispositivi, da iPhone per esempio all’auto.
Le lascio anche il link dell’azienda in cui può notare la comparazione dei prodotti e la loro funzionalità: https://www.twelvesouth.com/products/airfly
Spero di esserle stato di aiuto, le auguro buona serata e buona Pasqua.