Superbonus 110%- Approvata la proroga. 1

Superbonus 110%- Approvata la proroga.

E’ stata approvata la legge di bilancio 2021, che prevede fra l’altro una estensione di sei mesi più sei del bonus 110%.
Questo per consentire il completamento dei lavori già iniziati.
Se gli interventi coperti da incentivo sono arrivati al 60% entro il 30 giugno 2022, si potrà usufruire dello sconto fiscale per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022. Inoltre è prevista che la spesa sostenuta nell’arco del 2022 sia recuperata più velocemente, in quattro rate annuali anziché in cinque. 

Superbonus 110%: cosa cambia (in sintesi)

  • Si aggiungono le coibentazioni di tetti con sottotetto non riscaldato.
  • Possono accedere al superbonus anche gli edifici privi di APE, attestato di prestazione energetica, purché al termine dei lavori raggiungano una classe energetica in fascia A
  • Rientrano nel bonus i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche, incluse quelle per persone disabili over 65.
  • Si semplifica il concetto di “unità immobiliare funzionalmente indipendente”, definito come una unità immobiliare che sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianto per l’approvvigionamento idrico, per il gas, per l’energia elettrica, impianto di climatizzazione invernale.
  • Vengono ammessi anche gli edifici plurifamiliari con unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche.
  • Per i condomini, è possibile arrivare fino al 31 dicembre 2022 se entro il 30 giugno dello stesso anno risulta effettuato almeno il 60% dell’intervento complessivo. Viene introdotta la possibilità di suddividere le spese tra condomini senza rispettare necessariamente la suddivisione in millesimi.
  • Il Superbonus si applica agli interventi di ricostruzione di fabbricati danneggiati da terremoti in eventi sismici dopo il 2008 per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza.
  • La detrazione per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici è estesa agli impianti solari fotovoltaici installati sulle pertinenze degli edifici stessi

Fonte Confartigianato Imprese Piemonte Orientale

Massimo Uccelli
Fondatore e admin. Appassionato di comunicazione e brand reputation. Con Consulenze Leali mi occupo dei piccoli e grandi problemi quotidiani delle PMI.

This will close in 20 seconds

Translate »