Tipi di software e applicazioni di sicurezza che dovrebbero essere installate su ogni dispositivo Windows 1

Tipi di software e applicazioni di sicurezza che dovrebbero essere installate su ogni dispositivo Windows

La sicurezza dei dati personali è qualcosa a cui ognuno dovrebbe sempre prestare la massima attenzione. Nella rete circola un numero ormai sempre più grande di software malevoli, in grado di compromettere facilmente la sicurezza dei vostri dispositivi. Tuttavia molti, pur essendo a conoscenza dei potenziali rischi, non esercitano alcuna cautela, pensando che un qualsiasi furto informatico ai loro danni sia praticamente impossibile. Per quanto sia vero che è improbabile che veniate presi specificamente di mira, i casi di attacchi su larga scala in grado di compromettere un grande numero di sistemi sono più frequenti di quanto si pensi. Per caderne vittima potrebbe essere sufficiente cliccare sul link sbagliato, scaricare un programma di cui non si è verificata la provenienza, cadere vittima di una truffa di phishing; ancora, potrebbe essere violata la sicurezza di un grande data center, mettendo in pericolo le vostre password. Fortunatamente, per mantenere al sicuro i vostri dati, è sufficiente utilizzare alcuni software in grado di aiutarvi. Ecco quali.

Software di antivirus

Internet è un luogo dove spesso ci si può imbattere in malware nascosti, ed essere infettati non è affatto raro. Spesso anche gli utenti più attenti cadono vittima di truffe che li portano a scaricare virus. Sapendo questo, è importante prevenire i danni, perché i malware, se lasciati in libertà nel proprio dispositivo, possono accedere a molte informazioni dentro di esso. Per difendersi esiste un modo molto semplice: usare un antivirus.

Gli antivirus sono software in grado di riconoscere immediatamente tutti i malware, sia conosciuti che non, che infettano il nostro computer. Perché siano efficaci, gli antivirus dovrebbero essere sempre aggiornati, rapidi, e in grado di identificare le minacce con la massima precisione, per evitare falsi positivi o falsi negativi. Potete acquistarli ad un prezzo basso usando queste offerte. Bisogna scegliere bene, perché di antivirus se ne può utilizzare solo uno: scaricarne due o più sullo stesso dispositivo può dare origine ad errori di compatibilità che potrebbero addirittura peggiorare la situazione.

Servizi di backup dei dati affidabili

È sempre fortemente consigliato fare il backup di dati che non si vuole assolutamente perdere. A tale scopo si potrebbe pensare di usufruire di uno degli ormai numerosi servizi di backup in cloud, che conservano i vostri preziosi dati su server sicuri e permettono di accedervi in qualsiasi momento in caso di bisogno. Bisogna fare attenzione a scegliere quelli giusti però, perché nonostante sia vero che generalmente questo tipo di servizio assicuri un certo livello di protezione, la sicurezza totale dei file non può essere mai completamente garantita. È sufficiente un banale furto di credenziali affinché il vostro account cloud sia compromesso e, con esso, tutti i vostri dati. Per scongiurare questa eventualità, è consigliabile prima di tutto scegliere un software con una buona reputazione, e in secondo luogo conservare localmente tutti i file che non volete finiscano nelle mani sbagliate, custodendoli ad esempio su un disco esterno non collegato alla rete.

Programmi in grado di gestire le vostre password

Nell’eventualità che i vostri dati vengano compromessi, utilizzare password diverse per ogni registrazione è un buon modo per minimizzare al massimo i potenziali danni. Purtroppo molti, per pigrizia o per comodità, riutilizzano sempre la stessa, esponendosi ad un rischio non indifferente.

Anche la “forza” di una password, ovvero il grado di difficoltà con cui essa potrebbe essere indovinata, è molto importante. La password più utilizzata in assoluto è “123456”. La seconda è “password”, e la terza è “12345678”. Tutte incredibilmente facili da scoprire.

Per comprendere meglio quali siano le cose da tenere a mente quando si inventa una password, bisogna guardare a come funziona il password cracking. Il metodo più semplice è quello della forza bruta: il criminale impiega un programma in grado di provare quante più combinazioni di lettere e numeri possibili nel tentativo di eventualmente indovinarla. Ovviamente se la password non è estremamente banale questa modalità è inefficiente, anche grazie a nuovi standard di sicurezza.

Proprio per questo è stato messo a punto un nuovo metodo: il metodo dell’attacco a dizionario. Generalmente effettuato su grande scala, gli hacker utilizzano un database nel quale sono contenute le password più deboli e comuni, che vengono provate a raffica su anche migliaia di account diversi. In ambito aziendale, se anche solo un account venisse compromesso in questo modo, potrebbe causare enormi danni. È per questo che è importante usare password forti e sempre diverse.

Per ricordarsi facilmente molte password diverse ci sono i password manager, programmi che sono in grado, in maniera estremamente sicura, di memorizzare le password e addirittura di suggerirle.

VPN per collegarsi a reti Wi-Fi pubbliche

Nonostante l’ampia diffusione, le reti Wi-Fi pubbliche sono estremamente pericolose. Infatti, tutti i dati inviati o ricevuti tramite esse possono essere intercettati potenzialmente da chiunque, compresi i vostri dati, le vostre password, e tutte le informazioni condivise tramite internet. Per fortuna c’è una soluzione molto semplice: utilizzare una VPN, ovvero una Virtual Private Network. In questo link sono spiegate tutte le informazioni tecniche, ma basta sapere che con una VPN tutta la vostra attività internet è criptata in maniera sicura, rendendo impossibile qualsiasi tipo di intercettazione. Con un servizio del genere non solo potete collegarvi tranquillamente ad una rete pubblica, ma sarete molto più sicuri in qualsiasi contesto durante la navigazione su internet.

Mantenete tutte le vostre applicazioni e il vostro sistema operativo sempre aggiornati

Questi software possono proteggervi dai furti di dati, ma per assicurarvi il loro funzionamento continuo è essenziale che li manteniate aggiornati costantemente. Infatti, per quanto si tenti di rendere sicuro un programma informatico, col tempo è inevitabile che si trovino modi sempre nuovi per aggirare le sue difese. La stessa cosa accade per quanto riguarda i sistemi operativi. Bisogna fare molta attenzione, perché anche soltanto una singola applicazione che viene compromessa può permettere ai pirati informatici di entrare nel vostro dispositivo. Più un’applicazione è vecchia, più numerose sono le falle conosciute sfruttabili dagli hacker. Di conseguenza, perché i vostri dati rimangano al sicuro, è necessario scaricare tutti gli aggiornamenti di sicurezza non appena essi vengono resi disponibili.

This will close in 20 seconds

Translate »