TrenDevice S.p.A. celebra l'ambiente promuovendo la Giornata nazionale del Ricondizionato il 5 marzo 2023 1

TrenDevice S.p.A. celebra l’ambiente promuovendo la Giornata nazionale del Ricondizionato il 5 marzo 2023

TrenDevice, azienda focalizzata sul ricondizionamento e la commercializzazione di device ricondizionati, promuove la “Giornata Nazionale del Ricondizionato”, giunta alla quarta edizione, piantando alberi in collaborazione con ZeroCO2, con extravalutazioni sulla vendita di device usati e offrendo la spedizione gratuita per l’acquisto di un device ricondizionato.

Milano, 2 marzo 2023 – TrenDevice, società quotata all’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e player italiano attivo nel settore del ricondizionamento dei prodotti hi-tech di alta fascia, promuove anche quest’anno la Giornata Nazionale del Ricondizionato che si celebra il 5 marzo 2023.

L’iniziativa a tutela dell’ambiente è giunta con successo alla quarta edizione, a conferma della mission dell’azienda: estendere il ciclo di vita dei prodotti hi-tech in modo sostenibile. Per l’occasione, dal 2 all’8 marzo, vendendo o permutando un device usato funzionante sul sito TrenDevice o presso i TrenDevice Store, presenti nelle città di Milano, Roma, Bologna e Avellino, i consumatori ottengono un’extravalutazione di 100 euro sui Mac e 50 euro su tutti gli altri dispositivi. Per ogni vendita effettuata, inoltre, il consumatore riceve un codice per riscattare un albero da piantare a proprio nome, in collaborazione con ZeroCO2. Per chi desidera invece acquistare un qualsiasi ricondizionato, la spedizione è offerta gratuitamente fino all’8 marzo.

«Anche nel 2022 i risultati sono stati molto soddisfacenti – commenta Filippo Zucchelli, Marketing Director di TrenDevice -: 2.433 è il numero totale delle tonnellate di CO2 non immesse nell’ambiente, a conferma del nostro contributo per il Pianeta. La tutela dell’ambiente è un tema per noi molto importante, per questo motivo, per cercare di dare ancora di più il nostro contributo, abbiamo deciso di offrire un incentivo per la vendita dei dispositivi hi-tech, così da favorire maggiormente il ricircolo e il riuso di tutti i device usati ancora funzionanti, contribuendo, in collaborazione con ZeroCO2 alla riforestazione del pianeta».

Si stima che solo nel 2022, i telefoni cellulari destinati a essere gettati e dispersi nell’ambiente siano stati 5,3 miliardi di tonnellate (fonte: WEEE Forum). Recuperando e reimmettendo questi dispositivi sul mercato si evitano gravi sprechi di risorse, riducendo la maggior parte della nostra carbon print.

Secondo una stima basata su dati forniti dai produttori, uno smartphone ricondizionato è in grado di evitare l’immissione nell’aria mediamente di 80kg di CO2.

Maggiori informazioni sul sito web dedicato www.giornatadelricondizionato.it

***

Riguardo TrenDevice

Fondata nel 2013 da Antonio Capaldo, Presidente e Amministratore Delegato, e da Alessandro Palmisano, Amministratore Delegato, TrenDevice è un player nell’economia circolare nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta (Smartphone e tablet Apple, Samsung e IoT Device) con controllo completo della Value Chain. Con un fatturato 2020 pari a 9,3 milioni di euro e un contributo ambientale 2020 pari a 1.500 tonnellate di minori emissioni di CO2, la Società opera principalmente sul mercato italiano, impiega oltre 40 dipendenti e ha sede a Milano e a Manocalzati (Avellino). TrenDevice ha customer satisfaction rate del 92% ed è stata la prima società della circular economy ad essere quotata in Borsa in tutta Europa.

This will close in 20 seconds

Translate »