TripAdvisor: vacanze invernali, le mete al top per gli italiani 1

TripAdvisor: vacanze invernali, le mete al top per gli italiani

3 italiani intervistati su 4 in partenza durante le vacanze invernali

Trentino Alto Adige la meta più gettonata in Italia e Spagna, prima tra chi andrà all’estero

Quasi 1 Italiano su 5 tra gli intervistati troverà un viaggio come regalo sotto l’albero di Natale

Milano, 21 novembre 2019 – Sarà un inverno all’insegna dei viaggi per la maggior parte degli italiani intervistati: il 75% ha infatti in programma una vacanza nei prossimi mesi, anche se 1 su 4 eviterà di partire durante il periodo di picco tra Natale e Capodanno. È quanto emerge da un’indagine di TripAdvisor1, la piattaforma di viaggi più grande al mondo, condotta su oltre 2.600 viaggiatori italiani e volta a individuare i trend delle vacanze invernali e le mete più gettonate per la prossima stagione.

L’estate è ormai – purtroppo! – un lontano ricordo ma gli italiani si sono già attrezzati per organizzare il prossimo viaggio quest’inverno e addirittura il prossimo anno, come mostrano i dati dello studio che rivela inoltre quali saranno le destinazioni più gettonate della stagione” ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor in Italia. “Ma ci sono ottime notizie anche per chi non ha in programma di partire a breve: quasi 1 italiano su 5 riceverà un viaggio come regalo di Natale per cui… dita incrociate e valige pronte!”.

Arte, benessere e mercatini nell’inverno degli italiani

Non ci sono solo sport e relax nei programmi di viaggio degli italiani intervistati per le vacanze invernali. Tra chi partirà, infatti, le città d’arte sono le più gettonate (37%), seguite da montagna (28%) e mare (20%). Anche tra le attività di maggiore interesse tra i viaggiatori sci e snowboard si collocano solo in quarta posizione, a pari merito con “relax e mare”, mentre in prima, seconda e terza posizione troviamo rispettivamente visite a musei/gallerie/monumenti, mercatini di Natale e Spa e benessere.

1 italiano su 3 spenderà di più

Più di un terzo degli italiani intervistati (34%) destinerà un budget superiore rispetto allo scorso anno alle vacanze invernali, con un 11% che ha in previsione di spendere ben il 50% in più rispetto al 2018. A beneficiare di questo aumento saranno soprattutto attività ed esperienze, per le quali gli italiani spenderanno di più nel 29% dei casi, e gli alloggi (+27%). Cresce inoltre anche la durata del soggiorno per più di 1 italiano su 4 (26%).

Divisi tra estero e Italia, Trentino Alto Adige e Spagna al Top

Si spacca esattamente in due il popolo dei viaggiatori italiani che ha in programma di partire per una vacanza quest’inverno: una metà rimarrà entro i confini nazionali mentre l’altra metà si recherà all’estero e, in particolare, in Europa (32%), Asia (7%), Africa (5,5%) e America (5,5%).

A livello Italiano è il Trentino Alto Adige la regione che riscuote il maggior interesse, seguita da Toscana e Veneto. Ecco la classifica completa delle mete nazionali.

Top 10 regioni italiane più gettonate per le vacanze invernali

  1. Trentino Alto Adige
  2. Toscana
  3. Veneto
  4. Lombardia
  5. Campania

  1. Piemonte
  2. Lazio
  3. Valle d’Aosta
  4. Emilia Romagna
  5. Liguria

Analizzando invece le mete straniere, è la Spagna a farla da padrona, con Francia e Germania che seguono a pari merito in seconda posizione. Il Vecchio Continente domina la parte alta della classifica mentre nella seconda metà si trovano anche destinazioni extra europee, prima fra tutte l’Egitto (7°), che si posiziona sopra a Stati Uniti (8°) e a Maldive e Tailandia (none a pari merito).

Top 10 destinazioni estere più gettonate per le vacanze invernali

1. Spagna

2. Francia

2. Germania

4. Regno Unito

5. Austria

6. Portogallo

7. Egitto

8. Stati Uniti

9. Repubblica Ceca

10. Maldive

10. Tailandia

Il regalo più ambito dagli italiani? Un viaggio!

Sono 7 su 10 (70%) gli italiani intervistati che sperano di trovare un viaggio sotto l’albero di Natale e che hanno definito i viaggi come “il regalo di Natale ideale”. Purtroppo però saranno in molti a rimanere delusi: meno di un quinto dei rispondenti (18%) ha in programma di regalare un viaggio e, tra questi, l’11% lo donerà al proprio partner, il 5% a un parente e il 2% a un amico.

Pronti a partire, destinazione: 2020

Guardando al futuro, più della metà degli italiani intervistati (56%) ha in programma di viaggiare di più il prossimo anno rispetto al 2019 e in molti si stanno già portando avanti: il 31% degli intervistati ha già prenotato almeno un viaggio da fare nel 2020 e, tra questi, l’11% ne ha prenotato più di uno.

1Indagine condotta su 2.677 viaggiatori italiani di TripAdvisor nel periodo compreso tra il 10 ottobre e il 6 novembre 2019.

***

A proposito di TripAdvisor

TripAdvisor® è la piattaforma di viaggi più grande del mondo*, che aiuta circa 460 milioni di viaggiatori ogni mese** a rendere ogni viaggio il loro miglior viaggio. I viaggiatori di tutto il mondo utilizzano il sito e l’app di TripAdvisor per consultare oltre 830 milioni di recensioni e opinioni relative a 8.6 milioni di alloggi, ristoranti, esperienze, compagnie aeree e crociere. Durante l’organizzazione del viaggio o durante il viaggio stesso, i viaggiatori visitano TripAdvisor per comparare le tariffe convenienti di hotel, voli e crociere, prenotare attrazioni e tour popolari e riservare un tavolo in ottimi ristoranti. TripAdvisor, il miglior compagno di viaggio, è disponibile in 49 mercati e in 28 lingue.

Le sussidiarie e affiliate di TripAdvisor, Inc. (NASDAQ:TRIP) possiedono e gestiscono un portfolio di siti web e business che include i seguenti media brand di viaggio: www.airfarewatchdog.com, www.bokun.io, www.bookingbuddy.com, www.cruisecritic.com, www.familyvacationcritic.com, www.flipkey.com, www.holidaylettings.co.uk, www.holidaywatchdog.com, www.housetrip.com, www.jetsetter.com, www.niumba.com, www.onetime.com, www.oyster.com, www.seatguru.com, www.smartertravel.com, www.thefork.com (inclusi www.lafourchette.com, www.eltenedor.com e www.restorando.com), www.tingo.com, www.vacationhomerentals.com e www.viator.com.

*Fonte: Jumpshot per i siti TripAdvisor, dati mondiali, giugno 2019
**Fonte: TripAdvisor internal log files, media dei visitatori unici al mese nel terzo trimestre 2019

***

Foto di lisa1487 da Pixabay

Massimo Uccelli
Fondatore e admin. Appassionato di comunicazione e brand reputation. Con Consulenze Leali mi occupo dei piccoli e grandi problemi quotidiani delle PMI.

This will close in 20 seconds

Translate »