Il tuo smartphone necessita di assistenza? Xiaomi attiva il servizio di ritiro e consegna a domicilio
L’azienda propone un servizio di assistenza personalizzato e offre un’estensione di garanzia su tutti i dispositivi la cui copertura termina tra il 15 marzo e il 15 aprile
Milano, 24 marzo 2020 – Per andare incontro alle esigenze degli utenti in questo momento particolarmente delicato, Xiaomi rafforza il proprio customer service, mettendo a disposizione un servizio di ritiro1 e di consegna del dispositivo direttamente a casa dell’utente.
Da oggi, infatti, l’azienda ha avviato un nuovo servizio post-vendita per tutti i propri clienti, consapevole del ruolo fondamentale che hanno i dispositivi mobile per rimanere in contatto con la propria famiglia e i propri amici nell’attuale stato di emergenza.
Gli utenti, che hanno acquistato i propri dispositivi attraverso i canali autorizzati Xiaomi, potranno usufruire di un’assistenza “porta a porta” contattando il servizio clienti Xiaomi al numero 800 690 921, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Un corriere incaricato ritirerà il device (gratuitamente, per i dispositivi in garanzia) all’indirizzo indicato dal cliente e verrà portato in uno dei centri assistenza Xiaomi presenti sul territorio italiano. Al termine della riparazione, lo smartphone verrà riconsegnato direttamente all’indirizzo scelto dal cliente.
Inoltre, Xiaomi è al lavoro con tutti i propri distributori autorizzati per estendere il periodo di reso e di rimborso a 45 giorni dall’acquisto, per gli utenti che hanno riscontrato problemi con il proprio dispositivo Xiaomi.
Infine, tutti i prodotti Xiaomi la cui garanzia termina tra il 15 marzo e il 15 aprile 2020 potranno beneficiare di un ulteriore periodo di garanzia di tre mesi.
Per dettagli aggiuntivi sul servizio di assistenza clienti visitare il sito https://www.mi.com/it/service/repair/.
Per ulteriori informazioni su Xiaomi, visitare http://blog.mi.com/en/.
Per ricevere aggiornamenti locali in Italia, seguire Xiaomi su Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, TikTok e sulla Mi Community.
1I tempi di ritiro e assistenza tecnica possono variare a seconda del tipo di intervento necessario
***
A proposito di Xiaomi
Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong (1810.HK) il 9 luglio 2018. Xiaomi è una società Internet con smartphone e dispositivi smart interconnessi da una piattaforma Internet of Things (IoT).
Grazie alla vision di essere amica dei propri Fan e di diventare la “società più cool” nel cuore dei propri utenti, Xiaomi si impegna nell’innovazione continua, con una costante attenzione alla qualità e all’efficienza. L’azienda costruisce instancabilmente prodotti sorprendenti con prezzi onesti per permettere a tutti nel mondo di godersi una vita migliore attraverso tecnologie innovative.
Xiaomi è attualmente il quarto brand di smartphone al mondo e ha creato la più grande piattaforma IoT consumer del mondo, con oltre 213 milioni di dispositivi intelligenti (esclusi smartphone e laptop) connessi a essa. I prodotti Xiaomi sono presenti in oltre 90 paesi e regioni in tutto il mondo e hanno raggiunto una posizione di leader in molti mercati.
A luglio 2019, Xiaomi si posiziona per la prima volta nella lista Fortune Global 500 classificandosi al 468° posto e al 7° posto nella categoria Servizi Internet e Vendita al dettaglio. Xiaomi è la più giovane azienda Global 500 del 2019.
Lascia un commento