Anche in questo momento così difficile, il team di Tinder non si è fermato ed ha lanciato nuove iniziative per restare vicino ai suoi membri.
Per supportare la propria community e alimentare il loro desiderio di connessione, Tinder ha deciso di ampliare le possibilità di conversazione non solo nel Paese di appartenenza dei membri, ma in tutto il mondo con la release globale di Tinder Passport.
Anche se fisicamente distanti, gli utenti di Tinder hanno dimostrato di rimanere sempre connessi e di non aver mai abbandonato il desiderio di conoscersi, trovando sempre modi nuovi per interagire, un po’ come chi si dà appuntamento sui balconi per cantare insieme o applaudire i medici ed infermieri in prima linea. L’introduzione di Tinder Passport per tutti gli account desidera quindi incontrare questo desiderio e garantire a tutti i membri di poter parlare con amici e parenti lontani, così come incontrare persone nuove, che magari stanno attraversando la stessa situazione.
Situazione, quella attuale, che ha fatto registrare un incremento dell’utilizzo dell’app e, in particolare, proprio della funzione Passport.
Solo la settimana scorsa si è registrato infatti un incremento significativo del 15% in Brasile, in Germania del 19%, in Francia del 20% e in India del 25%, mentre la scorsa domenica, 29 marzo, Tinder ha avuto il più alto tasso di swipe di sempre, arrivando a oltre 3 miliardi di swipe.
Lascia un commento