Come migliorare qualità delle fotografie: 4DDiG File Repair 1

Come migliorare qualità delle fotografie: 4DDiG File Repair

Se vi capita spesso di voler migliorare la qualità delle vostre fotografie, esiste un tool che fa per voi: 4DDiG File Repair.

Premessa: questo software nella versione a pagamento ha più funzioni, vediamole insieme.

Problemi legati ai video: assenza audio, impossibilità di aprire un file, miglioramento di un video sfocato, colora un video in bianco e nero.

Ripara i file danneggiati, compresi Word, Excel, PPTX, PDF, PSD, PSB e altri ancora.

Ripara gli audio danneggiati nei formati M4A, MP3 e AAC.

Oggi vogliamo concentrarci su come migliorare la qualità delle foto.

Grazie all’intelligenza artificiale, questo software è in grado di dare vita a vecchie foto in bianco e nero, a immagini che seppur essendo scattate recentemente, hanno problemi di sfocatura o di nitidezza o che sono sovra o sottoesposte, in pratica un potente tool che in pochi istanti ci risolve molti problemi.

Una volta scarica, installato e inserito la chiave di registrazione, lanciamo il programma dall’icona situata sul desktop, ci apparirà questa finestra, andiamo a concentrarci appunto sul comparto fotografico, selezionando la sezione apposita.

Come migliorare qualità delle fotografie: 4DDiG File Repair 2

A questo punto scegliamo la funzione che vogliamo utilizzare. Il sofware ha già preinstallata la prima funzione, se vorremo utilizzare le altre due, bassterù cliccare su la voce installa, in questo modo verranno scaricati ed inatallati i componenti per le funzioni selezionate.

Abbiamo provato la funzione di colorazione di una fotografia scattata negli anni trenta del secolo scorso, e dopo a ver selezionato anche la funzione di riconoscimento del volto, l’abbiamo data in pasto al sistema che l’ha analizzata per una decina di secondi. In questa sezione possiamo scegliere anche il fomrato della foto.

Come migliorare qualità delle fotografie: 4DDiG File Repair 3

Ecco le differenze, da foto in bianco e nero ad una colorata.

Abbiamo anche provato a migliorare la stessa foto.

In questa sezione abbiamo più funzioni. Possiamo scegliere se far lavorare l’AI in generale su tutta la foto o farla concentrare sul viso o ancora togliendo il rumore di fondo. Possiamo anche scegliere la risoluzione e naturalmente effettuare l’anteprima prima di salvare il risultato.

Questa funzione, vista l’analisi di tutta la foto, potrebbe metterci un po’ di tempo, quindi pazientate.

Il risultato, calcolando che abbiamo fatto una foto ad una foto è visibile. Notate i dettagli più nitidi alla fronte o alcune parti della sedia…

In conclusione, il comparto riguardante la fotografia di questo software è facile da usare, versatile e non necessita di competenze particolari.

Per maggiori info e per poterlo scaricare, vi invitiamo a cliccare su 4DDiG File Repair.

This will close in 20 seconds

Translate »