Amati e utilizzati per decenni nelle case di tutto il mondo, i giochi da tavolo stanno vivendo una seconda giovinezza in questi anni grazie a internet, che ha permesso di trasformare passatempi di stampo tradizionale in applicazioni digitali, a cui accedere da PC e da mobile. Questa rivoluzione tecnologica ha dato un’importante spinta all’intero settore, che ha così potuto creare nuove soluzioni di gioco soddisfacendo le richieste di un mercato sempre più ampio: ecco alcuni degli esempi più significativi.
Giochi online: un mercato in forte ascesa
Quello dei giochi online è un settore in forte crescita, soprattutto grazie alle nuove tecnologie che permettono di approcciare il mercato in maniera differente rispetto al passato, offrendo opportunità di svago più coinvolgenti e accessibili. Se i videogame più avanzati come i MOBA rappresentano una fetta importante del fenomeno, in realtà altrettanto significativa è l’ascesa di quei passatempi ritenuti tradizionali ma che in versione digitale si stanno affermando fortemente tra utenti di ogni età e genere.
I giochi da tavolo rappresentano un emblema di questa rivoluzione, fatta di connessioni alla rete e di opzioni ludiche aperte a tutti, in cui l’aspetto sociale non viene assolutamente meno ma anzi si esalta con la possibilità di condividere spazi virtuali e di “incontrarsi” sulle varie piattaforme con persone collegate da ogni parte del mondo. È così che col tempo tanti svaghi del passato e giochi in scatola sono divenuti una delle prime scelte in assoluto per chi utilizza internet da fisso o da mobile, come dimostrano gli esempi riportati qui di seguito.
Il meglio dei giochi in scatola sul web
Chi ha vissuto l’epoca precedente all’arrivo di internet ha sicuramente molti ricordi legati ai giochi in scatola, tuttora in commercio ma in passato ancora più apprezzati non essendoci la concorrenza di videogame e altre opzioni di svago elettroniche. Ai tempi, ci si ritrovava tra amici e familiari intorno al tavolo di casa, con un tabellone davanti a sé, dadi da lanciare e pedine da spostare, con l’obiettivo di essere i vincitori a prescindere dal titolo ludico e dal plot dello stesso: oggi, questi stessi passatempi trovano ampio spazio online grazie a riproposizioni digitali fedeli agli originali, che consentono agli amanti del genere di unirsi a un tavolo di gioco e sfidare gli altri.
Tra i più utilizzati troviamo ovviamente il Monopoly, il gioco in cui bisogna essere più bravi (e fortunati) degli avversari nell’acquisto di terreni e nella costruzione di case e alberghi, ma anche il gioco di strategia bellica Risiko! e lo Scarabeo, che a differenza dei precedenti si basa sulla capacità di formare parole quanto più lunghe e complesse possibili con le lettere a disposizione.
I giochi di carte più famosi sbarcano online
Tra i giochi da tavolo più utilizzati online troviamo poi quelli di carte, altra eredità del passato che continua a coinvolgere migliaia di appassionati ogni giorno. A cambiare sono solo le modalità di partecipazione a questo tipo di passatempi, che se un tempo erano limitate alla dimensione fisica e alla presenza di due o più giocatori, oggi si ampliano a piattaforme e app di genere.
Grandi classici italiani come la Scopa o la Briscola sono disponibili su diversi portali multicategoria e su applicazioni mobili sviluppate dagli stessi produttori di carte come Dal Negro, ma ovviamente non mancano anche i giochi tipici dei casinò, a partire dal blackjack per il quale è prevista la possibilità di giocare in maniera tradizionale o di effettuare una puntata secondaria 21+3 secondo il classico regolamento.
Dama o scacchi? In rete ce n’è per tutti i gusti
Grande interesse, infine, destano sul web altri passatempi da tavolo dalla tradizione secolare, come la dama e gli scacchi, veri e propri simboli dello svago ludico nella storia dell’uomo. Per entrambi i giochi sono infatti oggi disponibili versioni digitali molto ben fatte, che permettono non soltanto di sfidare la macchina ma anche di entrare in contatto con altri utenti reali e di prendere parte a emozionanti tornei: insomma, basta una connessione a internet per accedere a giochi di ogni genere e rilassarsi con l’aiuto della tecnologia!
Lascia un commento