Il mondo digitale apre a nuove e vantaggiose opportunità 1

Il mondo digitale apre a nuove e vantaggiose opportunità

Il nostro Paese si trova ad affrontare un momento delicato, ma il web fornisce soluzioni per restare in contatto e gestire il tempo a disposizione in maniera smart, creando magari anche profitto.

Milano, marzo 2020 – La situazione nazionale sta portando le persone a trascorrere molto tempo a casa, evitare le situazioni che potrebbero facilitare il contagio e limitare gli spostamenti allo stretto necessario.

Chiuse scuole e atenei, molti italiani sono a casa dal lavoro e molti altri, invece, continuano semplicemente tramite lo smart working.

La digitalizzazione – che ha cambiato radicalmente il mondo e il nostro Paese – è la chiave per rimanere “connessi” – è il caso di dirlo – con il mondo esterno e con le persone che amiamo, popolando le piazze digitali, incontrandosi e chattando virtualmente, usufruendo anche di contenuti di intrattenimento e di interesse.

Già lo studio Censis* 2019 che ha analizzato i fenomeni socio-economici degli italiani, ha evidenziato quanto gli italiani siano diventati sempre più tecnologici.

È proprio il digitale, in tutte le sue svariate e possibili sfaccettature tecnologiche, a conoscere una crescita maggiore: da un lato per il continuo aumento dei cosiddetti internauti (una penetrazione di oltre il 70% della popolazione italiana), dall’altro tramite le connessioni mobili, attivate attraverso smartphone o in generale device mobili. Proprio i cellulari di ultima generazione sono quelli più usati dagli italiani, con una crescita di quasi il 13%, e addirittura i tablet raddoppiano la loro diffusione tra gli utenti.

Secondo alcune recentissime ricerche di mercato** le abitudini di consumo degli italiani stanno cambiando ancora in quest’ultimo periodo, e l’online aiuta ad affrontare questa critica situazione. L’analisi** sulla settimana a cavallo tra fine febbraio e i primi di marzo ha mostrato un trend decisamente positivo, con +8,8% a valore per lo stesso perimetro di prodotti Tech rilevati dal Retail Panel Weekly GfK: in particolare, positività per gli smartphone (con un +13,3%) e i PC portatili un +5,8%.

Quello che è certo è che il tempo libero, in queste giornate di stasi irreale, sembra essere dilatato. Ma anche tempo che, come dice il proverbio, è denaro.

NinjaBet.it – la prima community in Italia sul matched betting, surebet e trading sportivo – offre un servizio ingegnoso e vantaggioso per le persone soprattutto in questi giorni, perché permette di sfruttare il maggior tempo a disposizione, guadagnando semplicemente stando a casa e utilizzando il proprio pc.

Come funziona. Ogni anno i siti di scommesse distribuiscono milioni di euro in bonus. Il matched betting (o mangia bonus) è una tecnica matematica usata per trasformare questi bonus in soldi veri e guadagnare online fino a 500€ al mese lavorando comodamente da casa.

NinjaBet.it non ha nulla a che fare con il gioco d’azzardo in quanto è assolutamente privo di rischi, infatti vengono applicate regole puramente matematiche che cancellano completamente l’elemento aleatorio associato con l’azzardo e permettono di guadagnare con certezza.

Un metodo nuovo e smart che permette di guadagnare qualche cifra extra, magari utile soprattutto a quegli universitari fuori sede, nativi digitali e altamente tecnologici, che potrebbero sfruttare questo momento per iniziare a essere indipendenti: NinjaBet.it permette di farlo continuando a tenere la propria mente allenata e impiegando anche solo 30 minuti al giorno.

NinjaBet.it:

NinjaBet è la prima community in Italia che dal 2016 aiuta migliaia di persone a guadagnare uno stipendio alternativo con il Matched Betting, SureBet e Trading Sportivo. Nato dall’idea di due giovani talenti, oggi è una realtà internazionale presente anche in UK, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Irlanda e America Latina.

NinjaBet.it confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’ADM. Il servizio, come indicato dall’AGCOM al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità.

Massimo Uccelli
Fondatore e admin. Appassionato di comunicazione e brand reputation. Con Consulenze Leali mi occupo dei piccoli e grandi problemi quotidiani delle PMI.

This will close in 20 seconds

Translate »