Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 1

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro

Una telecamera ha il compito di dare un aiuto ai proprietari nel filmare le situazioni che possono essere considerati d’allarme o comunque evitare possibili pericoli. Ad oggi sul mercato sono presenti parecchie telecamere di sorveglianza e la soluzione smart è in ascesa per poter avere maggior controllo anche quando siamo lontani da casa.

La telecamera che vogliamo presentarvi è dell’azienda blurams, forse molti di voi non la conoscono ed a dire il vero anche per noi prima di questa prova prodotto, e si tratta della loro nuova camera Outdoor Pro, progettato per il montaggio all’esterno della casa ma può essere utilizzata anche in ambienti chiusi.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 2

Ad una prima vista Outdoor Pro è una videocamera cablata compatta che misura 91.5mm×56.5mm×98.5mm e pesa 228 grammi. Rispetto alle concorrenti sul mercato, essa si estende in orizzontale, presenta un ampio profilo piatto, progettato per ospitare luci a LED a infrarossi.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 3

Nel mezzo è presente il grande occhio e nella parte inferiore della fotocamera, un LED verde che indica quando Outdoor Pro è acceso.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 4

Outdoor Pro è realizzata principalmente per uso esterno, per cui possiede un grado di resistenza all’acqua IP65, resistente alla pioggia, vento e polvere; oltre alla resistenza a differenti temperature.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 5

Nella confezione sono presenti gli accessori di montaggio necessari per il fissaggio, basta avvitare la staffa nella parete esterna e seguire le istruzioni per fissare la videocamera alla staffa. Il cavo Micro USB, viene fornito anche di alimentatore, è lungo solamente 1,80 cm per cui a meno di avere una presa vicina, avrete bisogno di una prolunga; ammetto che prediligo maggiormente videocamere a batterie per l’esterno.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 6

Successivamente all’istallazione, avremo bisogno di scaricare l’app blurams, per iOS e Android disponibile gratuitamente. Da qui dovremo seguire le istruzioni per associare l’applicazione alla videocamera e da qui avremo il pieno controllo di essa.

Outdoor Pro registra video a 1080p, quindi non avremo video dettagliati in 4k, ma avremo comunque una visione chiara, grazie anche al sensore CMOS di Sony, che è un buon sensore di luce. Per la visione notturna è ovvia la presenza di LED a infrarossi integrati, la qualità della visione notturna è davvero molto buona con immagini chiari e precise ma non a calori.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 7

Per quanto riguarda l’audio non sono rimasto proprio contento, ma per una videocamera di sicurezza diciamo che sia sufficiente.

Per quanto concerne lo spazio di archiviazione, ci sono due opzioni; quella di registrare i video direttamente su scheda SD (da 8 GB a 128 GB), la seconda opzione è il servizio cloud di blurams, in questo caso i dati cloud vengono archiviati su un server sicuro e vengono salvati per un periodo di 7 o 30 giorni con registrazione h24. Il primo mese è gratis, dopo potete optare per la versione da 4,99$ o 14,99$.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 8

Adesso veniamo a cosa troviamo nel cuore di Outdoor Pro, ossia le sue funzionalità intelligenti ed avanzate. Ebbene Outdoor Pro possiede niente meno che la tecnologia di riconoscimento facciale, al momento avevo visto questa tecnologia solamente sulla Netatmo Welcome, riuscendo a ricordare fino a 16 persone diverse, ottimo per memorizzare amici, familiari ed alcuni visitatori abituali; quando essa riconoscerà la persona che è nel database, la videocamera invierà un avviso/ notifica al telefono, indicando la persona che ha visto, oppure al contrario può essere programmata per mandare un avviso alla visione di uno sconosciuto. Tutto ciò avviene anche se possedete un Apple Watch, cosi da tenere traccia anche sul piccolo schermo.

Recensione telecamera blurams Outdoor Pro 9

A questo si aggiunge l’altra semplice caratteristica di rilevazione del movimento, con la quale è possibile ricevere un avviso push ogni volta che qualcosa si sposta davanti alla telecamera. Cercate di tenere la sensibilità bassa per non incorrere in animali che muovendosi farebbero scattare allarmi continui. L’audio a due vie consente invece, tramite l’app, di poter palare ed ascoltare da remoto le persone; la qualità audio sufficiente.

All’interno è fornita pure di una sirena opzionale ed una luce stroboscopica, comoda per dare un’allerta e spaventare l’intruso di turno.

Supporta Alexa e presto anche Google Assistant, cosi potremo vedere sugli schermi dei dispositivi equipaggiati, lo streaming.

Conclusione

A conti fatti bluram Outdoor Pro è una buona videocamera, con qualità video non impressionante ma sufficiente per gestire il suo lavoro. La visione notturna risulta chiara, fornendo parecchi dettagli in condizioni di scarsa illuminazione.

Una cosa su cui eccelle, che la eleva sul mercato, è la sua IA grazie al riconoscimento facciale, ricevendo avvisi quando lo si desideri.

Outdoor Pro è disponibile su Amazon, al momento tale modello su quello UK, al costo di 66,99£, parliamo di 72,61€

Federico Grigolini
Giurista di professione ed amante Apple per passione. La tecnologia mi affascina ed anche nel mio lavoro non posso farne a meno, provare e recensire i prodotti è il mio toccasana.

This will close in 20 seconds

Translate »