L’artista e creatore 3D Milan Dey, recentemente protagonista dell’ultima edizione di Studio Standout che mette in luce artisti incredibili e il loro lavoro straordinario, questa settimana è entrato In the NVIDIA Studio per mostrare la sua straordinaria scena 3D delle rovine Maya, The Hidden Temple of Itzamná – alimentata dall’AI e dalla sua GPU GeForce RTX.
Dey trae ispirazione da una varietà di media e per questo pezzo ha attinto da un gioco di avventura – ma ha aggiunto un tocco Maya. Utilizzando ArtStation e Adobe Behance, ha raccolto immagini, ordinato progetti di rovine e poi ha utilizzato Unreal Engine per mettersi al lavoro.
Per le grandi e dettagliate scene di fogliame e grotte, il laptop ASUS ROG Strix Scar 15 di Dey era all’altezza del compito. La sua GPU GeForce RTX 3080 ha permesso il rendering accelerato RTX per una visualizzazione interattiva e ad alta fedeltà del suo grande ambiente 3D. La tecnologia NVIDIA DLSS ha aumentato l’interattività utilizzando l’intelligenza artificiale per aumentare la scala dei fotogrammi renderizzati a una risoluzione inferiore, pur conservando i dettagli fotorealistici.
“È semplice: NVIDIA ha fatto centro con il ray-tracing”. ha dichiarato Dey. “E Unreal Engine funziona al meglio con le schede grafiche NVIDIA e GeForce RTX”. Quando è arrivato il momento di esportare il suo capolavoro 3D, Dey ha potuto farlo rapidamente grazie alla sua GPU RTX.
Volete vedere altre incredibili opere d’arte? Date un’occhiata al reel di NVIDIA Studio #GameArtChallenge, che include i momenti salienti delle nostre partecipazioni alla #GameArtChallenge a tema videoludico.
Per saperne di più sulle opere d’arte 3D di Dey, vi invitiamo a consultare il blog In the NVIDIA Studio di questa settimana e trovare il portfolio di Dey su Instagram.
Lascia un commento