Intelligenza Artificiale, applicazioni al servizio delle aziende italiane 1

Intelligenza Artificiale, applicazioni al servizio delle aziende italiane

Digital Innovation, la Nuova Business Unit di WeAreProject, si occuperà di offrire al mercato, attraverso l’intelligenza artificiale, applicazioni e servizi per le aziende.

Stezzano (BG), 24 luglio 2023 – L’ecosistema sinergico di competenze WeAreProject avvia un nuovo percorso di investimento nell’Intelligenza Artificiale per supportare i Clienti nella Trasformazione Digitale e lancia Digital Innovation.

Digital Innovation èla nuova Business Unit all’interno della quale le tematiche di Intelligenza artificiale, grazie alla costituzione di un team dedicato, si integrano con la consolidata offerta Cybersecurity e Cloud: ambiti di cui il mercato ha bisogno per affrontare con successo le sfide attuali e future.

Intelligenza Artificiale, applicazioni e opportunità da cogliere

La nuova divisione avrà il compito di progettare, costruire e mettere a disposizione del mercato e dell’ecosistema WeAreProject una vasta gamma di servizi e competenze nel campo dell’Innovazione Digitale e dell’Intelligenza Artificiale. Questo permetterà all’organizzazione di cogliere al meglio le opportunità offerte da questo momento storico.

Attualmente l’intelligenza artificiale è un tema prioritario nelle agende dei board aziendali, ma soprattutto in Italia vi è una carenza di competenze e di leadership in grado di impostare una visione strategica di trasformazione del business” – afferma Alberto Ghisleni, Founder di Project Informatica e CEO di WeAreProject

Il mercato ha oggi un grande bisogno di un Partner che lo supporti concretamente nell’adattarsi al contesto competitivo che cambia così rapidamente. Le applicazioni con intelligenza artificiale nascono ogni giorno, trainate soprattutto dal mercato consumer e dai large language model, spingendo la domanda anche nel settore business. Forte di questo approccio, WeAreProject sarà in grado di accompagnare i Clienti in un percorso atto a trasformare, automatizzare, digitalizzare e semplificare i processi anche attraverso un utilizzo consapevole, concreto ed efficace dell’Intelligenza Artificiale e di applicazioni basate sulle sue diverse declinazioni.

Intelligenza artificiale: applicazioni pratiche ed efficaci per le aziende italiane

Grazie all’expertise del nuovo Team dedicata all’Intelligenza Artificiale in grado di governare tecnologie e processi, potremo dialogare con le varie Line of Business delle aziende per contribuire a renderle, attraverso approcci evolutivi e customizzati, ancora più competitive e a prova di futuro. Ovviamente amplificando il focus sulla cybersecurity, da un lato sempre più leva strategica del business e dall’ altro garante di una vera innovazione digitale dalla quale è inscindibile” commenta Massimo Brugnoli, responsabile della Business Unit Digital Innovation.

Project-Capogruppo WeAreProject

Project Informatica è la capogruppo del polo di innovazione tecnologica WeAreProject. Presente nel settore ICT da più di 30 anni, ha avviato attraverso H.I.G. Capital un forte processo di crescita in termini di nuove acquisizioni e competenze che la vedono impegnata, come Capogruppo, nella costituzione di un vero e proprio polo di innovazione tecnologica che conta più di 650 dipendenti e 380 milioni di euro di fatturato. In qualità di Trusted Advisor accompagna le aziende nel processo di digitalizzazione, con l’obiettivo di migliorarne la competitività. Parlando i diversi linguaggi del business ed interpretando le specifiche esigenze. È in grado di apportare non solo cambiamenti tecnologici, ma anche organizzativi e strategici per le aziende clienti. È specializzata in Cyber Security, Managed Services (tra cui SOC e NOC), Digital Workplace, Hybrid Cloud&Networking, Application&Data e Innovative Solutions. Grazie alla propria capacità di fare e pluralità di competenze, governa e orchestra le specializzazioni caratterizzanti ciascuna realtà del Gruppo per generare innovazione tecnologica al servizio delle aziende.

www.weareproject.com.

This will close in 20 seconds

Translate »