Ricarica rapida: la chiave del tutto
Sì, è vero che la capacità è molto importante e che le funzionalità sono anche fondamentali, tuttavia, attualmente ci stiamo abituando a ricaricare il proprio cellulare pochi minuti prima di uscire e guadagnare, almeno, un 10% o 15%. Le tecnologie di ricarica rapida permettono di raggiungere velocità di ricarica mai pensate prima, sia negli smartphone che nei computer portatili, per esempio, il Huawei Matebook X Pro riesce a ricaricarsi in 30 minuti fino al 46%. È impressionante. Sebbene Huawei lavora con il protocollo di ricarica rapida SuperCharge, molti power bank sono anche compatibili con quei sistema di ricarica “meno” convenzionali rispetto ai “classici” Quick Charge e Power Delivery (ricordati di sempre controllare quei dettagli!). Non meno importante è la ricarica stessa del power bank e, grazie ai test fatti dal team del sito PowerBank20, il quale ha pubblicato i risultati ottenuti attraverso grafiche per poter mettere a confronto i vari modelli, possiamo osservare che un power bank da 20000mAh può metterci da 6 a 8 ore per ricaricarsi attraverso la ricarica standard a 5V:

In questo caso la ricarica è con la tecnologia Power Delivery
Capacità: non è solo un numero
Come nella maggior parte dei dispositivi elettronici, la capacità viene misurata in milliamperora, mAh, e questa determina il peso e le dimensioni del caricabatterie. Attenzione! Grazie allo sviluppo delle batterie LiPo, le dimensioni dei power bank riescono a essere più contenute di fronte ai power bank composti da batterie agli ioni di Litio (18650), nonostante questo, continuano a essere pesanti.
Esistono modelli da 30000mAh ma sono troppo grandi…
Questo devi averlo in considerazione soprattutto se porterai sempre con te il power bank: portare un mattone sulle spalle non è mai comodo! Un buon metodo per scegliere la capacità ideale per te è chiederti quante persone utilizzeranno il power bank e quante volte lo utilizzerai in un mese/settimana/giorno.Porte: numero e tipologie
Le porte sono anche fondamentali, non solo per il loro numero, ma per la connettività: scegliere un power bank con la stessa porta dei tuoi dispositivi è un gran vantaggio perché così ti puoi portare solo uno o due cavi e non hai bisogno di adattatori.
Questo power bank si vanta di essere compatibile con tutte le porte del mercato
Le tre porte classiche attualmente sono le seguenti:- USB-A
- Micro USB
- USB-C
Lascia un commento