Praim per l’ottimizzazione della gestione di Thin Client e PC Windows con il controllo centralizzato degli aggiornamenti Microsoft 1

Praim per l’ottimizzazione della gestione di Thin Client e PC Windows con il controllo centralizzato degli aggiornamenti Microsoft

Annunciate nuove e potenti funzionalità che renderanno più facile ed efficace la gestione dei dispositivi Windows attraverso la suite di prodotti software Agile e ThinMan.

Trento, 11 Luglio 2023Praim, azienda globale che sviluppa soluzioni software per la creazione e gestione automatizzata e scalabile di postazioni di lavoro e soluzioni hardware Thin Client, ha in fase di rilascio per la fine di luglio interessanti novità che consentiranno di ottimizzare ulteriormente la gestione di postazioni di lavoro e dispositivi Windows, soddisfacendo così le esigenze di tutte le aziende alla ricerca di efficienza e flessibilità nella gestione di ampi parchi macchine basati su sistema operativo Microsoft Windows.

La digitalizzazione avvenuta in ogni campo produttivo ha creato un costante aumento del numero di postazioni di lavoro informatizzate e di dispositivi digitali utilizzati in qualsiasi ambito, richiedendo alle aziende di dotarsi, internamente o esternamente, di un reparto di controllo e assistenza IT per la gestione della propria infrastruttura informatica. Le postazioni di lavoro digitali oggi sono indispensabili in ogni settore: dalla grande distribuzione, alla logistica, dalla sanità all’ambito finanziario, dall’industria manifatturiera (per il controllo macchinari e il collegamento ai sistemi Industry 4.0) a quella alimentare, dalla pubblica amministrazione all’istruzione.

In molti casi queste postazioni di lavoro sono basate sul sistema operativo Microsoft Windows, l’ambiente adottato dagli amministratori IT per la costante flessibilità e tempestiva evoluzione nel supporto di nuove periferiche, di software proprietari e dei diversi client per l’accesso al cloud o agli ambienti di Virtualizzazione del Desktop (VDI). In particolare, con l’avvento delle distribuzioni Embedded/IoT (oggi Windows 10 IoT Enterprise) Microsoft ha conquistato un’importante presenza anche nel mondo industriale, con la possibilità di personalizzazione riservata ai produttori EOM, un licensing più abbordabile e maggiore attenzione alla sicurezza. Inutile dire, poi, che la gran parte delle postazioni laptop aziendali di cui sono dotati i collaboratori che lavorano in mobilità sono già basate su Windows (versione 10 o 11, tipicamente Professional o Enterprise).

A fronte di questa diffusione, si è manifestata la necessità di una gestione efficiente, “cost-effective” e scalabile di tutti i dispositivi Windows, in particolare per garantire sempre i massimi livelli di sicurezza, trattandosi in gran parte dei casi di postazioni business-critical. Se da un lato quindi è fondamentale tenere sempre il parco macchine aziendale uniformemente aggiornato con i pacchetti di sicurezza rilasciati da Microsoft, dall’altro è spesso cruciale avere il controllo di queste fasi delicate, per conciliare le esigenze IT con quelle operative e produttive dell’azienda.

Per questo, Praim innova i propri prodotti dedicati ai reparti IT per la gestione centralizzata e automatizzata delle postazioni di lavoro Windows-based.

In particolare, attraverso la console di gestione Praim ThinMan Advanced sarà possibile controllare il processo di aggiornamento automatico di Microsoft su tutte le postazioni Windows dotate dell’agent Praim Agile (distribuito sui Thin Client Windows 10 IoT di Praim) o Praim Agile4PC (disponibile per ogni altro dispositivo Windows, che sia un Thin Client di terze parti o un laptop/PC). Con un click da ThinMan, sarà possibile bloccare (o sbloccare) gli aggiornamenti automatici di Windows su singoli (o gruppi di) dispositivi, e controllarne l’applicazione degli aggiornamenti di sicurezza in modo personalizzato e automatizzato, attraverso attività pianificate o su evento. Si potrà quindi controllare tutta l’attività di manutenzione e aggiornamento, senza più correre il rischio di procrastinarla o di dover bloccare la produzione per attività IT massive. ThinMan permetterà anche di distribuire singoli pacchetti di aggiornamento sulle macchine desiderate e di gestire questo processo anche in sincronizzazione con la funzione di protezione del disco (Write Filter) tipicamente utilizzata per migliorare sicurezza e operatività sui dispositivi Microsoft IoT aziendali.

Questa nuova funzionalità si aggiungerà a tutti i servizi che Agile e ThinMan già offrono per la gestione centralizzata delle postazioni di lavoro, rendendole completamente sicure e controllabili centralmente dal reparto IT con il minimo sforzo e la massima efficienza.

“Ridurre la complessità per ottenere sempre maggiore efficienza e sicurezza è l’obiettivo alla base delle nostre innovazioni di prodotto – è il commento di Michele Vescovi, R&D Manager di Praim – In un contesto industriale dove il digitale è in costante espansione e dove le risorse umane in ambito IT sono preziose, spesso sovraccaricate e non sempre facili da reperire o potenziare, è essenziale per noi supportare i clienti con soluzioni che permettano di ottimizzare i tempi, garantire efficienza e uniformità, e quindi abbattere i costi della gestione delle infrastrutture IT aziendali”.

“L’evoluzione delle soluzioni software Praim a supporto del mondo Windows è una nostra priorità, perché rappresenta un settore dove flessibilità, automazione e scalabilità della gestione sono la chiave di volta per supportare i reparti IT nel garantire costante manutenzione, sicurezza e performance dei propri sistemi, coerentemente alle esigenze produttive specifiche di ogni contesto, a beneficio dei risultati economici dell’intera organizzazione”, conclude il manager.

Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende.

Praim

Praim, fondata nel 1987, è un’azienda globale che sviluppa soluzioni software per la creazione e gestione di postazioni di lavoro evolute e soluzioni hardware Thin Client. Nata per rispondere alle prime necessità di manutenzione alternativa dei sistemi IBM, Praim si è rapidamente guadagnata l’assoluta leadership sul mercato italiano dei dispositivi Thin Client e delle soluzioni per l’endpoint management, supportando aziende di ogni dimensione con tecnologie innovative e semplici per l’accesso alle risorse remote.

Per maggiori informazioni: www.praim.com.

This will close in 20 seconds

Translate »