Virgin Fibra insieme a Fastweb per un'Italia più connessa 1

Virgin Fibra insieme a Fastweb per un’Italia più connessa

Virgin Fibra annuncia l’accordo con Fastweb, per un incremento della copertura nazionale.

Milano, 14 luglio 2023 – Virgin Fibra annuncia la partnership con Fastweb, grazie alla quale il servizio di connettività di Virgin Fibra sarà disponibile anche sulla rete FTTH – Fiber To The Home di Fastweb Wholesale.

Operativo da oggi, l’accordo estende il footprint del servizio a banda ultralarga di Virgin Fibra aggiungendo una copertura FTTH ulteriore fino a 7,8 milioni di case.

L’obiettivo di Virgin Fibra è quello di rendere il passaggio alla fibra ottica pura facile e senza soluzione di continuità per tutti gli abitanti della comunità, eliminando i vincoli contrattuali e le onerose penali del settore delle telecomunicazioni.

Virgin Fibra porta infatti nelle case degli italiani la Fibra Pura FTTH, quella con il bollino verde, che garantisce la migliore tecnologia sostenibile di rete ad oggi disponibile: i 2.5 Giga di velocità massima consentono infatti una connessione di 12 volte più veloce rispetto alla connessione in misto rame (FTTC), con un servizio flessibile che si può disdire in ogni momento, senza alcun costo di uscita, e la garanzia di un prezzo bloccato per sempre, per proteggere il consumatore dall’attuale crescita dell’inflazione.

Con questo ulteriore investimento nella banda ultralarga, Virgin Fibra consolida la propria presenza sul mercato. Un passo importante nella diffusione del servizio di fibra pura, in linea con il suo impegno nella sensibilizzazione dei consumatori, per una maggiore trasparenza e per aumentare la consapevolezza sui vantaggi della fibra pura.

La firma dell’accordo consolida ulteriormente il ruolo di Fastweb quale player nazionale di riferimento per la fornitura all’ingrosso di servizi di accesso a banda ultralarga e testimonia la forte richiesta di connettività da parte di operatori che si affidano all’innovativa piattaforma wholesale di Fastweb e alle sue tecnologie di rete per fornire collegamenti performanti ai propri clienti.

La partnership con Fastweb rappresenta un grande passo in avanti nel posizionamento di Virgin Fibra come operatore della fibra pura, libera dal rame, in Italia. Vogliamo offrire ai nostri utenti il miglior servizio di connettività in fibra in aree sempre più estese del Paese e questo accordo ci permette di arrivare nelle case di un numero sempre maggiore di italiani, per portare la fibra, una tecnologia sostenibile, performante, veloce con un ragguardevole risparmio di consumo energetico e senza vincoli contrattuali”, afferma Tom Mockridge, CEO di Virgin Fibra.

Grazie a questo accordo ampliamo ulteriormente il numero di operatori che utilizzano le nostre infrastrutture di nuova generazione per fornire servizi di connettività ai propri clienti, rafforzando così  il nostro ruolo nel mercato wholesale di servizi di accesso e contribuendo ad accelerare la digitalizzazione di famiglie e imprese italiane” ha dichiarato Fabrizio Casati,  Chief  Wholesale Officer di Fastweb.

ABOUT VIRGIN FIBRA:   

Virgin Fibra è una nuova società di Virgin che entra nel mercato italiano delle connessioni in fibra ottica. Dopo il successo dei viaggi commerciali nello spazio targati Virgin Galactic, ora Virgin Fibra espande la sua connessione in Fibra Ottica Pura, aggiungendo alla propria rete una copertura complessiva pari a 7,8 milioni di case.A fine giugno, la società sorella di Virgin Fibra, Virgin Galatic, ha portato un equipaggio dell’Aeronautica Militare Italiana nello spazio per condurre esperimenti scientifici in condizioni di microgravità. Questa missione testimonia quanto il Paese sia sempre più strategico per il brand Virgin e per il suo visionario fondatore Richard Branson, che dopo 30 anni di presenza nel paese in business diversi, dalle palestre alle Crociere di lusso, ora si sposta dallo spazio alle case di tutti gli italiani, puntando sulla diffusione delle connessioni in Fibra Ottica end-to-end (FTTH).

Virgin Fibra fornisce la fibra pura – FTTH, di almeno 5 volte più veloce rispetto a quella FTTC, offrendo piena velocità e riducendo al minimo la latenza. Virgin Fibra offre un servizio flessibile che si può disdire in ogni momento, senza alcun costo di uscita, dando la garanzia di un prezzo bloccato per sempre, per proteggere il consumatore dall’attuale aumento dell’inflazione. Il servizio di Virgin Fibra si caratterizza per la trasparenza nella struttura dell’offerta e per la semplicità dell’esperienza clienti.  

Fastweb:

Con 3,1 milioni di clienti su rete fissa e 3 milioni su rete mobile Fastweb è uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia. L’azienda promuove la trasformazione digitale della collettività per costruire un futuro sempre più connesso, inclusivo ed ecosostenibile. Dalla sua creazione nel 1999, la società ha puntato sull’innovazione e sulle infrastrutture di rete per garantire la massima qualità nella fornitura di servizi a banda ultralarga e favorire la digitalizzazione dei cittadini e del Paese. Per aiutare tutti a costruire il proprio futuro con fiducia, l’azienda investe continuamente in reti performanti a velocità Gigabit e in servizi innovativi, incoraggia la più ampia diffusione tra la popolazione delle competenze digitali, promuove una cultura inclusiva, coltivando la crescita dei talenti, e sostiene la lotta ai cambiamenti climatici. Dal 2015 la società acquista il 100% dell’energia da fonti rinnovabili e nel 2020 ha fissato ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni approvati da Science Based Targets iniziative. Già Carbon Neutral per le emissioni dirette e per quelle derivanti dall’erogazione e dall’utilizzo del servizio da parte dei propri clienti, Fastweb ha definito l’ambizioso obiettivo di diventare completamente Carbon Neutral entro il 2025. Premiata con il secondo posto della classifica Europe’s Climate Leaders 2021 del Financial Times Fastweb ha ricevuto da Standard Ethics il rating di sostenibilità “EE+” (Strong). Dal gennaio 2022 Fastweb è società Benefit.

This will close in 20 seconds

Translate »