Quali caratteristiche deve avere una buona rete per il gaming? 1

Quali caratteristiche deve avere una buona rete per il gaming?

Per giocare online in modo fluido bisogna possedere una connessione che risponda a determinati criteri, i più importanti dei quali sono la velocità, il ping e la banda minima garantita. In base alla tipologia di videogame che si intende riprodurre, i parametri possono differire: ad esempio, per giocare con casinò online è sufficiente una connessione stabile, mentre per giocare con gli sparatutto è necessario che il ping sia basso e che la banda in upload sia alta.

Quali caratteristiche deve avere una buona rete per il gaming? 2

Cos’è il ping?

Il ping è la caratteristica della rete che incide in modo più diretto in assoluto riguardo l’esperienza di gioco. Si tratta del valore con cui viene misurata la latenza della connessione, e quale si calcola tenendo conto del tempo che un pacchetto dati impiega per giungere a destinazione. Un ping ideale si deve attestare sotto i 10 ms: fino ai 30 ms la fluidità risulta comunque ottimale, superando tale valore il gameplay potrebbe presentare delle spiacevoli latenze.

Quale deve essere la velocità minima?

Per il gaming online non è richiesta una velocità particolarmente alta. Per i titoli in HD si raccomanda di raggiungere almeno i 20 Mbps in download e di non scendere sotto i 10 Mbps in upload, mentre per i videogame con risoluzione 4K è bene raggiungere in download almeno i 35 Mbps. Per quanto concerne giochi come roulette casinò, blackjack e slot sono richiesti valori molto inferiori: in download è più che sufficiente raggiungere una velocità di 2 Mbps.

Cos’è il BMG?

Con la sigla BMG si intende la banda minima garantita, parametro che viene comunicato dal fornitore al momento della stipula del contratto. Si raccomanda di leggere con attenzione questo dato e di scegliere il fornitore proprio in base al BMG: come già detto, per il gaming non occorrono velocità altissime ma ciò che conta è che la connessione garantisca costantemente il minimo che serve per giocare senza incorrere in problemi.

Quali specifiche deve avere il modem?

È bene che il modem sia in possesso della tecnologia Multi MIMO, la quale permette di gestire in contemporanea più flussi di rete, fattore che garantisce una maggiore fluidità. Si suggerisce di selezionare un modello dotato di porte GigaBit e di evitare di utilizzare la connettività WiFi: un gamer che pretende il meglio deve assolutamente affidarsi a una connettività cablata, il sistema più consigliato specialmente per ottenere un ping basso.

Qual è la miglior connessione disponibile?

Al momento, il tipo di connettività che offre maggior performance è la FTTH (Fiber to the Home), la quale permette di ottenere velocità in download superiori ai 1000 Mbps e di superare i 200 Mbps in upload. Eccellente anche il ping, che in molti casi risulta inferiore ai 5 ms. Un gradino sotto la FTTH si colloca la fibra FTTC, rete stabile e che riserva un’ampia banda. Le connessioni mobili, come 4G e 5G, spesso offrono prestazioni di eccellente livello, ma peccano in stabilità e raramente presentano ping sotto i 10 ms.


This will close in 20 seconds

Translate »