Recensione Moft Float Folio per iPad: la cover che si trasforma 1

Recensione Moft Float Folio per iPad: la cover che si trasforma

Quando pensiamo ad una cover per il nostro iPad le scelte diventano infinite ed a volte non è facile scegliere.

A rendere facile questa scelta ci ha pensato Moft con la sua nuovissima Float Folio, una cover che potremo dire intelligente in stile origami; tutto questo con una versatilità ed un design unici e semplici

La cover si presenta con la consueta confezione in cartone rigido bianco in stile Moft con una apertura a libro magnetica al cui interno troviamo il prodotto ed una guida per insegnarci come creare le varie posizioni. 

Recensione Moft Float Folio per iPad: la cover che si trasforma 2

La cover si presenta con buoni materiali, semplice ma allo stesso tempo particolare visto che possiede delle scanalature ma anche dei tagli che permettono le varie evoluzioni di stand.

Cosi come era per la Snap Case anche in questo caso ci troviamo di fronte alla pelle vegana che risulta liscia e morbida, dona un bel feeling al tatto. 

Si presenta davvero soffice senza andare ad intaccare le forme o il peso del nostro iPad.

Recensione Moft Float Folio per iPad: la cover che si trasforma 5

La prima cosa che dobbiamo dire che questa cover non protegge iPad sui lati per cuoi vi potrei consigliare la già recensita Snap, sempre di casa Moft che potrebbe creare una doppia protezione (anche se aumenta un pò lo spessore ed il peso, d’altronde avrete 2 cover contemporaneamente).

Recensione Moft Float Folio per iPad: la cover che si trasforma 6

Il design è davvero unico visto che potremo creare varie posizioni stand per il nostro iPad in un batter d’occhio, dovendo prima imparare un pò come crearle perché non risultano immediate. Per aiutarci abbiamo un comodo foglietto esplicativo, incluso in confezione, che ci fornisce uno schema pratico su come ottenere le varie posizioni stand.

Grazie a questo case potremo ottenere ben 3 forme stand:

Modalità Float 

Modalità orizzontale 60°

Modalità orizzontale 20°

Ovviamente quella che spicca più di tutte risulta la modalità Float da 3,6′′ che sicuramente per chi scrive, per chi vuole vedere un film o consultare una ricetta quando siamo in cucina diventa rapidamente quella preferita, ovviamente quando siamo su una superficie come quella di una scrivania.

Recensione Moft Float Folio per iPad: la cover che si trasforma 7

Questa modalità da modo di ottenere una visione del display alla giusta altezza per la nostra vista e di lavorare o vedere un film senza alcun problema per il nostro collo. Unico neo che si può trovare in questa modalità è quello di stare attento qualora si tocchi molto il display del nostro iPad cosi da creare un pò di oscillazioni; ma questo è anche ovvio per ottenere questa funzionalità in un case così sottile.

A questo si aggiungano anche le altre due modalità di stand, quelle classiche, a 20 e 60 gradi che siamo già abituati a vedere.

L’ipad viene abbinato al case attraverso i magneti e vi assicuro che tengono saldo il nostro tablet senza alcun problema.

Conclusione 

Il Moft Float Folio offre molte funzionalità in un pacchetto senza unico, potremo dire che abbiamo 3 posizioni di visualizzazione con un unico Folio.

Non viene intaccato il design e le forme del nostro iPad ed anche il peso non subisce nessuna drastico cambiamento, tutto ciò grazie ad un foglio sottile di cover ed una finitura in pelle vegana morbida e resistente.

Ottimo per viaggiare ma anche per la nostra casa e l’ufficio, la soluzione migliore senza pretese.

Purtroppo non possiede una protezione completa per i lati del nostro iPad ma l’abbinamento con la sua fedele amica Snap di Moft diventa una soluzione eccellente.

Moft Float Folio per iPad è disponile in tre colorazioni, nero, marrone e bianco direttamente sul sito del produttore al costo di €55,95 per la versione iPad Pro 11″ (2a/3a/4a generazione) e iPad Air (4a/5a generazione) ma è disponibile anche per iPad Pro 12.9″ (4a/5a/6a generazione) ed iPad mini (6a generazione).

Federico Grigolini
Giurista di professione ed amante Apple per passione. La tecnologia mi affascina ed anche nel mio lavoro non posso farne a meno, provare e recensire i prodotti è il mio toccasana.

This will close in 20 seconds

Translate »