Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 1

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone

In merito all’azienda Zhiyun la nostra ultima recensione verteva sul nuovo modello Q4 ma questa volta vogliamo presentarvi un pezzo forte dell’azienda in merito a gimbal per smartphone: stiamo parlando del Smooth 5.

Ovviamene Zhiyun non ha bisogno di presentazioni, un leader mondiale a livello di gimbal, che oggi porta alla luce la nuova versione dello Smooth arrivata alla sua quinta versione.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 2

Zhiyun Smooth 5 è un gimbal per smartphone a tre assi rivolto esattamente ai dispositivi mobili che da modo di creare contenuti davvero eccezionali, in stile professionale.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 3

Veniamo subito all confezione, nel nostro caso abbiamo la versione standard non bundle in cui troveremo al suo interno:

Smooth 5

Un treppiede

Cavo USB Type C

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 4

Nella versione bundle invece avremo trovato anche l’aggiunta della custodia semi rigida (sinceramente l’avrei apprezzata anche nella versione non bundle oppure almeno una sacchetta), il flash LED magnetico, 4 filtri per esso, il cinturino da polso e una card cliente VIP.

La prima cosa che noterete di fronte a questo gimbal è che si tratta di un prodotto di gran qualità, composto da una struttura robusta con ampia impugnatura e una vasta gamma di controlli fisici che permettono di regolare le impostazioni velocemente, direttamente dall’impugnatura.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 5

Pertanto non avremo tra le mani un gimbal compatto, infatti il suo design ingombrante non sarà per tutti, compreso un prezzo Premium ma lo andremo a vedere alla fine.

Considerando le sue dimensioni parliamo di 311 mm di altezza senza il mini treppiede ed un peso 615 g. L’impugnatura che consente un’ottima presa salda, presenta una gamma di pulsanti fisici, tra cui un joystick, un pad direzionale rotante, un pulsante di attivazione e una grande rotellina nella parte laterale sinistra (presente anche negli altri modelli precedenti).

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 6

Con la rotella saremo in grado di utilizzare lo Zoom oppure il Focus, con una singola pressione potremo switchare tra le due modalità. Abbinando il gimbal ad una delle due applicazioni di Zhiyun saremo in grado di usare lo Zoom e Focus con StaCam mentre con ZY Cani app solo il controllo dello Zoom.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 7

Nella parte relativa al joystick e del pad troviamo anche un indicatore con luce che ci indicherà ciascuna modalità e rimane accesa per indicare la modalità corrente e ci indica anche lo stato della batteria.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 8

Nella parte laterale destra troviamo il tasto di accensione/ spegnimento oppure di controllo dello stato batteria, il tasto FN per disabilitare nell’app ZY Cami entrare nell’impostazioni in StaCam app e premuto 5 volte resetterà il bluetooth. Inoltre troviamo anche un foro filettato da 1/4”.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 9

A lato del joystick sono presenti due pulsanti, il tasto Mode per passare da una modalità all’altra con una singola pressione oppure ritornare alla modalità precedente con una doppia pressione; il tasto al di sotto permette di far partire le riprese con la singola pressione, passare da fotocamera anteriore a posteriore con una doppia pressione solo su ZY Cam oppure passare tra le varie camere del nostro smartphone solo con StaCam.

Nella ghiera anteriore invece potremo potremo sia ruotarla per passare tra le varie voci nei menu per selezionare parametri-funzioni oppure cliccare il tasto centrale per confermare con una singola pressione; far parte la ripresa con una doppia pressione; accendere e spegnere la luce LED e ruotando poi al ghiera andremo a controllare intensità della luce quando accesa.

Sempre nella ghiera sul lato destro se cliccato potremo disabilitare ISO oppure swtichare tra l’otturatore, ISO e il bilanciamento del bianco; sul lato sinistro andremo a disabilitare il DISP oppure mostrare/ nascondere le icone sul display dello smartphone; sotto avremo il tasto album per mostrare gli scatti fatti; in alto andremo nell’interfaccia di regolazione della risoluzione.

Sul retro invece la porta di ricarica USB-C che può essere utilizzata per caricare anche lo smartphone e per aggiornare il firmware, il tasto Trigger con il quale con una pressione singola Abilita/Disabilita SmartFollow in Zy Cami App, doppia pressione eseguirà il riposizionamento del gimbal, tripla pressione una rotazione a 180 ° per l’asse del pan e tenendo premuto l’invio della modalità GO; per finire anche la levetta di sblocco/ blocco dell’asse.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 10

Nella parte superiore del gimbal troviamo il supporto per smartphone classico a molla, però troviamo la novità (come avevamo già visto nel Q4) di alcuni punti di connessione magnetici per il montaggio della luce LED, in questo caso entrambi i morsetti possono attrarre magneticamente la luce potendo cosi attaccare ben due luci LED contemporaneamente; inoltre sarà possibile caricare anche il nostro smartphone con la porta di ricarica presente dell’asse in alto, quello del supporto per smartphone.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 11

Fatta una panoramica del gimbal non dovremo far altro che usarlo, per prima cosa dobbiamo eseguire una calibrazione degli assi, dopo averli sbloccati, e bilanciare il dispositivo; per fare ciò vi rimando alle spiegazioni direttamente sul sito, anche se inglese sono semplici da apprendere.

Fatto ciò dovremo andare ad accoppiarlo al telefono tramite Bluetooth, dove può essere utilizzato insieme a un’app compatibile.

Dal canto suo Zhiyun offre alcune app gratuite native sia per Android che per iOS, tra cui la ZY Cami e le app StaCam più avanzate. Grazie ad esse riusciremo ad avere una gestione completa tra cui regolare il comportamento del gimbal e accedere a modalità creative per creare time-lapse e panorami.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 12

Oltre a queste app lo Smooth 5 supporta anche un’altra ottima applicazione molto conosciuta, si tratta di Filmic Pro (app di terze parti), disponibile sia su Android che su iOS, che si integra totalmente ai controlli fisici del gimbal; pertanto non c’è bisogno di fare affidamento esclusivo alle sole app di Zhiyun.

L’abbinamento controlli fisici del gimbal ed app compatibili è must have che ci permette di gestirlo in modo quasi assoluto, potendo modificare quasi tutte le impostazioni della fotocamera e navigare nei menu delle app direttamente dall’impugnatura. Il piccolo “display”, che ci indica le modalità del gimbal attive e lo stato batteria ci aiuterà ad avere una piccola panoramica di quale modalità abbiamo senza dover fare affidamento all’app.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 13

L’app ZY Cami di Zhiyun è tra le due app ufficiali dell’azienda la più semplice e permette di avere la modalità foto, video, time-lapse, hyper-lapse e panorama, con funzione di zoom; offrendo semplici preimpostazioni di frame rate, risoluzione e compensazione dell’esposizione. Molto carina anche la possibilità di usare delle gestire per eseguire degli scatti o far partire la registrazione.

Recensione ZHIYUN Smooth 5: un gimbal professionale per le riprese con smartphone 14

Mentre l’altra app StaCam è decisamente più avanzata di Zhiyun offrendo una maggior personalizzazione per un controllo più e di gestione dei parametri, un istogramma dell’esposizione, la messa a fuoco, sovrapposizioni ed il supporto LUT.

Passando ora alle modalità avremo:

Pan Follow: I motori dell’asse di inclinazione tilt e roll sono bloccati e l’asse di panoramica segue il movimento della impugnatura del gimbal.

POV (punto di vista): tutti e tre i motori seguiranno il movimento del manico del gimbal.

Vortez: Il motore dell’asse di inclinazione tilt ruota verso l’alto di

90 ° e l’asse di inclinazione tilt, l’asse del roll e i motori dell’asse di pan seguono la rotazione della maniglia. Spingere il joystick a sinistra/destra per controllare la rotazione dell’asse del pan.

Lock: I tre motori sono tutti bloccati e non seguiranno il movimento del manico del gimbal.

Follow: Il motore dell’asse Roll è bloccato. L’asse di inclinazione tilt e il motore dell’asse di pan seguono il movimento della maniglia del gimbal.

Per i miei test ho utilizzato il mio fedele iPhone 13 Pro Max e nonostante sia uno smartphone non proprio compatto il gimbal si è comportato benissimo senza alcun preoccupazione; inoltre abbinando uno smartphone cosi performante ovviamente le riprese e gli scatti ottenuti saranno di ottima qualità.

Conclusione

Smooth 5 offre una serie di aggiornamenti rispetto al modello precedente sicuramente validi; avremo la nuova modalità vortice, è aumentato anche il carico massimo supportato e per finire la compatibilità alla luce LED magnetica di Zhiyun.

Smooth 5 inoltre possiede una vasta gamma di pulsanti fisici, tra cui un nuovo joystick ed un piccolo “display” illuminato che mostra la modalità corrente e consente di cambiare modalità senza dover aprire l’app Zhiyun.

Unico lato negativo che nonostante sia un gimbal per smartphone è piuttosto ingombrante e pensate, addirittura circa 55 grammi in più rispetto al precedecessore, ma per chi volesse la versione bundle comprese una comoda borsa di trasporto.

Parliamo comunque di un gimbal non certo per chi è alle prime armi, avremo molte funzioni e molti tasti e non sarà facile imparare tutto subito, ma lo reputo il migliore gimbal per categoria smartphone; stabilità ottima, movimenti fluidi ed un’ottimo bilanciamento anche con carichi più pesanti.

Le app di Zhiyun per integrare al meglio il gimbal sono ben fatte e permettono di avere editor interno e la condivisione sui vari social, oltre ad una community stile social network per vedere anche spunti da altri utenti.

Per quanto riguarda il prezzo, visto che si pone a confronto con il blasonato DJI OM5, direi che forse è un pochino caro se si pensa a volere il bundle Combo ma sarete sicuramente soddisfatti dell’acquisto.

Smooth 5 costa direttamente su Amazon €189 (con un coupon di 20€ da inserire), mentre la versione Combo bundle è offerta a €239, che comprende anche il case di trasporto, il Flash LED magnetico, i filtri colorati di riempimento ed il cinturino da polso. Al medesimo prezzo anche direttamente sul sito Zhiyun.

Federico Grigolini
Giurista di professione ed amante Apple per passione. La tecnologia mi affascina ed anche nel mio lavoro non posso farne a meno, provare e recensire i prodotti è il mio toccasana.

This will close in 20 seconds

Translate »