Ripple non è solamente una criptovaluta ma è una rete ed un protocollo di pagamento digitale basato su una piattaforma decentralizzata peer-to-peer.
Invece di utilizzare il metodo convenzionale del mining della blockchain, la rete Ripple utilizza un meccanismo di consenso distribuito unico nel suo genere. Per convalidare le transazioni, i nodi autorizzati devono concordare sulla loro autenticità. Questo avviene quasi istantaneamente, facilitando conferme rapide senza la necessità di un’autorità centrale, grazie a un meccanismo che permette di confermare una transazione anche quando un nodo non partecipa o tenta un attacco alla rete.
La criptovaluta nativa di Ripple è XRP ( potete trovarla su youngplatform.com/xrp) ed una cripotvaluta che piace molto alle banche. Scopriamo insieme il perché!
Che cos’è Ripple (XRP)?
XRP è la criptovaluta nativa di Ripple, che funziona sul libro mastro XRP. Per questo motivo, molti usano i termini “XRP” e “Ripple” in modo intercambiabile.
Può essere utilizzata come qualsiasi altra criptovaluta sui migliori exchange. È possibile acquistare XRP sperando che aumenti di valore in futuro, scambiarlo con valute fiat o altre criptovalute, e utilizzarlo per effettuare transazioni online o presso i negozi che lo accettano.
Molti utenti di Ripple lo utilizzano come un servizio che consente loro di inviare denaro avanti e indietro attraverso i confini senza dover passare attraverso intermediari. Pensate a Ripple come ad un ponte tra le valute locali.
Vantaggi e Svantaggi di Ripple
Come tutte le altre criptovalute, anche Ripple ha i suoi pro e i suoi contro. Vediamoli qui di seguito.
Vantaggi di Ripple:
- Commissioni molto basse, con transazioni che costano solo 0,0001 XRP.
- Completamento rapido, con transazioni confermate di solito entro 4 o 5 secondi.
- La rete di scambio di Ripple può essere utilizzata per transazioni con XRP, altre criptovalute, valute fiat e altri asset in forma tokenizzata.
- Ripple è utilizzato da una serie di grandi istituzioni finanziarie e persino da banche di alto livello come Santander.
Svantaggi di Ripple:
- A differenza di Bitcoin, l’offerta di XRP è pre-minata. Poiché gli acquirenti non sanno quando grandi quantità potrebbero essere messe in circolazione, è difficile monitorare il valore di XRP.
- Poiché Ripple ha un elenco predefinito di validatori di transazioni, non è decentralizzato come altre criptovalute.
- Nel 2020 la Securities and Exchange Commission (SEC) ha avviato un’azione legale contro Ripple. Per una serie di ragioni legate al metodo di distribuzione degli XRP in circolazione o meno, la SEC ha ritenuto che avrebbe dovuto essere registrato come security, uno strumento finanziario a tutti gli effetti. Questo ha reso alcune istituzioni ed exchangepiù caute nei confronti di Ripple fino alla risoluzione della questione.
Ripple (XRP) come metodo di pagamento
Nonostante sia sotto il mirino della SEC, ci sono molte ragioni per considerare l’accettazione di Ripple XRP come pagamento, non a caso ha attirato l’attenzione delle banche!
La rete Ripple colma la distanza tra valute fiat e criptovalute, e le commissioni di transazione sono estremamente basse. Se state dunque pensando di utilizzare un metodo di pagamento in criptovalute da qualche tempo, l’uso di Ripple può consentirvi transazioni più rapide ed economiche.
Come abbiamo visto, le transazioni XRP sono regolate su base peer-to-peer e non sono soggette a tempi di attesa elevati. La convalida delle transazioni Bitcoin richiede in media 10 minuti, mentre le transazioni XRP vengono confermate in 4-5 secondi ad un costo notevolmente inferiore rispetto a quello del Bitcoin.
Lascia un commento