Ogni volta che si prende la decisione di appendere alla parete della zona giorno il televisore, si usufruisce di una soluzione molto comoda e al tempo stesso si ha la possibilità di guadagnare un bel po’ di spazio. In più, la resa estetica è sempre gradevole, e si beneficia di una sensazione di pulizia. Per acquistare il prodotto giusto è necessario, in primo luogo, conoscere lo standard VESA, acronimo che sta per Video Electronics Standard Association: è, in pratica, quello che serve a stabilire regole fisse per l’installazione al soffitto o alle pareti di prodotti elettronici come i televisori. Sulla parte posteriore del televisore sono presenti quattro fori, grazie a cui può essere inserito un supporto che consente di appendere l’apparecchio al muro. Tale peculiarità ha il nome di FDMI, acronimo che sta per Flat Display Mounting Interface: in pratica, interfaccia piatta per montare e appendere il dispositivo tv.
Lo standard per la distanza dei fori
A seconda della grandezza in pollici, che viene indicata dalla diagonale dello schermo, c’è uno standard valido per tutto il settore attraverso il quale viene indicata la distanza fra i fori, tanto in orizzontale quanto in verticale, così che ogni produttore di accessorio possa mettere a disposizione supporti per ogni brand che produce televisori. Ci sono distanze come 500 x 400, 400 x 200, 200 x 200, 200 x 100, 100 x 100, eccetera. Si tratta della distanza che segnala la tipologia di supporto per tv a schermo piatto che è consigliabile comprare. Visto che in commercio si possono trovare numerose opzioni, occorre riflettere con calma per capire come procedere.
I supporti fissi
In linea di massima i supporti fissi per tv costituiscono le opzioni più semplici. Si tratta di supporti che consentono di appendere il televisore alla parete con facilità, come se si trattasse di un quadro. A quel punto, però, il televisore è fisso, nel senso che non può essere inclinato e neppure orientato in direzione di un punto specifico. È raccomandato l’uso dei supporti fissi solo se si ha in mente di installare il televisore in modo che sia al livello degli occhi mentre si è seduti.
I supporti inclinabili
Una soluzione alternativa è rappresentata dai supporti per tv inclinabili, che a differenza di quelli di cui abbiamo appena parlato offrono la possibilità di inclinare lo schermo: in alcuni casi unicamente verso il basso, in altri casi verso l’alto e verso il basso. Si ha la necessità di una staffa inclinabile, per esempio, per fare in modo che la vista dello schermo non sia oscurata da un angolo di visione eccessivo. In teoria dovrebbe essere perpendicolare la linea di visione fra lo schermo del televisore e gli occhi dello spettatore; ad ogni modo, quando il televisore viene fissato a una specifica altezza, è opportuno fare in modo che sia possibile inclinarlo.
I supporti con il braccio orientabile
Proseguendo nella rassegna di prodotti che si possono trovare sul mercato, vale la pena di citare i supporti con un braccio o due, grazie a cui il televisore può essere spostato dal muro e girato affinché le immagini possano essere visualizzate in maniera corretta. Ecco, quindi, che i supporti di questo tipo possono essere collocati in punti anche in apparenza ostici: per esempio gli angoli della stanza da letto. In base alla lunghezza del braccio è possibile avere varie opzioni di movimento, in verticale o in orizzontale a seconda del meccanismo che è montato dal braccio. Ad ogni modo è fondamentale prestare la massima attenzione al peso e alle dimensioni massime consentite.
Il peso e la diagonale dello schermo
Quando si deve scegliere la staffa per televisore da comprare, occorre capire se la stessa si deve muovere o deve essere fissata. È necessario, poi, ricordarsi del peso e delle dimensioni dello schermo. Ciascuna staffa, infatti, è progettata per sostenere un determinato peso. Un sostegno per uno schermo da 24 pollici, evidentemente, è diverso da uno per uno schermo da 55 pollici. Infatti, è importante che il sistema di punti di fissaggio sia in grado di adattarsi al peso che è necessario sostenere. Il peso sostenuto dalla staffa è un aspetto che si deve adattare alle caratteristiche del televisore.
Lascia un commento