State of Service in Telecommunications | Report 2023 di IFS | quasi la metà dei CPS intende implementare l'IA e il machine learning nel 2023 1

State of Service in Telecommunications | Report 2023 di IFS | quasi la metà dei CPS intende implementare l’IA e il machine learning nel 2023

Quasi la metà (42%) degli intervistati sta affrontando problemi legati a sistemi interni ormai obsoleti.

L’adozione di nuove tecnologie di field service management (FSM) fa sì che il 67% dei CSP migliori la CX e il 47% attragga nuovi lavoratori qualificati.

Quest’anno, le principali soluzioni FSM che i CSP prevedono di adottare sono relative alla pianificazione della forza lavoro e all’ottimizzazione della programmazione.

Milano, 28 agosto 2023 – IFS, azienda globale di software cloud entreprise, che in Italia ha scelto FI Solutions come Strategic Exclusive Distributor, ha annunciato i risultati della ricerca globale State of Service, condotta tra i Communication Service Providers (CSP). La ricerca rivela le principali sfide in ambito field service, i piani di adozione tecnologica e le principali aree di interesse nel campo delle telecomunicazioni per l’anno in corso. Sfide che vanno dal miglioramento dell’esperienza del cliente all’aggiornamento dei sistemi di gestione dei servizi esistenti per ottimizzare la presenza dei tecnici sul campo. Dunque, mostra come i principali CPS e marchi di infrastrutture di telecomunicazione del mondo affronteranno, nel corso di quest’anno, la trasformazione dei servizi.

La principale sfida, citata dal 49% degli intervistati, è rappresentata dall’evoluzione delle normative di settore, una pressione che si è accentuata con l’attuale tendenza verso una RAN (Radio Access Network) aperta. Questo scenario mette in luce la necessità per i CSP di aumentare la collaborazione per ridurre i costi operativi e fornire servizi 5G avanzati a un pubblico più ampio.

Stimolata in parte dal passaggio alle reti 5G e dalla difficoltà nel rispettare i Service Level Agreement (SLA) dei clienti, un’altra preoccupazione chiave, citata dal 42% degli intervistati, è la necessità di aggiornare i sistemi FSM legacy che risultano insufficienti o obsoleti. La carenza di personale qualificato, in parte causata dall’invecchiamento dei lavoratori, da un mercato del lavoro competitivo e dalla rapida evoluzione della tecnologia, soprattutto nel campo del 5G, che riduce il numero di candidati idonei, aggrava ulteriormente la pressione che i CSP devono affrontare.

Per quanto riguarda il settore, le soluzioni di service management hanno il potenziale di incrementare i ricavi e rivoluzionare l’esperienza dei dipendenti. Il rapporto indica che i CSP che adottano tecnologie FSM avanzate hanno registrato miglioramenti nell’esperienza clienti (67%) e una crescita dei ricavi (64%), mentre il 49% ha visto aumentare la capacità di attrarre nuovi lavoratori qualificati. Altri risultati mostrano che i CSP sono stati in grado di migliorare la loro capacità di pianificazione, previsione e ottimizzazione della forza lavoro (45%) e di sviluppare nuove offerte di servizi (42%).

In un contesto di crescente concorrenza e carenza di personale qualificato, non c’è momento migliore per i CSP per implementare soluzioni tecnologiche emergenti come l’IA e il machine learning che ottimizzano senza soluzione di continuità risorse umane, parti e flotte di servizio. La ricerca rivela che le aziende tecnologiche sono consapevoli di questa tendenza, con il 53% che prevede di adottare l’ottimizzazione e l’automazione della pianificazione e quasi la metà (49%) che intende implementare l’IA e il machine learning nel 2023. Inoltre, la ricerca mette in evidenza che le priorità tecnologiche emergenti come le simulazioni (47%), i dispositivi indossabili (38%) e il parts management (38%) sono incluse nei piani di innovazione dei CSP per l’anno fiscale in corso.

Tra queste soluzioni emergono dei punti comuni che si riflettono nei principali vantaggi che i CSP ottengono dall’adozione delle nuove soluzioni FSM: la necessità di rivoluzionare l’esperienza dei dipendenti e dei clienti e di sviluppare nuove offerte digitali per favorire la crescita dei ricavi.

Markus Persson, Global Industry Director di IFS, ha commentato: “Vediamo sempre più CSP riconoscere la necessità di adottare tecnologie di ottimizzazione e automazione, al fine di lavorare in modo più intelligente e aumentare l’agilità. Le principali organizzazioni nel settore delle telecomunicazioni in tutto il mondo stanno collaborando con IFS per adottare le nostre soluzioni di field service management e per l’ottimizzazione della programmazione basata sull’intelligenza artificiale leader di settore, poiché ciò consente loro di mantenere le promesse fatte ai clienti e aumentare i profitti.”

“Ultimamente, in ambito Field Service Management, molte aziende Italiane attraggono operatori specializzati anche attraverso tecnologie innovative come quella di IFS. FI Solutions, unico distributore di IFS in Italia, propone i moduli di pianificazione, schedulazione ed ottimizzazione PSO, i quali possono abilitare infatti una differenziazione competitiva e sostenibile per migliorare la produttività della Vostra azienda”, ha commentato Giuseppe Dimaria, Regional Senior Sales Manager di FI Solutions. “Il Network 5G ha un grande potenziale per creare nuove opportunità di business ma deve essere supportato da tecnologie come quella di IFS che offre un potenziale immenso per migliorare l’esperienza cliente, ottimizzare la pianificazione e prendere decisioni di business migliori ed informate. Il tutto nell’ottica di distinguersi in un mercato sempre più competitivo come sarà appunto quello italiano nel 2024.”

Oltre ai risultati della ricerca, lo State of Service in Telecommunications Report 2023 offre anche spunti e consigli di aziende tra le più innovative a livello mondiale nel campo tecnologico, tra cui i clienti IFS Saudi Telecom Company, Orange, Konica Minolta e altri.

Per ulteriori informazioni, è possibile scaricare il rapporto completo qui.

IFS

IFS sviluppa e distribuisce software Enterprise Cloud per le aziende di tutto il mondo che producono e distribuiscono beni, costruiscono e manutengono asset e gestiscono operazioni incentrate sui servizi. All’interno della nostra piattaforma unica, i nostri prodotti specifici per il settore sono collegati in maniera innata a un unico modello di dati e utilizzano l’innovazione digitale incorporata in modo che i nostri clienti possano dare il meglio di sé quando conta davvero per i loro clienti: nel “Moment of service”. L’esperienza nel settore delle nostre persone e del nostro ecosistema in crescita, insieme all’impegno a fornire valore in ogni singolo passaggio, ha reso IFS un leader riconosciuto e il fornitore più consigliato nel nostro settore. Un team di 5.500 dipendenti vive ogni giorno i nostri valori di agilità, affidabilità e collaborazione nel modo in cui supportiamo le migliaia di clienti che abbiamo. Per saperne di più su come le nostre soluzioni possono aiutare la vostra azienda, visitate il sito ifs.com

FI Solutions

FI Solutions è IFS Strategic Exclusive Distributor di fiducia in Italia. L’azienda è specializzata nella vendita, implementazione, distribuzione e promozione dei prodotti IFS, fornendo soluzioni di alto livello alle aziende della regione. La missione di FI Solutions è fornire ai propri clienti le migliori soluzioni possibili, personalizzate in base alle loro esigenze e ai loro specifici requisiti. FI Solutions è orgogliosa del suo impegno per un eccellente servizio clienti e della sua approfondita conoscenza dei prodotti IFS. Per saperne di più sull’azienda, visitate il sito www.fisolutions.It.


Foto di Ulrick Trappschuh: https://www.pexels.com/it-it/foto/connessione-tecnologia-torre-torri-15407743/

Massimo Uccelli
Fondatore e admin. Appassionato di comunicazione e brand reputation. Con Consulenze Leali mi occupo dei piccoli e grandi problemi quotidiani delle PMI.

This will close in 20 seconds

Translate »