Xiaomi annuncia la disponibilità in Italia di Xiaomi Pad 6, il tablet progettato per garantire elevate performance nel lavoro, ma anche nell’intrattenimento.
Pensato per essere una workstation efficiente per i professionisti multi-tasking di oggi, Xiaomi Pad 6 è dotato di un display WQHD+ (2880 x 1800) 1 da 11 pollici a 309 ppi per immagini nitide e chiare. Inoltre, lo Snapdragon® 870 assicura elevate prestazioni durante tutta la giornata lavorativa. L’eccezionale efficienza energetica e l’ampia batteria da 8840mAh (typ) consentono ai professionisti di passare rapidamente da un’applicazione all’altra così da rispondere rapidamente ad ogni esigenza lavorativa.
Progettato per migliorare la produttività ogni giorno
Xiaomi Pad 6 è un tablet ad alte prestazioni, ricco di funzionalità pensate per anticipare e soddisfare le necessità dei professionisti. Tutto questo grazie al software MIUI for Pad, un’esclusiva interfaccia utente mobile, alla versione aggiornata di Xiaomi Smart Pen (seconda generazione) e a Xiaomi Pad 6 Keyboard,2 che ne migliora la produttività complessiva. Xiaomi Smart Pen (di seconda generazione)2 rende ancora più facile prendere appunti, fare screenshot o utilizzare la funzione di disegno per illustrare idee creative: i suoi comodi tasti consentono infatti di fare screenshot rapidamente o di utilizzare l’applicazione ‘Note’ passando velocemente dalla funzione writing a quelle di painting e color. Inoltre, la maggiore densità di pixel del display garantisce una migliore leggibilità dei caratteri di piccole dimensioni, permettendo di visualizzare molti più contenuti sul display e ridurre così lo scrolling.
Se utilizzato con la keyboard, le funzionalità aumentano ulteriormente e l’interfaccia diventa personalizzabile per creare shortcuts in base alle preferenze dell’utente. Per le videochiamate, Xiaomi Pad 6 è dotato di una fotocamera frontale ultra-wide con funzione FocusFrame, che regola automaticamente la fotocamera per mantenere l’utente al centro dell’inquadratura.3 I quattro microfoni del tablet sono in grado di rilevare la voce dell’utente e riducono in modo significativo il rumore di fondo, anche in luoghi affollati come spazi di lavoro open space, bar e aeroporti. Xiaomi Pad 6 è inoltre dotato di un’interfaccia USB 3.2 Gen 1 integrata, che si collega ad altri dispositivi per un trasferire rapidamente i dati supportando un segnale video in uscita con risoluzione fino a 4K a 60Hz, così da agevolare quanto più possibile il multi-tasking.4
‘Work hard and play hard’
Che sia per utilizzare i social, guardare video o giocare, Xiaomi Pad 6 diventa un centro di intrattenimento ultraportatile che supporta Dolby Vision® e garantisce un’esperienza visiva incredibilmente vivida: 99% di gamma cromatica DCI-P3 per 1,07 miliardi di colori (secondo lo standard CIE 2015) per immagini brillanti e nitide e un refresh rate del display fino a 144Hz5, per un’esperienza di gioco fluida. Inoltre, la bassa luce blu certificata dal TÜV Rheinland assicura ore di visione con un ridotto affaticamento degli occhi.
Grazie al supporto di Dolby Atmos® e Hi-Res Audio, la configurazione a quattro altoparlanti di Xiaomi Pad 6 copre un’ampia gamma di suoni, dai bassi
potenti alle frequenze più alte, offrendo un’esperienza audio eccezionale sia per l’ascolto di concerti rock in live che di opere liriche.
Un compagno leggero ed elegante per ogni occasione
Che si tratti di spostamenti mattutini per la città, di trasferte d’affari o di viaggi in aereo verso una meta esotica, Xiaomi Pad 6 è il compagno ideale da portare con sè ogni giorno. Presenta un design unibody in lega di alluminio con una cornice di 6,51mm e un peso di soli 490g ed è adatto per essere utilizzato ovunque, perché sottile, leggero e resistente.6 Inoltre, Xiaomi Pad 6 unisce l’aspetto accattivante al design iconico di Xiaomi 13 Series, mostrandosi professionale ed elegante in qualsiasi situazione.
Prezzi e disponibilità
Xiaomi Pad 6 è disponibile nelle tre colorazioni: Gravity Gray, Gold e Mist Blue nelle varianti 8GB+128GB e 8GB+256GB.
In particolare:
● La versione 8GB+128GB sarà prossimamente disponibile da Unieuro a partire da 429,90 euro
● La configurazione da 8GB+256GB è invece disponibile da oggi al prezzo di 449,90 euro su mi.com e presso Xiaomi Store Italia
Come sempre, non può mancare l’offerta early bird. Infatti, su mi.com, fino al 23 luglio sarà possibile acquistare Xiaomi Pad 6 al prezzo di 399,90 euro.
Prossimamente saranno inoltre disponibili Xiaomi Smart Pen – 2nd Generation e Xiaomi Pad 6 Keyboard, rispettivamente a 95,00 euro e 105,00 euro.
1 La dimensione del display di Xiaomi Pad 6 è di circa 11 pollici se misurato in diagonale. L’area visualizzabile effettiva è inferiore a causa del design degli angoli curvi e le misure tra i singoli prodotti possono variare.
2 Xiaomi Smart Pen (seconda generazione) e Xiaomi Pad 6 Keyboard sono venduti separatamente. La disponibilità può variare da regione a regione.
3 Le funzioni degli strumenti Corference sono disponibili solo su Messenger, WhatsApp, WhatsApp Business, Zoom, Google Meet, Microsoft Teams.
4 L’uscita video 4K 60Hz è applicabile solo con dispositivi di visualizzazione esterni che supportano DisplayPort e un cavo di collegamento o un adattatore che supporta l’uscita video 4K 60Hz. Anche i dispositivi di visualizzazione esterni devono supportare la riproduzione video 4K 60Hz e il segnale video in uscita deve avere una risoluzione 4K a 60Hz.
5 La frequenza di aggiornamento verrà regolata automaticamente a 30/48/50/60/90/120/144Hz su Xiaomi Pad 6, a seconda della situazione reale. Gli utenti possono anche impostare manualmente la frequenza di aggiornamento a 60/90/144Hz.
6 Le misure effettive tra i singoli prodotti possono variare. Tutte le specifiche sono soggette al prodotto reale.
7 I dati sono stati testati nei laboratori interni di Xiaomi, i risultati effettivi possono variare.
8 Per abilitare la caratteristica e le funzioni di Connect to phones, Xiaomi Pad 6 e gli smartphone Xiaomi devono essere abilitati alle funzioni Wi-Fi e Bluetooth e devono essere connessi allo stesso account Xiaomi nella stessa impostazione di regione/paese. Software supportato: MIUI 14 e MIUI Pad 14. Dispositivi mobili supportati: Xiaomi 13 Ultra, Xiaomi 13 Pro e Xiaomi
Xiaomi
Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e si è quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong il 9 luglio 2018 (1810.HK). Xiaomi è un’azienda di elettronica di consumo e di produzione intelligente che ha come fulcro gli smartphone e l’hardware intelligente collegati da una piattaforma IoT.
Abbracciando la nostra visione di “fare amicizia con gli utenti e diventare l’azienda più cool nel cuore degli utenti”, Xiaomi persegue costantemente innovazioni, esperienza utente di alta qualità ed efficienza operativa. L’azienda costruisce senza sosta prodotti straordinari a prezzi onesti per consentire a tutti nel mondo di godere di una vita migliore grazie alla tecnologia innovativa.
Xiaomi è una delle aziende leader al mondo nel settore degli smartphone. Secondo Canalys, la quota di mercato dell’azienda in termini di spedizioni di smartphone è stata la numero 3 a livello globale nel primo trimestre del 2023. A marzo 2023, la MAU di MIUI ha raggiunto circa 595 milioni a livello globale. L’azienda ha anche creato la piattaforma AIoT (AI+IoT) leader a livello mondiale, con 618 milioni di dispositivi intelligenti connessi alla sua piattaforma al 31 marzo 2023, esclusi smartphone, tablet e laptop. I prodotti Xiaomi sono presenti in oltre 100 Paesi e regioni del mondo. Nell’agosto 2022, l’azienda è entrata per la quarta volta nella lista Fortune Global 500, classificandosi al numero 266, con un aumento di 72 posizioni rispetto al 2021.
Xiaomi fa parte dell’Hang Seng Index, dell’Hang Seng China Enterprises Index, dell’Hang Seng TECH Index e dell’Hang Seng China 50 Index.
Lascia un commento