EnGenius Fit6 2×2 Managed Indoor Wireless Access Point EWS356-FIT offre una tecnologia 802.11ax avanzata, garantendo agli utenti prestazioni incredibilmente veloci ed efficienti con una velocità teorica massima di 574 Mbps sulla frequenza 2.4GHz e un incredibile 1.200 Mbps su frequenza 5GHz! Inoltre è protetto da protocolli di crittografia AES WPA3/WPA2PSK di alto livello per una sicurezza senza pari.



Caratteristiche tecniche
Wi-Fi Standard | 802.11a/b/g/n/ac/ax |
Frequenza | 2,4 GHz e 5 GHz |
Max. Velocità dati (2,4 GHz) | 574 Mbps |
Max. Velocità dati (5 GHz) | 2.400 Mbps |
Radio | 2 x 2:2 |
Accensione di trasmissione (2,4 GHz) | 21 dBm |
Accensione di trasmissione (5 GHz) | 21 dBm |
Tipo di antenna | 2 x 4 dBi (2,4 GHz); 2 x 5 dBi (5 GHz) |
PoE | 802.3af |
Porte Ethernet | 1x porta GE |
Montaggio | Soffitto / Parete |
Dimensioni | 160 x 160 x 30 millimetri |
Modalità operative | AP/Mesh |
Mesh | Si |
MU-MIMO | Si |
Beamforming | Si |
Gestione on primise (Fit Controller) | Si |
App Mobile (App FitExpress) | Si |
Nella confezione troviamo il dispositivo, con viti di montaggio a parete e soffitto.
Requisiti di sistema
Browser:
Google Chrome (57.0.2987.110 e versioni successive)
Microsoft Edge (80.0.361.103 e versioni successive)
Mozilla Firefox (52.0 e versioni successive)
Panoramica veloce
L’access point si presenta con un led nella parte alta anteriore, mentre nella parte bassa posteriore troviamo la presa per l’alimentazione, l’entrata per il cavo RJ-45 di rete, il pulsante di reset.
ATTENZIONE: Per ripristinare il dispositivo, basta tenere premuto per almeno 10 secondi il pulsante, il led lampeggerà velocemente e tutte le configurazioni verrano riportate a quelle predefinite di fabbrica.
Legenda luci led
Lampeggio verde con frequenza 0,5 secondi: Collegamento a FitExpress o fitController
Luce Blu fissa: dispositivo connesso
Alternanza Luce blu e luce verde lampeggiante con frequenza 1 secondo: Reset in corso
Luce blu lampeggiante: AP Locating Mode
Montaggio
Il dispositivo può essere montato sia a soffitto che a parete, per la prima soluzione sono inclusi nella confezione delle basi apposite, mentre per la seconda troviamo tasselli, viti e base.
Alimentazione e collegamento
I dispositivi AP EnGenius Fit possono essere alimentati da:
- Switch EnGenius Fit PoE o switch conformi allo standard 802.3af PoE+
- Adattatore EnGenius PoE (EPA5006GP/EPA5006GAT)
- Adattatore di alimentazione (ingresso alimentazione 12V/1.5A)
Nel caso fossimo nella prima condizione, è tutto molto semplice, basterà, utilizzando un cavo con connettori RJ-45, collegare la presa di rete del dispositivo ad un Poe Switch.
Nella seconda condizione, sia che abbiamo un prodotto originale di Engenius o di un’altro brand, basterà collegare un’estremità del cavo Ethernet alla porta LAN (PoE) dell’EnGenius FIT AP e l’altra estremità alla porta PoE dell’adattatore PoE. Successivamente si dovrà collegare il cavo di alimentazione all’adattatore PoE e collegare l’altra estremità a una presa elettrica. A questo punto colleghiamo il secondo cavo Ethernet alla porta LAN dell’adattatore PoE e l’altra estremità alla porta Ethernet del computer.

Nel terzo caso, colleghiamo il cavo di alimentazione all’adattatore e poi il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
Come configurare e gestire EnGenius Fit 6 2X2 Lite
Abbiamo a disposizione tre possibilità: con il cloud, gestione in locale e configurazione autonoma, vediamole insieme.
Gestione in cloud
Come per quasi tutti i dispositivi di questo brand, possiamo utlizzare la piattaforma FitExpress, sia da portale dedicato che da app FitXpress, scaricabile sia per iOS che Android.
Come prima cosa colleghiamolo tramite un cavo di rete Ethernet alla rete abilitata DHCP e assicuriamoci che il dispositivo possa raggiungere Internet.
Si deve registrare il dispositivo tramite l’app FitXpress, basta scaricarla, registrarsi, aggiungere il nuovo dispositivo. Per farlo si dovrà scansionare il QrCode posto sul retro.
Fatto questo, con dispositivo acceso (lo vediamo dal led con luce accesa e fissa), sappiamo che sarà connesso alla rete e anche all’app, questo vuol dire che potremmo monitorare tutti i parametri.
ATTENZIONE: la prima volta che si collega alla rete, ci sarà una verifica automatica del firmware, se online ne troverà uno più aggiornato, il sistema provvederà a scaricarlo e installarlo (tempo previsto 8/10 minuti, quindi siate pazienti).
Questo punto dall’app FitXpress potremo facilmente configurare impostazioni e monitorare questo e tutti gli altri dispositivi di EnGenius.
Gestione Locale
Se desideri gestire il dispositivo in modalità locale, è necessaria una stazione di gestione che esegua FitController connessa alla stessa rete.
Come prima cosa colleghiamo tramite un cavo di rete Ethernet alla rete abilitata DHCP e assicuriamoci che possa raggiungere Internet.
Ora avviamo il browser web per accedere alla pagina di login di FitController e creare un account. Immettiamo l’indirizzo e-mail e la password creati e facciamo clic su Accedi.
Registra il tuo dispositivo da Sitema e poi Inventario, in alto trovi il pulsante per registrarlo. Fatto questo il sistema verificherà tutti i dispositivi del brand su quella rete, basterà selezionare quello giusto e cliccare su Registrati.
Dalla pagina Inventario, scegliamo quello appena registrato e assegnamolo alla rete.
Configurazione autonoma
Utilizzando il computer, è possibile connettersi alla stessa rete (sottorete) del punto di accesso e utilizzare il browser Web per accedere alla pagina della GUI Web locale del dispositivo per le configurazioni ogni volta che il dispositivo è impostato sulla modalità Standalone.
Per iniziare da un portatile o da un tablet, troviamo l’SSID e connettiamoci.
ATTENZIONE l’SSID normalmente è composto da EnMGMT + quattro cifre che si trovano sull’etichetta nel retro del device.
Accediamo al sito con URL: http://EnGenius.local oppure http://192.168.1.1 ed inseriamo le credenziali predefinite (ID/PWD: admin/admin). A questo punto possiamo accedere al menù di sinistra per configurarlo e gestirlo.
Per maggiori info: https://docs.engenius.ai/fitcontroller-user-manual/
Ecco come si presenta dall’app FitXpress la gestione dell’access point. Notate la richezza di particolari:



La configurazione e il monitoraggio del dispositivo e della rete sono assolutamente il meglio che il mercato possa proporre.
Dall’app possiamo monitorare anche tutti i dispositivi prodotti da EnGenius, comodo e molto pratico.
Per maggiori info o per l’acquisto, vi consigliamo di recarvi sulla pagina del produttore.
Lascia un commento