Samuel Piana: digital tourism per Social and Tech! 1

Samuel Piana: digital tourism per Social and Tech!

Samuel Piana: digital tourism per Social and Tech! 2

Ciao a tutti, sono Samuel Piana e sono tra gli ultimi autori del blog. Da tempo conosco l’amico Massimo Uccelli, “deus ex machina” di Social and Tech, e da più di 12 anni sono titolare di “Landexplorer” la mia agenzia di marketing territoriale.

Prima di spiegarvi che cos’è e cosa fa una agenzia di marketing territoriale, vi dico che sono anche un giornalista pubblicista (dal lontano 2012) e sono accompagnatore e guida turistica.

Ma che cos’è una agenzia di marketing territoriale? Non volendo annoiarvi con definizioni tecniche potrei definire la mia attività come una sorta di “motore della progettazione e dello sviluppo dei territori”. Quindi mi piace “sporcarmi le mani” con piccoli territori, fuori dai grandi flussi turistici, dove i miei compiti sono capire le esigenze di queste aree, oggi chiamate interne, sviluppare progetti specifici (basati in particolare sui bisogni della comunità) e promuoverne lo sviluppo socio-economico con eventi, ed iniziative varie in modo da trasformare le strategie pensate in azioni pratiche.

Per raggiungere questo obiettivo, durante gli studi universitari, ho scoperto l’importante leva del marketing e di come esso possa essere applicato con etica e morale anche ai territori.

Dall’università al lavoro mi sono appassionato a diverse tecnologie e spesso ho avuto la fortuna di collaborare con diverse aziende come Google o Samsung e diverse realtà pubbliche come Regione Piemonte o Unioncamere.

Tra i tanti progetti che seguito durante questi anni di lavoro autonomo ci sono la digitalizzazione di molte PMI italiane, il tracciamento GPS di sentieri (anche in zone impervie e “poco servite” dai satelliti o dalle connessioni della rete mobile) analisi della domanda turistica con appositi Trakker e tanto altro.

Per Social and Tech curo una piccola “rubrica” con cadenza assolutamente casuale (mea culpa!) dove raggruppo e commento le principali e le più importanti notizie relative al “digital tourism”, ovvero come il digitale entra “a gamba tesa” nel settore turistico portando innovazioni e semplificazioni: dalle super app, alla reception smart, sino a giungere all’intelligenza artificiale e alla robotica.

Grazie a questa piccola rubrica, quindi, non vi sembrerà più impossibile trovare la soluzione smart per le vostre prossime vacanze o non sarete terrorizzati se ad accogliervi in albergo sarà un robot. Buona lettura!

P.S.: Se avete piacere o volete essere informati in maniera più continuativa sulle novità relative a cultura, turistmo, digitale ed impresa vi consiglio di seguire il mio video-podcast settimanale

This will close in 20 seconds

Translate »