Il mondo delle imprese sta diventando sempre più imprevedibile e la capacità di adattare rapidamente la forza lavoro mobile e la sua tecnologia per adattarsi alle mutevoli esigenze sarà essenziale, prevede Steven Vindevogel, Deputy Head of Toughbook Europe.
Nello scenario odierno, è evidente come si stiano velocemente avvicendando una serie di grandi innovazioni tecnologiche, e non c’è dubbio che ve ne siano molte altre all’orizzonte, in un futuro che sembra più difficile da prevedere che mai, anche e soprattutto da un punto di vista economico e geopolitico.
Ecco perché i leader aziendali di tutta Europa dovrebbero porsi l’obiettivo di incrementare la flessibilità nelle loro organizzazioni e nelle loro operazioni.
Una maggiore flessibilità consente alle organizzazioni di reagire più rapidamente agli inevitabili cambiamenti che si trovano ad affrontare; per quelle organizzazioni con forza lavoro mobile, rappresenta la capacità di scalare rapidamente verso l’alto o verso il basso, garantendo al tempo stesso che la forza lavoro abbia accesso alla giusta tecnologia per supportarle nel corso dei processi di adattamento.
È questo uno dei motivi per cui Panasonic ha introdotto il suo servizio TOUGHBOOK Lifecycle Solutions, che riunisce tutti i managed services di cui un’azienda ha bisogno per ottenere il massimo dal proprio investimento nel rugged computing per tutto il ciclo di vita dei dispositivi e garantisce che l’organizzazione possa adattarsi rapidamente alle priorità in costante evoluzione della propria forza lavoro mobile.
Cosa significa nel concreto? Panasonic lavora a stretto contatto con il cliente per valutare le sue esigenze attuali, e creare flessibilità per adattarsi in futuro. Questo vale per tutto: dai dispositivi rugged modulari che possono essere facilmente adattati a diverse attività sul campo, fino al team di servizi professionali specializzati in grado di progettare e fornire soluzioni complete, come soluzioni di docking a bordo veicolo completamente testate.
In preparazione al roll-out, vengono utilizzate le best practice di settore per creare soluzioni software su misura e il software principale. Vengono poi effettuati i test necessari a garantire che non ci siano problemi con il sistema operativo o con i driver. Dopo l’implementazione, Panasonic offre una gamma di managed services che possono aiutare le organizzazioni ad aggiornare e adattare rapidamente la loro tecnologia a nuove sfide e ridurre al minimo i tempi di inattività: dalla gestione dell’intero parco di dispositivi mobili fino alla manutenzione predittiva, nonché supporto dell’helpdesk e assistenza rapida. E per garantire alle organizzazioni la massima flessibilità, questo investimento può essere concepito come un contratto di pagamento mensile OPEX che fornisce solo i servizi su misura richiesti dalla singola azienda.
Senza dubbio il futuro ci riserverà ulteriori progressi in fatto di tecnologia mobile: il 5G continuerà a diventare più pervasivo e, di conseguenza, le capacità applicative continueranno a svilupparsi. Assisteremo anche all’ulteriore integrazione delle soluzioni di mobile computing con i sistemi informativi a bordo dei veicoli, continuando a trarre vantaggio da sistemi più potenti e schermi più grandi. Ma l’unica cosa di cui possiamo essere certi è che continuerà ad essere difficile prevedere l’imprevedibile, e per i leader aziendali la flessibilità sarà la parola d’ordine.
Informazioni su Panasonic Group
Leader globale nello sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative per applicazioni ad ampio raggio nei settori dell’elettronica di consumo, dell’edilizia, dell’automotive, dell’industria, delle comunicazioni e dell’energia in tutto il mondo, il Gruppo Panasonic è passato a un sistema operativo aziendale il 1° aprile 2022, con Panasonic Holdings Corporation che funge da holding e otto società posizionate sotto il suo ombrello. Fondato nel 1918, il Gruppo si impegna a valorizzare il benessere delle persone e della società e conduce le proprie attività sulla base di principi fondanti applicati per generare nuovo valore e offrire soluzioni sostenibili per il mondo di oggi. Il Gruppo ha registrato un fatturato netto consolidato di 56,40 miliardi di euro (7.388,8 miliardi di yen) per l’anno conclusosi il 31 marzo 2022. Dedicato a migliorare il benessere delle persone, il Gruppo Panasonic è unito nel fornire prodotti e servizi di qualità superiore per aiutarti a vivere al meglio. Per ulteriori informazioni sul Gruppo Panasonic, visitare: https://holdings.panasonic/global/
Informazioni su Panasonic Connect Europe GmbH
Dal 1 Ottobre 2021 Panasonic Connect Europe ha iniziato le operazioni per creare una nuova organizzazione agile, focalizzata sui rapporti tra le imprese.Con oltre 400 dipendenti e guidata dal CEO Hiroyuki Nishiuma, l’azienda mira a contribuire al successo dei propri clienti con prodotti innovativi e sistemi e servizi integrati, tutti progettati per offrire la sua visione di Change Work, Advance Society e Connect to Tomorrow.
Panasonic Connect Europe ha sede a Wiesbaden ed è composta dalle seguenti divisioni aziendali:
- La Divisione Mobile Solutions Business aiuta i lavoratori mobili a migliorare la produttività con la sua gamma di notebook rugged, tablet aziendali e palmari Toughbook.
- La divisione Media Entertainment Business che incorpora Visual System Solutions offre una gamma di proiettori ad alta luminosità e affidabili, nonché display di alta qualità; e Broadcast & ProAV offre soluzioni smart live production da un portafoglio end-to-end composto da telecamere PTZ e di sistema, videocamere, la piattaforma IT / IP Kairos, switcher e soluzioni robotiche ampiamente utilizzate per l’acquisizione di eventi dal vivo, produzione sportiva, televisione e studi xR.
- Business and Industry Solutions offre soluzioni tecnologiche su misura focalizzate su vendita al dettaglio, logistica e produzione, utilizzando il suo esclusivo approccio Gemba Process Innovation. Il suo scopo è quello di aumentare l’efficienza operativa e migliorare l’esperienza del cliente, aiutando le aziende a dare il meglio di sé, ogni giorno.
- Panasonic Factory Solutions Europe sta contribuendo a rendere le fabbriche intelligenti una realtà con la sua vasta gamma di soluzioni automatizzate, tra cui soluzioni di produzione elettronica, robot e sistemi di saldatura e ingegneria di soluzioni software.
Per ulteriori informazioni sulla divisione Mobile Solutions, visitare: https://eu.connect.panasonic.com/gb/en/product-groups/toughbook-homepage
Visita la pagina LinkedIn di Panasonic Connect Europe: https://www.linkedin.com/company/panasonic-connect-europe/.
Lascia un commento